Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    LoadVars(); e LoadVars.send();

    Ciao, sto imparando a passare i dati da flash a ASP.

    Utilizzo loadvars() in questo modo:

    on (release)
    {
    var Sender:LoadVars() = new LoadVars();
    Sender.cognome = _root.cognome_txt.text;
    Sender.send("http://ev/f/default.asp", "POST");
    }

    Il fatto è che nella pagina ASP i dati arrivano sempre con il GET, cioè nell'url (che si vede) e non con il POST che dovrebbe passarli nell'intestazione del file html.

    Perchè? Cosa sbaglio?
    Ho fatto vari tentativi.

    In asp funziona se scrivo
    Response.Write Request.QueryString("cognome")

    mentre così non va:
    Response.Write Request.Form("cognome")



    AIUTO AIUTO GRAZIE MILLE

    CIAO

  2. #2

    Re: LoadVars(); e LoadVars.send();

    Originariamente inviato da verardoelvis
    on (release)
    {
    var Sender:LoadVars() = new LoadVars();
    Sender.cognome = _root.cognome_txt.text;
    Sender.send("http://ev/f/default.asp", "POST");
    }
    credo che se utilizzi send la variabile viene mandata sempre con il get (con l'apertura della pagina asp).
    Se nn vuoi aprire la pagina asp, ma mandargli cmq il valore della variabile, utilizzi sendAndLoad:

    on (release)
    {
    var Sender:LoadVars() = new LoadVars();
    Sender.cognome = _root.cognome_txt.text;
    Sender.sendAndLoad("http://ev/f/default.asp", "POST");
    }

  3. #3
    ho provato, ma non fa niente come dici tu. proprio resta fermo li quando premo un bottone. ho visto nell'help. ma non riesco a capire cosa ci deve mettere tra URL e POST!!!!

    Inoltre perchè ci va il percorso assoluto?

    A me va bene come funziona ora, con send apre una altra pagina e passa in GET il parametro (anche se nell'help c'è scritto che con SEND puoi lo stesso inviare con POST!!), ma mi serve anche mandare tramite post per mandare la e-mail.

    cioè scrive nei campi flash. flash passa ad asp e asp manda l'e-mail.

    AIUTO!!!

    complieemnti per il tuo sito!

  4. #4
    scusami ho sbagliato io
    codice:
    on (release) 
    { 
    var Sender.LoadVars() = new LoadVars(); 
    Sender.cognome = _root.cognome_txt.text; 
    Sender .send("http://ev/f/default.asp", Sender , "POST"); 
    }
    io con sendAndLoad, mando il contenuto dei testi input in una pagina php, che a sua volta le manda alla mia email (senza visualizzare a schero la pagina php).
    Con asp e solo con SEND sicuramente è la stessa cosa, ma nn saprei aiutarti....

    grazie per il complimento...
    nn l'ho ancora finito, manca tutta la struttura grafica ancora

  5. #5
    ciao. diciamo che ho provato e funziona.
    ho provato semplicemente così:
    due pulsanti, un testo field di input.

    giusto per provare

    pulsante 1:
    on (release)
    {
    var sender:LoadVars = new LoadVars();
    sender.cognome = _root.cognome.text;
    sender.send("http://ev/f/default.asp", "POST");
    }

    così chiamo la pagina asp e vedo il parametro passato ed eventualmente faccio qualcosa. in questo esempio ho creato un file di testo in C:\valoreparametro.txt

    pulsante 2 (per e-mail, esempio):

    on (release)
    {
    var sender:LoadVars = new LoadVars();
    var responder:LoadVars = new LoadVars();
    responder.onLoad = function(success){
    if (success) {
    Trace("OK");
    } else {
    Trace("Errore");
    }
    };
    sender.cognome = _root.cognome.text;
    sender.sendAndLoad("http://ev/f/default.asp", responder, "POST");
    _root.gotoAndStop("wait");
    }

    in questo modo non si vede la pagina asp ("fa per sotto!!!")
    e scrive un file di testo C:\ok.txt. chiaramente potrà poi scrivere una mail....

    Questo secondo pulsante servirà per tutte le cose che il progetto web deve fare senza far vedere niente all'utente.


    DOMANDA:
    secondo te è giusto pensare così???? è il modo corretto????

    PS: se vuoi mi rispondi anche a questa.
    come si fa l'animazione che hai fatto nel tuo sito? intendo quella che mostra una riga curva e poi apre la finestra in cui scrivi le informazioni?


    GRAZIE MILLE CIAO

  6. #6
    Originariamente inviato da verardoelvis
    on (release)
    {
    var sender:LoadVars = new LoadVars();
    var responder:LoadVars = new LoadVars();
    responder.onLoad = function(success){
    if (success) {
    Trace("OK");
    } else {
    Trace("Errore");
    }
    };
    sender.cognome = _root.cognome.text;
    sender.sendAndLoad("http://ev/f/default.asp", responder, "POST");
    _root.gotoAndStop("wait");
    }
    dici che ti funziona ma mi sembra che ci siano un pò troppi errori, evidentemente avrai sbagliato a copiare......
    Scusami, ma non ho capito nè a cosa ti riferisci per "è giusto ragionare così?", nè qual'è l'animazione del sito.....
    ....ovvio che te lo dico se mi fai capire

  7. #7
    allora.... la sintassi che ho scritto è quella che mi funziona....

    Per giusto ragionare così intendo il fatto che l'utente preme il pulsante e senza vedere niente, flash chiama la pagina asp che manda l'e-mail, oppure, se ha fatto una scelta, viene chiamata la pagina asp che mostra i dati presi dal database.



    L'animazione del tuo sito è quanto premi su ABOUT ME o GALLERY che c'è quella linea cha da curva diventa dritta, ecc.

    GRAZIE CIAO

  8. #8
    l'animazione che dici, nn e' altro che l'interpolazione di una linea da curva a linea retta.
    Sto cercando di imparando action script, e sinceramente mi sembrava che il tuo script contenesse degli errori..... utilizzi mx 2004?
    Perchè nn credo che quella punteggiatura sia corretta in mx.

    alla fine.... l'importante è che funzica, no?


  9. #9
    ciao.
    allora....io utilizzo flash mx 2004, hai ragione.
    per questo ti sembra strano vedere

    var responser:LoadVars = new LoadVars();

    ma non ho fatto altro che dichiarare che la variabile responser è di tipo LoadVars e ho istanziato la classe LoadVars.

    In MX2004 c'è una programmazione orientata agli oggetti, ci sono i tipi di dati, ecc. come nei veri linguaggi di programmazione..


    grazie ciao

  10. #10
    consiglio?!?!

    Come si fa a mostrare nella schermata del browser solo flash senza i pulsanti indietro, avanti, ecc.

    grazie
    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.