Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di SPEED78
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    358

    dove sbaglio???

    ragazzi ma è davvero dificile quetsa cosa
    codice:
    <%@LANGUAGE="VBSCRIPT"%>
    <html><head>
    <title>Esempio - Select dinamiche</title>
    
    <% 
    sql="select * from negozi"
    set rs=conn.execute(sql)
     %>
    <script type="text/javascript">
    var regiondb = new Object()
    <% while rs.eof=false %>
    regiondb["<%= rs("id_negozio") %>"] = [{value:"<%= rs("id_negozio") %>," text:"<%= rs("indirizzo") %>"}];
    <% 
    rs.movenext 
    wend
    rs.close
    set rs=nothing
    %> 
    
    function setCities(chooser) {
        var newElem;
        var where = (navigator.appName == "Microsoft Internet Explorer") ? -1 : null;
        var cityChooser = chooser.form.elements["città"];
        while (cityChooser.options.length) {
            cityChooser.remove(0);
        }
        var choice = chooser.options[chooser.selectedIndex].value;
        var db = regiondb[choice];
        
        if (choice != "") {
            for (var i = 0; i < db.length; i++) {
                newElem = document.createElement("option");
                newElem.text = db[i].text;
                newElem.value = db[i].value;
                cityChooser.add(newElem, where);
            }
        }
    }
    
    
    </script>
    </head>
    
    
    <body>
    <h1>Esempio - Select dinamiche</h1>
    <hr> 
    <form name="form">
    Invia la richiesta a: 
    <select name="continente" onchange="setCities(this)">
    <option value="" selected="selected">Seleziona un continente:</option>
    <% sql="select * from negozi"
    set rs=conn.execute(sql) %>
    <% do while not rs.eof %>
    <option value="<%= rs("id_negozio") %>"><%= rs("ragione_sociale") %></option>
    <% rs.movenext %>
    <% loop %>
    </select> 
    <select name="città">
    </select>
    </form>

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Se il problema e` lato server, posta in ASP.
    Se il problema e` lato client, posta solo il codice trasmesso al client (come appare nel browser).
    In tutti i casi posta anche il tipo di errore che ti da`, e se possibile la riga dove si verifica.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    709
    Sbagli nel forum a cui hai postato (javascript invece di ASP) e nel non specificare quale sia il problema che riscontri: hai messaggi di errore? hai risultati inaspettati? non hai alcun risultato? qual'è il risultato che vuoi ottenere?


    chi siamo? da dove veniamo? dove andiamo? ...forse mi sono lasciato un po' prendere la mano...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di SPEED78
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    358
    grazie ragazzi per la collaborazione la risposta del browser(html è quetsa):
    <html><head>
    <title>Esempio - Select dinamiche</title>


    <script type="text/javascript">
    /*
    Script tratto dal libro "JavaScript and DHTML Cookbook" - Capitolo 8-13
    Pubblicato da O'Reilly & Associates
    Copyright 2003 Danny Goodman
    Riprodurre questa nota per qualunque riutilizzo del codice.
    */
    var regiondb = new Object()

    regiondb["1"] = [{value:"1," text:"REGIONE PREDDA NIEDDA NORD str. 5"}];

    regiondb["2"] = [{value:"2," text:"VIA AMENDOLA GIOVANNI 28/A"}];

    regiondb["4"] = [{value:"4," text:"PREDDA NIEDDA STR. 2"}];

    regiondb["6"] = [{value:"6," text:"PIAZZA D`ITALIA 11"}];

    regiondb["7"] = [{value:"7," text:"VIA BRIGATA SASSARI 47"}];

    regiondb["8"] = [{value:"8," text:"VIA ENRICO COSTA 66"}];
    function setCities(chooser) {
    var newElem;
    var where = (navigator.appName == "Microsoft Internet Explorer") ? -1 : null;
    var cityChooser = chooser.form.elements["città"];
    while (cityChooser.options.length) {
    cityChooser.remove(0);
    }
    var choice = chooser.options[chooser.selectedIndex].value;
    var db = regiondb[choice];

    if (choice != "") {
    for (var i = 0; i < db.length; i++) {
    newElem = document.createElement("option");
    newElem.text = db[i].text;
    newElem.value = db[i].value;
    cityChooser.add(newElem, where);
    }
    }
    }


    </script></head>


    <body>
    <h1>Esempio - Select dinamiche</h1>
    <hr>
    <form name="form">
    Invia la richiesta a:
    <select name="continente" onchange="setCities(this)">
    <option value="" selected="selected">Seleziona un continente:</option>

    <option value="1">MICRO S.r.l.</option>

    <option value="2">SPORTISSIMO S.r.l.</option>

    <option value="4">ELIA DOMENICO EREDI DI A. ELIA e C. S.n.c.</option>

    <option value="6">FANTASIA DISNEY W.B.</option>

    <option value="7">PELLICCE MODE di GOFFREDO TANGIANU e C. S.n.c.</option>

    </select>_
    <select name="città">
    </select>
    </form>










    </body>
    </html>

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Dovresti anche dire quale e` il problema, e se si presenta nel browser IE o in un browser diverso.

    Inoltre non vedo l'utilita` di fare un secondo select, che contiene solo un dato ogni volta. In ogni riga dell'oggetto regiondb ci dovrebbe stare piu` di un elemento.

    Comunque un problema potrebbe essere dato dalla a accentata del nome citta` (i nomi degli oggetti devono essere formati da caratteri ASCII standard).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di SPEED78
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    358
    guarda l'errore è semplice http://www.sassarinet.net/prova.asp
    ho provato a eliminare l'accento ma non fa

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    709
    Continui a non specificare quale sia il problema o l'eventuale messaggio d errore, comunque alcune osservazioni sono:
    1) quando richiami la funzione "setCities(chooser)" passi come argomento "this", ossia l'oggetto select ma nel codice della funzione scrivi:
    codice:
    function setCities(chooser) { 
      var newElem; 
      var where = (navigator.appName == "Microsoft Internet Explorer") ? -1 : null; 
      var cityChooser = chooser.form.elements["città"]; 
      while (cityChooser.options.length) { 
      cityChooser.remove(0); 
    }
    e per loggetto select non ha la proprietà ".form.elements"

    2) sempre nella setssa funzione, scrivi:
    codice:
    var where = (navigator.appName == "Microsoft Internet Explorer") ? -1 : null;
    ma in javascript non esiste il valore "null"

    Da questo consegue che tutto il resto non funziona...
    Secan

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Forse ho capito.

    Intanto form non e` un nome valido per un form (parola riservata).

    Ma credo che l'errore sia:
    var choice = chooser.options[chooser.selectedIndex].value;
    var db = regiondb[choice][0];

    Continuo a non capire perche` usi matrici cosi` complesse ed uno script cosi` complesso, per far visuializzare solo una opzione nella seconda select.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di SPEED78
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    358
    grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando io sviluppo esclusivamente in asp ma mi riprometto che quest'anno vado oin vacanza col libro di javascript:
    per quanto riguarda l'accorta osservazione di mich_
    la risposta è semplicissima:
    volevo anhce io fare apparire una semplice input text il fatto è che non ho trovato nulla al riguardo e mi sn dovuto adattare

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Fai diventare il campo citta un campo di testo, poi:
    codice:
    function setCities(chooser) {
      var cityChooser = chooser.form.elements["città"];
      var choice = chooser.options[chooser.selectedIndex].value;
      var db = regiondb[choice][0];
      cityChooser.value = regiondb[choice][0];
      cityChooser.text = regiondb[choice][1];
    }
    Ma a quel punto il DB diventa:
    var regiondb = new Array();
    regiondb["1"] = ["1", "REGIONE PREDDA NIEDDA NORD str. 5"];
    ...
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.