Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Problema layout a tre colonne

    Il layout è visualizzato correttamente con Mozilla Firebird a differenza di IExplorer.
    Il problema è che in IE c'è un margine laterale delle due colonne flottanti più grande del dovuto!
    Vi prego aiutatemi, sto impazzendo!

    Vi riporto il CSS:
    codice:
    #container {
    	width: 962px;
    	height: 700px;
    	margin-left: auto;
    	margin-right: auto;
    	padding-left: 4px;
    	padding-right: 4px;
    	background-color: #F0F0F0;
    	background-image: url(container.gif);
    	background-repeat: repeat-y;
    	text-align: left;
    }
    
    #nav_bar {
    	width: 100%;
    	height: 18px;
    	border-top: solid black 1px;
    	border-bottom: solid black 0px;
    	background-image: url(nav_bar.gif);
    	background-repeat: repeat-x;
    }
    
    #container_center {
    	width: 468px;
    	margin-left: 316px;
    	margin-right: 176px;
    	border: solid 1px black;
    }
    
    #container_left {
    	float: left;
    	width: 300px;
    	margin-left: 7px;
    	border: solid 1px black;
    }
    
    #container_right {
    	float: right;
    	width: 160px;
    	margin-right: 7px;
    	border: solid 1px black;
    }
    Ed il codice della pagina:
    codice:
    <div id="container">
    <div id="nav_bar"></div>
    <div id="container_left"></div>
    <div id="container_right"></div>
    <div id="container_center"></div>
    </div>

  2. #2
    Come appare su Mozilla Firebird:

  3. #3
    Come appare su Internet Explorer:

  4. #4
    Cerca IE + boxmodel + hacking.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  5. #5
    ciao
    Tieni presente che explorer per gli elementi con il float raddoppia
    il margine (http://www.positioniseverything.net/...ed-margin.html)
    Puoi rislovere il tutto usando un commento condizionale del tipo:

    <!--[if IE]>
    <style>
    #la_tua_id {
    margin-left: 3.5px;
    }
    </style>
    <![endif]-->


    ciao a tutti

    Pietro
    www.meteowebcam.it
    La migliore raccolta di webcam meteo Italiane

    www.creazionigrafiche.com
    Grafica e siti web d'autore

  6. #6
    Prova questo:

    <style>
    #container {
    width: 962px;
    height: 700px;
    margin-left: auto;
    margin-right: auto;
    padding-left: 4px;
    padding-right: 4px;
    background-color: #F0F0F0;
    background-image: url(container.gif);
    background-repeat: repeat-y;
    text-align: left;
    }

    #nav_bar {
    width: 100%;
    height: 18px;
    border-top: solid black 1px;
    border-bottom: solid black 0px;
    background-image: url(nav_bar.gif);
    background-repeat: repeat-x;
    }

    #container_center {
    width: 468px;
    w\ idth:456px;
    margin-left: 316px;
    margin-right: 176px;
    border: solid 1px black;
    }

    #container_left {
    float: left;
    width: 300px;
    margin-left: 7px;
    border: solid 1px black;
    display:inline;
    }

    #container_right {
    float: right;
    width: 160px;
    margin-right: 7px;
    border: solid 1px black;
    display:inline;
    }


    </style>
    <body>
    <div id="container">
    <div id="nav_bar"></div>
    <div id="container_left"></div>
    <div id="container_right"></div>
    <div id="container_center"></div>
    </div>

    </body>
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  7. #7
    Dunque,
    ho dichiarato le colonne flottanti con display: inline;
    In questo modo i margini si adattano ai 7px impostati anche su explorer. Il problema che rimane è la colonna centrale che non ne vuole sapere di mettersi in mezzo alle altre due e si presenta nella riga accapo.
    Ho provato a farla salire, riuscendoci, dichiarando un width esclusivo, più piccolo, per IExplorer. In quel caso però non va bene perchè mi servono delle misure precise.

    Questa l'immagine su IE:

  8. #8
    Risolto tutto!

    Ho aggiunto alle due colonne float:
    codice:
    display: inline;
    Ed a quella centrale:
    codice:
    m\ argin-left: 313;
    m\ argin-left: 173;
    Quindi alla fine sono ricorso all'hack di explorer per ridurre il margine quanto bastava.

  9. #9
    Originariamente inviato da wedtaur

    Ed a quella centrale:
    codice:
    m\ argin-left: 313;
    m\ argin-left: 173;
    e margin-right: important!
    Potere e Potenza

  10. #10
    Ma non facevi prima a non mettere nessuna larghezza nel tuo div:

    #container_center {
    margin-left: 316px;
    margin-right: 176px;
    border: solid 1px black;
    }

    Non devi ricorrere a nessun tipo di hack

    ciao
    www.meteowebcam.it
    La migliore raccolta di webcam meteo Italiane

    www.creazionigrafiche.com
    Grafica e siti web d'autore

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.