Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Creazione di una DTD semplice

    Ciao a tutti, mi sono appena affacciato all'xml e sto leggendo la guida base di html.it

    Nel provare a fare quanto spiegato in
    www.html.it/xml/guida/creadtd.htm
    "Creazione di una DTD semplice"
    non riesco a visulalizzare il risultato della pagina, ma soltanto il codice...

    in pratica sul browser vedo questo:

    <?xml version="1.0" ?>
    <!DOCTYPE EMAIL (View Source for full doctype...)>
    - <EMAIL>
    <TO>Jodie@msn.com</TO>
    <FROM>Bill@msn.com</FROM>
    <CC>Philip@msn.com</CC>
    <SUBJECT>My first DTD</SUBJECT>
    <BODY>Hello, World</BODY>
    </EMAIL>

    dove sbaglio?

    Grazie
    La mia rivista: SET immagini segni e storie
    "Ogni uomo confonde i limiti del suo campo visivo con i confini del mondo" (A. Schopenhauer)

  2. #2
    credo sia proprio quello il risultato della pagina...

  3. #3
    E' quello il risultato?
    Credo di aver capito meno di quel che pensavo

    Però nella lezione dice:
    "...Se questo documento viene eseguito visualizzando la pagina XML, il documento avrà questo aspetto:




    Forse per "eseguito" non si intende semplicemente "visualizzato in un browser"?

    Tnx
    La mia rivista: SET immagini segni e storie
    "Ogni uomo confonde i limiti del suo campo visivo con i confini del mondo" (A. Schopenhauer)

  4. #4
    Secondo me per vederlo in quel modo devi aggiungerci un file di stile(css)!
    Altrimenti il browser come fa a sapere come mostrare i vari tag?
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Pasco
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,559
    Originariamente inviato da flanza
    Secondo me per vederlo in quel modo devi aggiungerci un file di stile(css)!
    Altrimenti il browser come fa a sapere come mostrare i vari tag?
    secondo te xhtml come funziona? come fa il browser a sapere che il testo tra i tag [b] deve considerarsi grassetto , oppure che <hr /> tracci una riga orizzontale?

    semplice, usa una DTD , prova a dare un'occhiata a http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd
    PyFanatics

  6. #6
    Originariamente inviato da Pasco
    secondo te xhtml come funziona? come fa il browser a sapere che il testo tra i tag [b] deve considerarsi grassetto , oppure che <hr /> tracci una riga orizzontale?

    semplice, usa una DTD , prova a dare un'occhiata a http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd
    Fammi capire... in pratica dici che la DTD contiene non solo la struttura del documento, ma anche l'indicazione di come rappresentare graficamente i singoli tag?
    Anche se questi tag (in XML) li ho appena inventati io?
    Sono d'accordo che in XHTML un tag ha anche il suo modo standard di essere visualizzato, ma in XML?
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Pasco
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,559
    Originariamente inviato da flanza
    Fammi capire... in pratica dici che la DTD contiene non solo la struttura del documento, ma anche l'indicazione di come rappresentare graficamente i singoli tag?
    Anche se questi tag (in XML) li ho appena inventati io?
    Sono d'accordo che in XHTML un tag ha anche il suo modo standard di essere visualizzato, ma in XML?
    nella DTD credo sia possibile indicare come rappresentare un tag a livello di blocco, le scelte non sono molte (inline , block e list-item) , puoi anche usare i CSS con la proprietà display .

    per tutte le altre rappresentazioni grafiche di un tag devi chiaramente usare i CSS .
    PyFanatics

  8. #8
    E quindi se non ci sono indicazioni sulla 'grafica' dei tag quello che si vede con un browser di una pagina XML (senza un css) è solo la struttura, ovvero quello che vede Domenico Ruggiero e non quello che si dovrebbe vedere secondo html.it?
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Pasco
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,559
    esatto... magari più tardi gli dò un'occhiata più dettagliata...
    PyFanatics

  10. #10
    grazie mille per i chiarimenti
    La mia rivista: SET immagini segni e storie
    "Ogni uomo confonde i limiti del suo campo visivo con i confini del mondo" (A. Schopenhauer)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.