Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    spazio automatico tra DIV differenti

    ciao,
    sapete dirmi come mai mi appare uno spazio sotto l'angolo in alto a destra ? (ed anche in basso a sinistra).
    posto sia il codice del css che lo screenshot:
    codice:
    .area {
    	width: 750px;
    	position: absolute;
    	left: 12.5%;
    	right: 12.5%;
    	top: 20%;
    	bottom: 20%;
    	height: 60%;
    	background-color: white;
    	z-index: 1;
    	padding: 0px 0px 0px 0px;
    }
    .angolobasso {
    	background-image: url(img/area/angSB.jpg);
    	position: absolute;
    	bottom: 0px;
    	left: 0px;
    	width:18px;
    	height: 17px;
    	z-index: 5;
    	margin: 0px 0px 0px 0px;
    }
    .angoloalto {
    	background-image: url(img/area/angDA.jpg);
    	position:absolute;
    	top:0px;
    	right:0px;
    	width: 17px;
    	height: 16px;
    	z-index: 4;
    	margin: 0px 0px 0px 0px;
    }
    .barraverticale {
    	background-image: url(img/area/sfum.jpg);
    	background-repeat: repeat-y;
    	position:absolute;
    	top:0px;
    	right:0px;
    	width:17px;
    	height:100%;
    	z-index: 2;
    }
    .barraorizzontale {
    	background-image: url(img/area/sfum2.jpg);
    	background-repeat: repeat-x;
    	position:absolute;
    	bottom:0px;
    	left:0px;
    	width:100%;
    	height:18px;
    	z-index: 3;
    }
    sono due ore che provo ma non ottengo risultati significanti..

    vi ringrazio
    mauromaz

  2. #2
    Forse se dai anche il codice html o meglio un link è più facile...
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  3. #3
    un link non te lo posso dare perchè attualmente non saprei dove mettere le pagine.
    Comunque, il body della pagina html è la seguente:
    codice:
    <body>
    <div class="area">
    	<div class="angoloalto"></div>
    	<div class="angolobasso"></div>
    	<div class="barraverticale"></div>
    </div>
    </body>
    i nomi delle classi sono intuitivi.
    è una cosa che non mi è mai successa... bho!


    grazie !
    mauro

  4. #4
    Mi spiace, ma non riesco a riprodurre il fatto (forse sono le immagini che danno problemi?)
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  5. #5
    purtroppo no...
    le immagini già le ho controllate.

    ok, grazie lo stesso
    Mauro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.