Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: sicurezza

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    372

    sicurezza

    ciao a tutti.
    devo creare un portale con relativo pannello di controllo.
    a disposizione ho solo access2000.
    i dati che contiene questo db sono abbastanza importanti. olter che le varie pwd di accesso contiene estratti conto, valori immobiliari e dati personali.
    mi hanno chiesto di mettere il tutto OnLine su un portale ma nel modo + sicuro possibile tenendo in considerazione che il lavoro stara su un loro server con un ip pubblico.


    ora voi chiedo, quali sono tutti gli accorgimenti da prendere in considerazione per "garantire" (è chiaro che non sarà mai un sistema sicuro al 100%) una certa sicurezza di questi dati?

  2. #2
    bast una dir che non permette di scaricare i db ed, ovviamente, onestà del provider
    chiaramente il codice non deve avere bug...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,003
    Sicurezza e Access si annullano a vicenda
    Per sicurezza si intende anche integrità dei dati, i DB Access si corrompono mooolto facilmente (ovvio, sono files) mentre utilizzando un DBMS no (a parte il fatto che prenda fuoco l'hdd ).
    Ti consiglio vivamente di passare a MySQL (o a SQL Server), spenderai di più con l'hosting ma ti metti al sicuro da eventuali sciagure.
    Se il server è loro non gli costa niente installare MySQL, infatti la licenza si paga soltanto se la tua web-application usa MySQL ma non è rilasciata sotto GPL. Eppoi sono solo 220$, una inezia rispetto ad altri DBMS.


  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    372
    for i = 0 to 1000
    response.write("grazie")
    next

  5. #5
    Originariamente inviato da tia86
    Sicurezza e Access si annullano a vicenda
    Per sicurezza si intende anche integrità dei dati, i DB Access si corrompono mooolto facilmente (ovvio, sono files) mentre utilizzando un DBMS no (a parte il fatto che prenda fuoco l'hdd ).
    Ti consiglio vivamente di passare a MySQL (o a SQL Server), spenderai di più con l'hosting ma ti metti al sicuro da eventuali sciagure.
    Se il server è loro non gli costa niente installare MySQL, infatti la licenza si paga soltanto se la tua web-application usa MySQL ma non è rilasciata sotto GPL. Eppoi sono solo 220$, una inezia rispetto ad altri DBMS.


    la verità scritta rivelata

    http://www.google.it/search?q=corrup...con+Google&lr=

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    372
    e mo?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,003
    Originariamente inviato da cicciopie
    la verità scritta rivelata

    http://www.google.it/search?q=corrup...con+Google&lr=
    proprio dal secondo risultato

    Don't I wish I had backed this up! This is my artists journal that I have been running for only 3 months and yet it has become very precious to me. It had maybe 50 posts. Yesterday I was editing a post and the whole weblog stopped working - I cannot access any pages at all. I also, since then, tried using the backupfiles.php hack for the database but it is not recognising my password. My host techie, who is very good, says wp_posts and wp_post2cat is corrupted in the mysql database ansd he says this is a common problem arising from errors in the script.

    Why would this happen - is it common for WP to corrupt the database. My usage has been very basic indeed, just text and image links. Has anyone got any suggestions for ways to try and rescue anything from the situation?

    The log is at

    http://www.andrew-hall-artist.com/journal

    however since the page does not load at all, that is not much relevance.

    Andrew
    la maggior parte dei casi in cui si corrompe il db è dovuto agli errori nello script.
    Ripeto: per una applicazione professionale lasciate perdere Access

  8. #8
    Originariamente inviato da tia86
    Sicurezza e Access si annullano a vicenda
    Ah si?

  9. #9
    Già con 7 connessioni simultanee comincia a fare i capricci . . .

    Access va bene agli studenti per cominciare a studiare l' Sql e basta . . .

  10. #10
    7 connessioni? VVoVe:

    Ma poi i problemi di connessione che c'azzecca con la sicurezza? :rollo:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.