Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: invio email via form

  1. #1

    invio email via form

    Ciao a tutti gli esperti di HTML.

    Volevo chiedervi se qualcuno sa come si manda una e-mail da un form in maniera pulita e trasparente o quasi al cliente.

    <FORM action="mailto:***@***.it" method="post" enctype="text/plain">

    ma compaiono un po troppi messaggi di conferma, verifica ecc ecc ed il cliente potrebbe spazientirsi. Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?

    E' possibile farlo solo con l'HTML o serve per forza uno script??

    Grazie!
    Paperina :-)

  2. #2
    boolbo
    Guest
    Per evitare quei messaggi di conferma devi usare linguaggi dinamici ASP, PHP...con il solo HTML è possibile solo in quel modo, cioè richiamato un software client sul computer del mittente, ed è quel software a dare quei messaggi di avviso e conferme.

    Non si possono eliminare sono lì per sicurezza.

    Tieni presente che poi sono in HTML chiunque non avesse un client di posta configurato nno potremme mandare il form. Per esempio chi naviga da internet point o da computer di amici etc...

  3. #3
    nemmeno con java script o qualcosa del genere (però sempre statico) si può ottenre un risultato simile (sempre su cliet) ma più puliti?
    Paperina :-)

  4. #4
    boolbo
    Guest
    Cosa intendi per puliti? Se intendi il messaggio di avviso, non puoi toglierlo, proviene dal software di posta nno dalla tua pagina e non puoi togliere un messaggio di avviso sicurezza ad un software, non sarebbe corretto, e non sarebbe una bella cosa.

    No niente javascript....passerebbe comunque dal client di posta del mittente facendo riscattare l'avviso.

    Per evitare questi avvisi devi usare il programma di invio posta del tuo server piuttosto che quello del mittente. Solo così puoi evitare i messaggi di avviso che ti danno fastidio.

    Naturalmentep er usarli devi appoggiare il form a script di tipo ASP, PHP o CGI/PERL a seconda di cosa supporta il tuo server.

  5. #5
    Ok, Grazie lo stesso
    Paperina :-)

  6. #6
    boolbo
    Guest
    Ma scusa perchè vuoi farlo solo in HTML? Che limiti ha il tuo server? Di solito se il server nno supporta PHP o ASP il provider mette a disposizione un CGI preconfigurato dove appoggiarsi con il proprio form. Perchè non chiedi al supporto del tuo fornitore di hosting?

  7. #7
    si, buona idea.
    Ma premetto che non ho mai usato un CGI, ecco perchè non volevo usarla.

    Ora mi informo col provider, grazie!
    Paperina :-)

  8. #8
    boolbo
    Guest
    Se vuoi ti aiuto io. Tu intanto chiedo al tuo provider se hanno un CGI già pronto fatti dare l'indirizzo web del file CGI....e quindi delle istruzioni base sui campi necessari per il suo funzionamento, poi se ti serve una mano.....sono qui.

    Ma il PHP il tuo server non lo supporta eh?

  9. #9
    pensi che se supportava PHP, insistevo così tanto sul HTML?

    Ne PHP NE ASP
    Paperina :-)

  10. #10
    boolbo
    Guest
    L'ho chiesto perchè a volte c'è chi vuole solo HTML perchè non ha mai usato né asp né php....dato che mi avevi detto di non voler usare CGI perchè non li avevi mai usati ho pensato potesse esserci la stessa ragione pure per gli altri linguaggi.

    Alloral 'unica soluzione/speranza è che il provider abbia questo CGI pronto. O perlomeno una cartella con i giusti permessi per caricarci un CGI dato che anche su HTML.it ce ne sono tanti free per i form.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.