Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    aiuto con combobox e database

    Ciao ono nuovo della programmazione in c++ builder 6 e vorrei sapere come fare a visualizzare su una combobo o dbcombobox i dati contenuti all'interno di un data base Access.
    (ATTENZIONE!!!! vorrei visulalizzare i dati contenuti all'interno dei campi della tabella e non i nomi dei campi)

    data base -> tabella -> campi -> "Nome" -> PIPPO
    ' '-> PLUTO
    '
    '->"Cognome" -> rossi
    '_> bianci

    i dati da visualizzare all'interno della combo sono:

    Pippo
    Pluto

    rossi
    bianchi
    e non i nomi dei campi che li contengono "Nome" e "Cognome"

  2. #2
    benvenuto sul forum

    visto che sei nuovo ti invito a leggere il regolamento: http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=588640

    (la prossima volta cerca di rendere il titolo il più specifico possibile)
    ...Terrible warlords, good warlords, and an english song

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Puoi collegarti ad Access utilizzando i componenti ADO che trovi nell'omonima pagina della Palette dei Componenti.

    Attraverso il componente ADOConnection instauri la connessione al database, mentre con ADOTable o una ADOQuery ottieni un DataSet contenente i dati che ti interessano, prelevati da una tabella o elaborati attraverso una query di selezione.

    Per caricare i record all'interno di una comune ComboBox, puoi scandire i record stessi usando i metodi Open e Next per aprire il DataSet e scandire i record posizionandoti sul successivo; per ciascun record, attraverso FieldByName risali al campo interessato e lo carichi nella ComboBox attraverso la proprietà AsString del campo.

    La DBComboBox può essere collegata ad un campo di una tabella per poterne editare il contenuto selezionando il valore da un elenco prefissato...non è adatta a ciò che vuoi fare tu, sebbene vi sia il modo (un accrocchio) per forzare la casella ad elencare i valori di un campo di una tabella, sebbene sia più indicata una DBLookupComboBox per tale finalità.

    Consulta la Guida in linea per ottenere maggiori informazioni sui componenti citati.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4

    scusate

    ho provato ma non riesco a collegare la combobox.
    qualcuno potrebbe mandarmi un esempio molto stupido di come fare????
    Vi ringrazio tantissimo per la celerità che ci avete messo per rispondere al mio primo post.

    E-mail: artuking@tiscali.it (Attenzione non ARTURKING ma ARTUKING)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.