Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Tracciare profilo scritta di una bmp pessima..

    vista l'ora ci stà bene, BuonDì

    passo al dunque..

    la scritta dentro la pessima bmp è abbastanza particolare.. c'è questo nome con un simbolo subito dopo! quello che cercavo di ottenere è il profilo/bordo della scritta e del simbolo, ma la pessima definizione non mi aiuta molto! risultato è che il contorno che deve essere poi importato in CAD non viene sufficientemente preciso.. Ho pensato allora di vettorializzare questo contorno della scritta ma anche in questo caso il filo del contorno rimane sempre +osto impreciso..
    qualche consiglio su come avere il profilo del testo come si deve..?
    grazie
    Interactive Html/CSS/JS Playground | @webbeloz ( cip..cip! )
    Mechanics & Expert Tuning Fix Z3 Roadster Community

  2. #2
    Se la scritta è abbastanza grande, puoi provare ad isolarla con la bacchettamagggica (Fotoskiopp), dargli un po' di "Controllo sfocatura", poi trasformare il tutto in bianco E nero (bitmap) e provare ad "autotracciarla" con un sw apposito.
    Sennò, ti tocca ritracciartela a mano con le curve di Bezier.

    In ogni caso, quando avete problemi con un'immagine (a meno che non sia la mappa dell'"Area 51"), postate/linkate l'immagine che facciamo diecimilavolte prima accapirci!! ;-)p

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  3. #3
    Originariamente inviato da ALFABreezE
    Se la scritta è abbastanza grande, puoi provare ad isolarla con la bacchettamagggica (Fotoskiopp), dargli un po' di "Controllo sfocatura", poi trasformare il tutto in bianco E nero (bitmap) e provare ad "autotracciarla" con un sw apposito.
    Sennò, ti tocca ritracciartela a mano con le curve di Bezier.

    In ogni caso, quando avete problemi con un'immagine (a meno che non sia la mappa dell'"Area 51"), postate/linkate l'immagine che facciamo diecimilavolte prima accapirci!! ;-)p

    cià
    ale

    Fosse stato così semplice..
    forse ho tralasciato un particolare stanotte
    quello che devo ottenere è il solo profilo del font!
    come se scrivessi qualcosa senza avere riempimento.. o meglio le sole linee di perimetro del font senza sfondo ne riempimento..
    grazie per l'interessamento..
    Interactive Html/CSS/JS Playground | @webbeloz ( cip..cip! )
    Mechanics & Expert Tuning Fix Z3 Roadster Community

  4. #4
    Originariamente inviato da webbeloz
    Fosse stato così semplice..
    forse ho tralasciato un particolare stanotte
    quello che devo ottenere è il solo profilo del font!
    come se scrivessi qualcosa senza avere riempimento.. o meglio le sole linee di perimetro del font senza sfondo ne riempimento..
    grazie per l'interessamento..
    A). Non c'è nessunissima differenza; il metodo è sempre quello, se disponi di Photoshop e un sw di vettorializzazione.

    B). POS-STA-L'IM-MA-GI-NE!! ;-)p

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  5. #5
    Originariamente inviato da ALFABreezE
    A). Non c'è nessunissima differenza; il metodo è sempre quello, se disponi di Photoshop e un sw di vettorializzazione.

    B). POS-STA-L'IM-MA-GI-NE!! ;-)p

    cià
    ale
    avviso i "natanti" l'immagine è bmp ed è pietosa..


    la vedete quì



    Interactive Html/CSS/JS Playground | @webbeloz ( cip..cip! )
    Mechanics & Expert Tuning Fix Z3 Roadster Community

  6. #6
    Originariamente inviato da webbeloz
    avviso i "natanti" l'immagine è bmp ed è pietosa..
    la vedete quì
    Non fosse stata "pietosa", non avresti avuto bisogno di aiuto, no? ;-)
    Cmq... troppo piccola e troppo malridotta per un "autotrace" decente. L'unica è (stata) ridisegnarla in Illustrator.

    (Ora vediamo se ho capito quello chettiserviva ;-)

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  7. #7
    Originariamente inviato da ALFABreezE
    Non fosse stata "pietosa", non avresti avuto bisogno di aiuto, no? ;-)
    Cmq... troppo piccola e troppo malridotta per un "autotrace" decente. L'unica è (stata) ridisegnarla in Illustrator.

    (Ora vediamo se ho capito quello chettiserviva ;-)

    cià
    ale
    esattamente quello !! ma..
    ovviamente hai messo on-line una gif.. per motivi di dim.
    quindi spero si possa ovviare alle linee così seghettate..
    almeno spero..

    fammi capire il procedimento in Illustrator.. poi vedo di realizzare una cosa simile in Freehand
    Interactive Html/CSS/JS Playground | @webbeloz ( cip..cip! )
    Mechanics & Expert Tuning Fix Z3 Roadster Community

  8. #8
    Originariamente inviato da webbeloz
    esattamente quello !! ma..
    ovviamente hai messo on-line una gif.. per motivi di dim.
    quindi spero si possa ovviare alle linee così seghettate..
    almeno spero..
    fammi capire il procedimento in Illustrator.. poi vedo di realizzare una cosa simile in Freehand
    Se vuoi metto online il vettoriale fatto su Illustrator (però io e Freehand non andiamo tanto d'accordo, quindi mi devi dire in che formato accetta i file di Illustrator).

    Il "procedimento", a parole, è semplice:
    metti l'immagine di partenza sotto e con le curve di Bezier te lo ripassi. Se conosci il font che è stato usato fai anche prima. Io ho fatto prima a ridisegnarmi tutto piuttosto che perdere mezz'ora in giro per Internet a cercare di capire che font fosse.
    Dopodiché, finito il tutto, gli dai riempimento nessuno e una traccia dello spessore/colore che serve a te.
    Dezzoll ;-)

    cià
    ale (che anche stavolta s'è addormentato davanti al GP di F1) :/
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  9. #9
    Originariamente inviato da ALFABreezE
    Se vuoi metto online il vettoriale fatto su Illustrator (però io e Freehand non andiamo tanto d'accordo, quindi mi devi dire in che formato accetta i file di Illustrator).

    Il "procedimento", a parole, è semplice:
    metti l'immagine di partenza sotto e con le curve di Bezier te lo ripassi. Se conosci il font che è stato usato fai anche prima. Io ho fatto prima a ridisegnarmi tutto piuttosto che perdere mezz'ora in giro per Internet a cercare di capire che font fosse.
    Dopodiché, finito il tutto, gli dai riempimento nessuno e una traccia dello spessore/colore che serve a te.
    Dezzoll ;-)

    cià
    ale (che anche stavolta s'è addormentato davanti al GP di F1) :/
    davvero grazie!
    se metti on-line va benissimo il formato di Illustr.. (ai)

    "molto male la questione F1... non si dorme davanti ai capolavori Ferrari" ;-)

    sempre un grazie doveroso!
    Interactive Html/CSS/JS Playground | @webbeloz ( cip..cip! )
    Mechanics & Expert Tuning Fix Z3 Roadster Community

  10. #10
    Originariamente inviato da webbeloz
    davvero grazie!
    se metti on-line va benissimo il formato di Illustr.. (ai)
    "molto male la questione F1... non si dorme davanti ai capolavori Ferrari" ;-)
    Ok... Che i file di Illustrator avessero l'estensione ".ai" lo sapevo, grazie. Io dicevo se si importava i file del 10, o no.
    Vabbè... tanto l'ho salvato in 8.0 ;-)p
    Ellosò... Quest'anno non sono riuscito a rimanere sveglio manco UNA volta! Preferisco il MotoGP ;-)

    cià
    ale

    Ah... sta qui.
    (Ancora non mi sono ripreso del tutto ;-)p
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.