Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Nat

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    534

    Nat

    da quanto ho capito il nat server per reindirizzare un dato che viene da internet su un pc interno alla rete..
    se io mi collego al router e nel suo nat cè un ip di in client, lui indirizza la mia richiesta a quel client!??!

    indicare come ip del nat 0.0.0.0 vuol dire tutti gli ip della rete!?

  2. #2
    Il nat reindirizza una richiesta esterna su un computer della lan...oltre a specificare l'ip devi anche specificare la porta.
    Ovvero se vuoi che tutte le connessioni all'ip publico 80.115.xxx.xxx
    sulla porta 21 (ftp) vengano reindirizzate sulla porta 21 di un pc della lan devi configurare il nat specificando che tutte le connessioni sull'ip 80.115.xxx.xxx sulla porta 21 devono essere reindirizzate all'ip 192.168.0.x sulla porta 21.
    Dade2 • Premium Windows Hosting • Microsoft Partner
    Server Dedicati • R1Soft daily backups • Dedicated Account Managers

  3. #3
    Il nat serve per 'mascherare' gli indirizzi della rete locale. In poche parole si ha un solo pc connesso in rete e quindi con indirizzo ip pubblico e 'n' pc della rete lan con indirizzi ip privati del tipo 192.168.x.x. A questo punto se sui computer della lan viene impostato come gateway il pc server che ha l'accesso a internet anche i pc della lan possono navigare e verranno visti con l'indirizzo ip del server, che infatti non fa altro che modificare l'indirizzo ip dai pacchetti provenienti dalla lan, sostituendo l'ip degli altri pc col suo e poi effettua la richiesta. La risposta ovviamente arriverà al server gateway che inoltra il pacchetto al computer della lan che ne ha fatto richiesta.

    in questo modo i pc della lan vengono mascherati e da internet sembra che tutte le richieste provengano da un solo pc.

    Tutto questo per mascherare i pc della lan. Quindi tu puoi fare richieste solo al server gateway perchè tu non vedi gli altri pc. Se tu da internet vuoi connetterti direttamente ad una porta di un pc con indirizzo privato nascosto dal server gateway devi settare delle regole precise di nat sul server. Così facendo puoi fare in modo che interrogando una determinata porta sul server (perchè tu solo questo puoi fare) il server faccia richiesta ad un pc interno.

    Ad esempio se tu hai un web server sulla porta 80 di un pc della LAN, questo può esser raggiunto anche da internet impostando determinate regole di nat. Così facendo basta interrogare la porta 80 del server che questa reindirizza le richiesta al pc della lan che ha il web server attivo.

    Spero di essere spiegato.

    Cmq vai su google e cerca degli howto sul nat... ne trovi molti e che spiegano molto bene...

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    534
    Grazie a tutti: allora avevo capito bene!!!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042

    Re: Nat

    Originariamente inviato da zaratustra
    da quanto ho capito il nat server per reindirizzare un dato che viene da internet su un pc interno alla rete..
    se io mi collego al router e nel suo nat cè un ip di in client, lui indirizza la mia richiesta a quel client!??!

    indicare come ip del nat 0.0.0.0 vuol dire tutti gli ip della rete!?
    NAT = Network adress translation
    traduce ip privati verso ip pubblici
    e ip pubblici verso ip privati...

    non puoi ovviamente indicare 0.0.0.0 come ip di destinazione

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    534
    da quello che ho capito se dall'esterno mi collego al router e nel nat cè la posrta 80 sull'ip 192.168.1.3, io mi colleghero in relata all'ip 192.168.1.3 sulla porta 80, giusto!?
    bene se è cosi come faccio a collegarmi sulla porta 80 di 2 ip di rete interna differenti!?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    ti occorrono o due ip pubblici usando le due porte 80 dei due ip pubblici

    OPPURE usi su un solo ip pubblico delle porte differenti ..
    non hai altre strade

    xxx.xxx.xxx.xxx:80 che punta a 192.168.1.2:80
    xxx.xxx.xxx.xxx:8080 che punta a 192.168.1.33:80

    puoi pero' mettere due siti su uno stesso server!

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    534
    la porta 80 è un esempio...non ho problemi di sito..
    ho problmemi di collegarmi con il portatile alla rete interna...
    ho questo:
    router, server, client...
    i client vedono il server e come gateway il router...
    nel router ho messo nel nat un ip di un client... va bene cosi?!

    in questo modo se io mi collego all'ip pubblico del router è come se mi collegasi all'ip del client?! anche se fossi in una vpn usando il protocollo PPTP!?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    quello che hai fatto e' ok...

    se la domanda rimane la stessa: si puo' redirigere una SOLA porta di un solo ip pubblico verso piu' di un client della rete.. la risposta rimane ... no!

    se invece la domanda e' un'altra.... non l'ho capita!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.