Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    1,838

    Google italia sotto perquisizione della finanza

    Tg1 dell 01,00


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bob18
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,035
    Penso proprio sia questo il motivo
    http://www.borsaitaliana.reuters.it/...STA-GOOGLE.XML

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    1,838
    Originariamente inviato da bob18
    Penso proprio sia questo il motivo
    http://www.borsaitaliana.reuters.it/...STA-GOOGLE.XML
    Yesssssssssssssssssss

  4. #4
    1. Solo in Italia succedono queste cose
    2. Se non ci fosse stato you tube ora quel povero down era ancora a scuola prendere le botte....

    Invece di ringraziare di aver sollevato il problema in modo da poterlo affrontare...

    Bah... che schifo...


    P.s. 1. scusate l'ot
    p.s. 2. è una mia opinione, non una verità

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di agoago
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    954
    Siamo alla follia assoluta.

    Non so se sia veritiero il comunicato di reuters.it, (una mia amica gnocca e laureata anni fa faceva la giornalista, poi ha smesso, ora si prostituisce ricevendo nel suo bilocale, dice che e' un po' pericoloso ma almeno adesso non si vergogna piu') ma se lo e' vorrei che spiegassero pubblicamente per quale motivo sia intervenuta la finanza e non la polizia postale.

    Poi mi piacerebbe sapere come i pm Francesco Cajani e Alfredo Robledo possano aver, probabilmente, non solo autorizzato (o e' stato il gip?), ma comandato (ammesso e non cencesso che quanto scritto nell'articolo in questione e discussione corrisponda a verita' e non sia frutto del solito agire mercenario e marchettaro del giornalista svenduto di turno) una perquisizione nell'ufficio vendite.

    Vedete, ci sono comportamenti permessi dalla legge, gli stessi a volte che un minimo senso del pudore ti inibisce a compiere.

    ----

    Capiamoci.

    Nessuno e' autorizzato a mettere online materiale offensivo, illegale, etc.
    Qualcuno invece ha mostrato tramite google qualcosa che non doveva essere pubblico.

    Non e' mai perseguibile chi offre una tecnologia ma unicamente chi l'utilizza in modo illegecito.

    Google e' la Beretta, il delinquente e' chi usa l'arma in modo improprio, non chi fabbrica l'arma.

    --------

    L'assurdo e' che troppo spesso qui in italia, per quanto riguarda i presunti reati informatici, pm e gip di turno a volte credono di poter fare cosa vogliono e come vogliono perche' inconsciamente ci reputano tutti una massa di succobi babbei ignoranti.

    Sara' forse perche' molti di noi guadagnano in un anno quello che loro risparmiano in una vita di cadreghino e scartoffie, sara' perche' prendono lo stesso stipendio dei nostri benemeriti politici e pertanto per logica-idealmente sanno di non valere ne piu' ne meno di loro, sara' perche' come da articolo giornalistico web usano l'Arma dei finanzieri in modo strumentale con la speranza di scoprire forme di vita aliena sulla Luna, sara' che siamo nel bel paese dove tutti per antonomasia son considerati coglioni (subisci e lascia vivere), sara' quello che ti pare ma e' proprio vero che la madre degli scemi e' sempre in cinta.

    Ma che ogni 3 figli partorisse 2 pm ed un gip non glielo ha mica ordinato nessuno.

  6. #6
    son curioso di vedere come ci dipingeranno all'estero

    ps. si può avere qualche dato sulla gnoc... giornalista

  7. #7
    ... personalmente credo i motivi siano da ricercare altrove.

    Chiaro che concordo con tutti voi tuttavia vorrei che si ragionasse su una visione più ampia.

    Google ogni anno muove in Italia come all'estero milioni di euro però dove le paga le tasse su tali fatturati? In Irlanda ovviamente ... tutte le fatture arrivano da Google Ireland... sviluppa un business su internet, i suoi server non sono in Italia e fin qui tutto bene.

    Non commette di fatto nessun illecito. Però io mi chiedo... come mai le nostre aziende che sviluppano lo stesso business (ehm tipo ... di business) devono pagare le tasse in Italia mentre Google con duemila stratagemmi no?? (in Irlanda la pressione fiscale è meno della metà della nostra).

    Ora chiaro che su ciò nessuno può dir nulla a Google (fa bene a far così ... tutti noi se legalmente potessimo lo faremmo) però magari non rientra proprio tra le società strabenviste dallo stato italiano... (e nemmeno francese o spagnolo per intendersi eh).

    La mia è una semplice osservazione, non puoi pretendere di fare il furbo e di essere anche rispettato e ben visto. Succede allora che laddove si può ci si attacca ai cavilli.

    In quest'ottica la situazione la vedo alquanto normale NB: non equa eh nè voglio pretendere di giustificare una parte o l'altra... sono semplici osservazioni poi ognuno la pensi come vuole.

    Eppoi figurati quanto sposta di una virgola la situazione Google... sono là che se la ridono .. come ogni grosso gruppo di successo ha duemila altre cause, duemila altri problemi a cui pensare

  8. #8
    [OT]Secondo me flix il fatto che abbiano sede in irlanda è accettabilissimo anche dallo stato italiano perchè se accetti di stare nella UE, accetti pure questo. E' normale che i vari governi incentivino la formazione di imprese riducendo le tasse.[/OT]

    Tornando alla perquisizione secondo me è una buffonata: come si sarebbe scoperto che il down prendeva botte e che l'insegnante era un'idiota?
    I ViviDown mi sembra che se la siano presa con la parte sbagliata!

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    1,838
    Originariamente inviato da resigua
    son curioso di vedere come ci dipingeranno all'estero

    ps. si può avere qualche dato sulla gnoc... giornalista
    All'estero è successo anche di peggio

  10. #10
    andiamo su lo vedrebbe pure un cieco che quella del down è solo una scusa per mettere le mani tra "le carte" di Google....

    del resto il fatto di aver inviato la guardia di finanza e non le autorità competenti in materia penale la dice lunga

    in Italia, purtroppo, è da alcuni anni che è in atto un fuoco di sbarramento nei confronti del web....le solite famiglie potenti cominciano ad aver paura che il loro strapotere possa essere affondato da qualche nerd troppo attivo.....

    del resto l'esempio c'è già e sono gli USA dove un manipolo di nerd dalla fine degli anni '70 ha cambiato il mondo e accumulato potere tanto da far paura perfino ai colossi del petrolio

    in Italia tutto ciò è inaccettabile per le oligarchie e si muovono come possono approfittando di ogni spiraglio che possa giustificare le loro nefande azioni

    la storia poi dell'Irlanda, ecc.... è una cavolata....noi siamo nell'UE e questo è quanto....perchè ci sono entrati? credevano forse che stare nell'UE significasse che i "fessi" tedeschi e francesi avrebbero continuato a buttare soldi nel pozzo senza fondo chiamato Italia? beh quei fessi son diventati furbi

    per quanto riguarda Google mi pare che sia tutto in regola.....nel caso di Adsense la transazione avviene secondo le leggi irlandesi, nel caso di Adwords si paga l'IVA in Italia e a quanto vedo Google non ha mai "fatto il furbo".....

    non capisco perchè avere una società all'estero debba essere reputata una furbizia....è chiaro che tra Gibilterra e l'Italia sceglierò sempre Gibilterra.....loro hanno creato Maastricht, loro ci hanno portati in Europa e adesso che fanno si lamentano?

    ciò che hanno fatto è squallido ma, ahimè, in pieno stile italico.....invece di sbandierare ai quattro venti le boiate che combinano farebbero meglio ad abbracciare la tazza del cesso e cantare Non son degno di te

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.