Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Confusione con stripslashes()

    Ciao a tutti.

    Ho un form per l'invio di un testo da parte di un utente ad un database. Prima di arrivare al database però viene visualizzata l'anteprima del testo e successivamente se tutto è ok allora viene inviato al database e poi visualizzato on.line in un archivio tipo news.

    Ho 4 pagine:

    Pagina del form
    Pagina di anteprima
    Pagina di invio al database
    Pagina dove si vedono tutti gli inserimenti

    Il problema è questo:
    Se nel form scrivo:

    - E' uscito il nuovo album di pincopallino e si intitola "Titolo" -

    Nella pagina di anteprima visualizzo la variabile del textarea (quella del testo scritto) facendo uno stripslashes() per togliere gli slash che mi mette davanti ai doppi apici. L'anteprima viene visualizzata correttamente. Poi in quella pagina c'è un form con un campo hidden che riporta tale variabile al database. Ma quando questo accade la frase viene troncata dove ci sono i doppi apici!!!

    E ovviamente non capisco come mai :master:

    Qualcuno mi può dare una mano? Grazie

    JuzamDjinn

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    212
    urlencode

  3. #3

  4. #4
    utilizza questa classe alla primissima linea PHP di qualunque tua pagina .. esempio:

    Codice PHP:
    <?php
    require_once( "RemoveMagicQuotes.class.php" );
    $removeMagicQuotes = &new RemoveMagicQuotes();
    ?>

    poi aggiungi al resto della pagina tutto quello che vuoi, sia php che html che altro , ma ricorda, deve essere in assoluto la prima linea o ti fa casini .

    Ciao
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    212
    codice:
    test.php
    <html>
    <head>
    </head>
    <body bgcolor=white>
    <form action="test1.php" method=post>
    <textarea rows=7 colums=70 name="mesg"></textarea>
    <input type=submit name=submit>
    </form>
    </body>
    </html>
    
    test1.php
    <html>
    <head>
    </head>
    <body bgcolor=white>
    <?php
    if (isset($_POST['submit'])) {
        print stripslashes($_POST['mesg']);
    }
    ?>
    <form action="test2.php" method=post>
    <input type=hidden name=mesg1 value="<?php
    echo urlencode(stripslashes($_POST['mesg']));
    ?>">
    <input type=submit name=submit>
    </form>
    </body>
    </html>
    
    
    test2.php
    <html>
    <head>
    </head>
    <body bgcolor=white>
    <?php
    if (isset($_POST['submit'])) {
        print urldecode($_POST['mesg1']);
    }
    ?>
    </body>
    </html>
    scusa andr3a avevo il post aperto

  6. #6
    Originariamente inviato da kuba
    scusa andr3a avevo il post aperto
    e di cosa


    @ Juzam: usa anche urlencode come ha detto Kuba
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  7. #7
    Con la classe di andrea non mi funziona... Con l'urlencode si, arrivo alla terza pagina indenne ma... Come inserisco poi la variabile nel database??

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.