Salve a tutti ho un problema:
ho un file .php che effettua il conteggio degli accessi alla pagina web;
devo richiamare nella mia pagina html questo file .php affinchè possa visualizzare, in uno specifico punto, il numero di accessi.
Come posso fare?
Salve a tutti ho un problema:
ho un file .php che effettua il conteggio degli accessi alla pagina web;
devo richiamare nella mia pagina html questo file .php affinchè possa visualizzare, in uno specifico punto, il numero di accessi.
Come posso fare?
Gennaro
Includi il file così:
include("./nomefile.php");
Poi prendi la varibile che contiene il numero dei visitatori
ad esempio $count e la inserisce nel punto che vuoi in questo modo:
<?php echo $count ?>
![]()
cambia la pagina html in php e in quel punto ci metti
Codice PHP:
<? include("pagina.php"); ?>
Heaven's closed. Hell sold out.
Linux 2.6.26-2-amd64
Debian squeeze
in che punto del file .html devo inserire l'include.
La struttura è proprio: include("./nomeFile.php");
La ringrazio anticipatamente.
Gennaro
inserisci include() nel punto esatto in cui vuoi visualizzare il contatore.
ad esempio potresti costruire una semplice tabella in html e metterci dentro l'include
<table width="200" align="center">
<tr>
<td>
<? include("./nomeFile.php"); ?>
</td>
</tr>
</table>
w la topa
<table width="200" align="center">
<tr>
<td>
<? include("./nomeFile.php"); ?>
</td>
</tr>
</table>
questo se il file nomeFile.php effettua già l'echo della variabile... altrimenti se setta solo il valore devi fare
<table width="200" align="center">
<tr>
<td>
<?
include("./nomeFile.php");
echo $valore;
?>
</td>
</tr>
</table>
visitate http://camicio.altervista.org per caxxate varie :d
Salve innanzitutto vi ringrazio per il vostro aiuto;
ho fatto come da suggerito: ho costruito la mia "bella" tabella e gli ho inserito all'interno <? include("./counter.php"); ?> ma ancora nn riesco a visualizzare niente. (all'interno della tabella ho inserito solo l'include perchè la variabile viene visualizzata all'interno del file .php)
Vi prego aiutatemi ancora una volta.
Ciaoo
Gennaro
Questo è il file .php:
<?php
// Simple text counter by RaS! (ras78@libero.it)
$counterfile="contatore.txt";
if (!file_exists($counterfile))
{
$stack=1;
$file=fopen($counterfile,"w+");
fputs($file,$stack);
fclose($file);
echo $stack;
} else {
$file=fopen($counterfile,"r");
$tot=fgets($file,20);
$tot++;
echo $tot;
fclose($file);
$file=fopen($counterfile,"w+");
$tot=fputs($file,$tot);
fclose($file);
}
?>
Questo codice mi funziona; ossia se chiamo in locale questa pagina .php il contatore mi viene visualizzato e modificato nel file di testo.
Quale puo essere il problema??
Aiutooooo![]()
Gennaro
il fatto è che la tua pagina è html, mentre il linguaggio usato dallo script per contare gli accessi è in php e non puoi usare il codice php in una pagina html, dunque o cambi la tua pagina da index.html a index.php oppure puoi fare anche un iframe e ci butti dentro la pag php...dovresti anche controllare se il server che ospita il tuo sito regge il php, altrimenti non lo puoi usare...
Il mio sito: CIONCO.ALTERVISTA.ORG
Lloyd Bank$
I roll with the gangstas don't get fly with your mouth
The wrong punchline'll have niggas inside of your house