Ciao ho recuperato un 486 !
E ho pensato di installarci windows 95 :maLOL:
A parte le battute quale distro mi consigliate, se avete dei link su i requisiti minimi tanto di guadagnato!
Una slack 7.x puo' andare?
Grazie!
Ciao ho recuperato un 486 !
E ho pensato di installarci windows 95 :maLOL:
A parte le battute quale distro mi consigliate, se avete dei link su i requisiti minimi tanto di guadagnato!
Una slack 7.x puo' andare?
Grazie!
........‘’’........
.......(o o).......
----ooO-(_)-Ooo----
che uso devi farci della macchina?
un uso desktop in generale.. , il peggiore direi.
........‘’’........
.......(o o).......
----ooO-(_)-Ooo----
Slackware o Debian ma con solo fluxboxOriginariamente inviato da tridi9
un uso desktop in generale.. , il peggiore direi.
Ok quale Slackware o Debian e cos'è fluxbox ?Originariamente inviato da francofait
Slackware o Debian ma con solo fluxbox
........‘’’........
.......(o o).......
----ooO-(_)-Ooo----
Penso che qualsiasi versione della slack sia ok (dipende dalla ram che hai), debian non so...Originariamente inviato da tridi9
Ok quale Slackware o Debian e cos'è fluxbox ?
Fluxbox e' un WM minimalista e velocissimo, l'ideadle per vecchi computer.
Yes, Linux is better... It does infinites loops in 5 seconds...
~Linus Torvalds~
Ok ho capito, puntero' su di una slack 7.1
fluxbox lo trovo insieme alla distro?
Cmq se avete idee fatemi sapere.
........‘’’........
.......(o o).......
----ooO-(_)-Ooo----
Di solito si trova nella distro, ma se nn c'e' scaricalo da http://fluxbox.sourceforge.net/download.php
Yes, Linux is better... It does infinites loops in 5 seconds...
~Linus Torvalds~
Nel cd2, tra gli extra, c'è l'ultima versione beta di fluxbox, metti quella.Originariamente inviato da tridi9
Ok ho capito, puntero' su di una slack 7.1
fluxbox lo trovo insieme alla distro?
Cmq se avete idee fatemi sapere.
Quello nella Slack 10...Originariamente inviato da Enrico81
Nel cd2, tra gli extra, c'è l'ultima versione beta di fluxbox, metti quella.
Non so se c'era anche nella 7.1...
Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00