Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ominox
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    218

    Pc non parte più - Aiuto!

    Salve!
    Ieri Ho spento il pc tenendo premuto il tasto power per 2 secondi(si era bloccato un programma, mi pare emule)

    oggi quando l'ho riacceso mi è uscita questa schermata:


    Avvio di windows non riuscito, il problema può essere dovuto a una recente modifica al software o all'hardware.

    Se il problema è dovuto al computer che non ha risposto, si è riavviato in modo inatteso o si è arrestato automaticamente
    per proteggere file e cartelle, scegliere "Ultima Configurazione Valida" per ripristinare le ultime impostazioni funzionanti.

    Se un precedente tentativo di avvio è stato fermato dalla pressione del tasto Power o Reset, scegliere "Avvia Windows normalmente"

    -Modalità provvisoria
    -Modalità provvisoria con rete
    -Modalità provvisoria con prmpt dei comandi
    -Ultima Configurazione Funzionante
    -Avvia Windows Normalmente


    Dopodichè, qualunque sia la modalità di riavvio prescelta, mi esce sempre questa schermata:


    Si è verificato un problema e Windows è stato arrestato per impedire danni al computer

    UNMOUNTABLE_BOOT_VOLUME

    Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto, riavviare il computer.
    Se la schermata riappare, procedere come segue:
    Verificare che tutto il nuovo hardware o software sia installato correttamente, se si tratta di una nuova installazione richiedere al produttore i necessari aggiornamenti di Windows.

    Se il problema persiste disattivare o rimuovere l'hardware o il software di nuova installazione.
    Disattivare nel Bios le opzioni relative alla memoria quali Cache e Shadowing.
    Per utilizzare la modalità provvisoria alla scopo di rimuovere o disattivare componenti, riavviare il computer premere F8 per selezionare le opzioni di avvio avanzate, quindi selezionare la modalità provvisoria.

    Informazioni tecniche:
    ***STOP 0 x (55235232............)


    Sapete cosa posso fare??
    L'unica cosa che mi è consentita è accedere al bios, sapete dove si disattivano Cache e Shadowing?

  2. #2

    Mah

    In modalità normale dovrebbe ripartire...oppure ultima configurazione funzionante..in provvisoria, non mi ha mai fatto entrare..

    Comunque prova pure a ripristinare Windows XP da cd: metti il cd dentro, lo fai avviare, segui le schermate e dove ti chiede se vuoi ripristinare l'installazzione di windows o procedere con una nuova installazzione, dai la prima opzione.
    In questo modo si sovrascriverà nella cartella esistente..

    Ovvio che poi tutti i programmi caricati, non dovrebbero più apparire nel menù start programmi (rimangono nella cartella di C.\programmi..ma te ne fai poco e nulla..)..e quindi non li puoi avviare..

    Questo metodo ti serve per fare le copie di quello che hai dentro il pc e non puoi perdere...per poi fare una bella formattata e ricaricare tutto da zero...sperando che il problema non sia dovuto a qualche componente Hardware..che causa chiusura non corretta..si sia danneggiato

    PS la prossima volta quando ti si blocca un' applicazione fai: ctrl-alt-canc e le applicazioni che non rispondono chiudile da li...!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ominox
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    218
    Grazie!
    Come faccio a far avviare da cd?
    io metto il cd di win ma non mi parte niente!!
    Eppure nel bios è impostato il boot prima da dischetto e da lettore!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    [supersaibal]Originariamente inviato da ominox
    Grazie!
    Come faccio a far avviare da cd?
    io metto il cd di win ma non mi parte niente!!
    Eppure nel bios è impostato il boot prima da dischetto e da lettore!!! [/supersaibal]
    se hai impostato il lettore cd come primo a partire nella boot sequence devi solo premere un tasto quando ti viene chiesto:
    "premere un tasto per avviare da cdrom"
    prova ad accedere dal cd alla console di ripristino e dai il comando scanreg /restore dovrebbe ripristinarti il registro di sistema
    ultima cosa se hai come file system Fat 32 passa a NTFS

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ominox
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    218
    dalla console di ripristino se scrivo scanreg /restore mi dice che il comando è sbagliato.

    ma è normale che non mi dia nemmeno l'elenco delle directory se faccio dir?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.