Ciao gente, una domanda da totale incompetente (confido nella vostra pazienza), esistono degli script belli e pronti che consentano di scrivere il contenuto di uno o più campi di una pagina web in un file di testo?
Ciao gente, una domanda da totale incompetente (confido nella vostra pazienza), esistono degli script belli e pronti che consentano di scrivere il contenuto di uno o più campi di una pagina web in un file di testo?
con scripting lato client standard non è possibile, dovresti ricorrere a qualche linguaggio che agisca lato server, come ASP o PHP.
ciao
Anche se penso che l'interazione con il Fyle System Object per JavaScript è una grossa cacata inutile, ne ho studiato un poco.
Ecco il codice:
codice:<html> <head> <title></title> <script language="javascript"> <!-- function save() { if(document.all) { /* microsoft è m3rda! */ // NOTA: Questo che ho scritto è JSCRIPT, questa porzione di codice funziona solo con MSIE var fso = new ActiveXObject("Scripting.FileSystemObject"); var file = fso.CreateTextFile("c:\\prova.txt", true); // IL file viene scritto in C:\ file.WriteLine(document.uno.due.value); file.Close(); } else if(document.layers) { //Funziona solo con Netscape 4.x netscape.security.PrivilegeManager.xxxxxxxxxxxxxxx("xxxxxxxxxxxxxxxxxxx"); var testo=document.uno.due.value+""; var fileWriter = new java.io.FileWriter("c:\\prova.txt"); fileWriter.write (testo, 0, testo.length); fileWriter.close(); } } //--> </script> </head> <body> <form name="uno"> <textarea name="due"></textarea> <input type="button" value="Salva!" onclick="save();"> </form> </body> </html>
Spero proprio che non funzioni. E` una grossa violazione della privacy. Cosi` chiunque pou` metter in giro virus.
Per IE dovrebbe funzionare solo con le protezioni basse.
Per NN4 non mi risulta che funzioni e comunque e` illegale.
Mi permetto di cancellare alcune righe chiave.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
Caspita, non avrei mai voluto ingenerare una così sentita polemica...
In verità ho provato tale script con IE e funziona benissimo, salvo segnalarmi che l'interazione di un controllo ActiveX è potenzialmente dannosa.
Ora però, vista la mia incompetenza in materia, mi interrogo:
cosa c'è di sbagliato o addirittura di illegale nell'esecuzione di tale codice?
Tramite questo metodo potresti scrivere sul HDD del visitatore... e potresti, magari, combinare casini. Questo è il discorso. Se lo usi in intranet, è un discorso, ma su internet te lo sconsiglio...Originariamente inviato da AleXXandra
Ora però, vista la mia incompetenza in materia, mi interrogo:
cosa c'è di sbagliato o addirittura di illegale nell'esecuzione di tale codice?
Mettiamo a caso che viene accettata l'esecuzione dello script, potresti inserire informazione "preziosissime" in un campo nascosto e tramite un button simile ad un link inviarli al server il quale salva tutte le informazioni su un file di testo!