Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [Borland] Consiglio su un programma da realizare

    Ciao..

    Mi servirebbe un consiglio su un programma che voglio realizzare con compilatore della borland, non so ancora il linguaggio se delphi o C++.

    Allora il programma che devo realizzare deve creare dei foglio di testo (che poi saranno stampati) i quali hanno una parte di testo fissa (sarebbe il contenuto del foglio, in questo caso sono degli articoli di certe leggi) e una parte di testo che deve essere variabile, cioe l'utente inserisce i dati in un programma (il programma che voglio realizare) e il programma modifica delle parti di testo nel foglio (Queste parti di testo variabili sarebbero i dati di una ditta e di un cliente).

    Dato che deve avere una certa accorgitura grafica (cioe i titoli di una sezione e di un certo colore) non posso utilizzare un componente tipo Memo o RichEdit perche se si modifica il Formato del carattere, si modifica in tutto il testo (come il BlockNote di windows). Servirebbe un documento .doc o .rtf. Qua arriva la domanda, esiste un componente che mi apra un file .rtf o .doc all'interno del mio programma? Per individuare il posto dove inserire il testo variabile non e un grosso problema, faccio scorrere tutto il testo del documento finche non trova un carattere speciale e li inserisce il testo. La mia mente fusa ha pensato anche a un altra soluzione, al posto del file .doc o .rtf usare una pagina HTML. Ho visto che nel borland ci sono dei componenti ma non so usarli (ad esempio il 'PageProducer' che sembra fare al caso mio, carico il file HTML pero non so come mostrarlo all'utente), serei più puntato sul file HTML ma mi sa che e un problema stamparlo :master: ....Pero sembrerebbe il modo più semplice.

    Vi rigrazio gia adesso per aver letto il Post, se qualcuno sa darmi un consiglio su come realizzarlo, quali componenti usare, e un po su come usarli, lo ringrazio un casino....

    Ciao..
    Il linguaggio migliore e quello che ti crei da solo...

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Non ho ben capito come mai hai escluso a priori l'uso del TRichEdit che, probabilmente, era quello più indicato per questo compito, dato che sostanzialmente intendi caricare dei documenti formattati nei quali vai a sostituire delle parti con altre.

    Per quanto riguarda il formato .doc, dovresti appoggiarti ai server OLE forniti dalle applicazioni di Office...mi sembrerebbe una soluzione riduttiva, specialmente se sfruttata per eseguire un'operazione che si fa tranquillamente anche con i file .rtf.

    Nel caso di file .rtf, puoi caricari all'interno di un controllo RichEdit e usare i metodi che il controllo mette a disposizione per formattare il testo, cambiare selezioni, sostituire parole con altre e così via; inoltre, puoi caricare e salvare i file con la formattazione desiderata.

    Esiste anche la possibilità di produrre HTML usando il componente PageProducer che hai citato, il quale fa parte del set di componenti che costituiscono la tecnologia "WebBroker" di Delphi. Quel componente di permette di caricare pagine HTML da disco, dal DFM o da un'altra risorsa per sostituire poi tag speciali con valori provenienti da una diversa fonte...questa operazione viene eseguita sfruttando l'evento OnHTMLTag.

    Per quanto riguarda il formato RTF, ci sono inoltre azioni incorporate in Delphi, dette "Standard Actions", che sopperiscono già ad un elevato numero di esigenze che si affrontano solitamente nella creazione di un editor testuale formattato.

    Nella sottocartella "Demo" della cartella di Delphi, trovi il progetto RichEdit che ti dà una dimostrazione di come si può realizzare un editor di testo formattato senza (quasi) scrivere codice.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Bhe con il Richedit non riesco a formattare solo una parte di testo, anche quando lo carico dal File.RTF il testo mi rimane tutto nello stesso formato....

    Per via della connessione OLEServer per office (il quale mi sembrerebbe la piu semplice e veloce) come faccio a connettermi, con ADO o BDE e con che provider? ho visto che ci sono diversi componenti WordGlobal, WordDocument e hanno la proprieta autoconnect ma dovro dirgli a che documento connetersi....

    Come faccio e cosa appare una finestra nuova con il documento :master: ?

    Grazie Mille Alka...

    Ciao...
    Il linguaggio migliore e quello che ti crei da solo...

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da Akira86
    Bhe con il Richedit non riesco a formattare solo una parte di testo, anche quando lo carico dal File.RTF il testo mi rimane tutto nello stesso formato....
    Come sarebbe? Il file RTF che crei con WordPad può essere formattato lettera per lettera in modo diverso; con il controllo RichEdit, devi impostare la selezione del testo usando le proprietà SelStart e SelLength, poi con SelAttributes definisci le proprietà (gli attributi) della porzione di testo che hai selezionato.

    Originariamente inviato da Akira86
    Per via della connessione OLEServer per office (il quale mi sembrerebbe la piu semplice e veloce) come faccio a connettermi, con ADO o BDE e con che provider? ho visto che ci sono diversi componenti WordGlobal, WordDocument e hanno la proprieta autoconnect ma dovro dirgli a che documento connetersi....
    Non si tratta di database server, ma di OLE server: ADO, BDE e affini non c'entrano nulla; inoltre, Word deve essere installato sulla macchina (il chè equivale ad una licenza di Office da acquistare) per poter utilizzare il server OLE...per fare nel modo più complicato ciò che si può fare con i controlli e i metodi già disponibili.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Ringrazierti e Doveroso...

    Grazie ce l'ho fatta con selAttributes...

    Mitico...
    Il linguaggio migliore e quello che ti crei da solo...

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Non so se quanto detto sia sufficiente, ma se l'unico scopo della tua applicazione è quella di modificare il contenuto di un testo formattato, mi sembra che il RichEdit sia sufficiente; in caso contrario, si vedrà...

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.