Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Realizzare WLAN ad-hoc

  1. #1

    Realizzare WLAN ad-hoc

    vorrei collegare in rete i due PC di casa, per condividere dati, stampante, e connessione ADSL (modem usb in modalità PPPoA), senza urare un'access point. Vorrei sapere: è possibile utilizzare una scheda di rete qualunque o ci sono solo alcuni modelli che consentono di creare reti ad-hoc? E con il bluetooth? E' possibile utilizzare due "chiavi" bluetooth (da 100 mt.) usb per lo scambio dati e la condivisione di stampante e accesso a internet?
    La modalità ad-hoc funziona solo con due computer o anche con più di due (restando sempre in un ambiente casalingo, al massimo considerando il cambio di un piano)?

    Volendo utilizzare anche linux come sistema operativo su uno dei due computer (quello a cui sono collegati stampante e modem), c'è qualche problema di compatibilità con uno dei due metodi?

    Inoltre: esiste un cavo ethernet che consente il collegamento diretto di due PC senza dover utilizzare uno switch, quindi utilizzando sempre la modalità ad-hoc?
    Amministratore mozillaitalia.org

    Le truppe sono state spiegate, ma chi sa perché io continuo a non capirle.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    ciao..
    la modlità ad hoc è possibile .. prendi due schede di rete WIFI e le configuri con Ad hoc e non infrastructure :-)

    non so se possibile con più macchine.. mai provato. potresti farlo..
    io mi trovo bene con WIFI 3com o d-link (meglio 3com )

    su linux non dovresti aver problemi.. ma non ho la certezza al 100% dovrei provare..

    per connettere due pc senza passare da HUB o SWITCH devi usare un cavo crociato.. trovi le specifiche nei post in rilievo..
    ciao
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    il bluetooth su quella distanza te lo sconsiglio per ...
    i costi
    la sicurezza

    se puoi ..tira un cavo ... eventualemente incrociato

    per condividere la adsl ..e' facile...
    nei 3d in rilievo trovi un piccolo doc con 4 esempi schematizzati che possono fare al caso tuo.

    windows ha la condivisione della connessione ...quindi puo dare la connessione a tutta la rete...
    linux.. non so...se lo usi come client.. no problem
    se lo usi come server... non ti so aiutare

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    linux non si trova molto bene ancora con il wi.fi, non ci sono troppi driver compatibili..
    comunque occhio che le distanze max con due scehde in modaltà ad hoc non superano i 15m circa....
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Ho visto anch'io che con linux esiste qualche problema di driver, comunque la scheda di rete che intendo comprare è supportata. LA DISTANZA MASSIMA IN AD-HOC E' DI 15 METRI?!?
    cavolo, diminuisce di molto. Comunque la mia distanza è più corta.
    Amministratore mozillaitalia.org

    Le truppe sono state spiegate, ma chi sa perché io continuo a non capirle.

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    15 metri per stare su uan distanza sura, può essere di più o anche di meno a seconda degli ostacoli.....
    il wi-fi è molto sensibile agli ostacoli grossi....

    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.