Premessa:
Hai una datagrid che visualizza i valori presi da una datatable.
La datagrid da la possibilita' all'utente di editare una singola riga alla volta.
Una volta fatte le modifiche l'utente preme un pulsante sulla stessa riga per salvarle ed uscire dalla modalita' di edit della riga stessa.
Originariamente inviato da valeria75
in che senso ad ogni update??
Ogni volta che l'utente ha modificato qualcosa e preme il pulsante (sulla stessa riga) per salvare le modifiche.
come posso fare in modo che ogni volta che viene inserito un valore nel TextBox, automaticamente vengano aggiornati i campi
La datagrid visualizza i dati prendendoli da una datasource. Alla proprieta' datasource della datagrid devi impostare come fonte dati la datatable. Ogni volta che cambi qualcosa nella datatable e aggiorni la datagrid (con il metodo DataBind) i dati saranno quelli aggiornati.
secondo dubbio:
se salvo in un DataTable i valori del DB
Il dataset e' l'oggetto piu' pesante che ci sia nel framework. Usalo solo se hai bisogno delle sue funzionalita'. Finora mi sembra che puoi fare il lavoro utilizzando solo una singola datatable quindi istanzia solo quella.
codice:
DtDati = new DataTable();
codice:
myCommand.Fill(DtDati); // qui metti solo la datatable
come aggiungo i nuovi campi? .... intedo dire quelli che devono essere gestiti dinamicamente
Come ti ho gia' indicato nel mio primo post.
codice:
nometuatabella.columns.add("nomecampo", GetType(system.decimal))
questa e' la sintassi in vb.Net. In c# e' molto simile, guarda nella documentazione (dovrebbe cambiare solo il modo come si imposta il tipo del campo).
Ricorda di approfondire anche l'utilissima funzione appartenente alle datacolumn della datatable Expression.
es. di utilizzo
codice:
tuadatatable.Columns("Totale").Expression = "qt * valore"