Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    estrarre dati da mysql (con variabile)

    salve a tutti....
    sicuramente dal titolo nn si è capito nulla, ma nn sapevo come spiegarlo....
    cmq vorrei visualizzare il contenuto di un campo, il cui nome è memorizzato nella variabile $row
    Questo è il mio codice:
    codice:
    <?php
    include ("config1.inc.php");
    $a = ($_POST['a']);
    $row = ($_POST['row']);
    $sql = "SELECT $row FROM info_siti WHERE numero_sito = $a";
    $query = @mysql_query($sql, $connessione);
    $result = @mysql_fetch_array($query);
    $num = $result[$row];  <== QUI C'E' L'ERRORE 
    printf ("descrizione=$num");
    mysql_close ($connessione) or die (errore());
    ?>
    grazie mille

  2. #2
    a me non sembra ch elì ci siano errori, prova con i ctrl
    codice:
    <?php
    include ("config1.inc.php");
    $a = isset($_POST['a']) ? $_POST['a'] : false;
    $row = isset($_POST['row']) ? $_POST['row'] : false;
    if($a === false) {
          echo "parametro di ricerca non definito";
    } else if($row === false) {
          echo "campo non definito";
    } else 
        $sql = "SELECT $row FROM info_siti WHERE numero_sito = '$a'";
        $query = @mysql_query($sql, $connessione) or die("Errore nella query: ".mysql_error());
        if(mysql_num_rows($query) > 0) {
               list($num) = mysql_fetch_row($query);
               echo "Descrizione: $num";
        } else {
               echo "Non sono stati trovati risultati";
        }
    }
    mysql_close ($connessione) or die (errore());
    ?>
    E' la mia opinione ed io la condivido
    Non condivido la tua idea ma darei la vita perché tu la possa esprimere (Voltaire)
    Scrivi sul muro

  3. #3
    Printif e' corretto? mi pare di no.

    Se usi al posto di printf:

    echo "descrizione=$num";

    vedrai che funziona.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4
    Tutto ok ragazzi,
    grazie per l'aiuto...
    Mi vergogno a dirlo (evidentemente ieri, dopo 12 ore di lavoro, mi ero abbastanza rincog****to)
    cmq l'errore veniva da flash che sbagliava a mandare la variabile ROW alla pagina php; il codice che ho postato è corretto, nonostante tutte le verifiche fatte, anche se avevo dei dubbi sulla corretta sintassi:
    codice:
    $num = $result[$row];
    //oppure
    $num = $result['$row'];
    va bo' scusate, ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.