Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093

    [PHP5] parsing documento xml

    So' che è un argomento ampiamente trattato ma sto xml non riesco a farmelo entrare in testa... chiedo il vostro aiuto

    ho il seguente documento xml:
    codice:
    <menu>
       <name>nome del menu</name>
       <section>
          <name>Nome della sezione</name>
          <view-link>link per la visualizzazione</view-link>
          <manage-link>link per la gestione</manage-link>
       </section>
       <section>
          <name>Nome della sezione1</name>
          <view-link>link per la visualizzazione</view-link>
          <manage-link>link per la gestione</manage-link>
       </section>
       <section>
          <name>Nome della sezione2</name>
          <view-link>link per la visualizzazione</view-link>
          <manage-link>link per la gestione</manage-link>
       </section>
    </menu>
    l'ho scritto io, non ho scritto dtd xke non sono ancora a quel livello ma di per se il documento è molto semplice e il dtd non dovrebbe essere da meno...

    quello che mi serve e del codice php, anche php5, che mi legga il documento e mi estragga i dati

    help!

  2. #2
    mi accodo alla richiesta di aiuto

  3. #3
    Su www.php.net trovi una guida completa su come utilizzare i file xml attraverso il php.

  4. #4
    codice:
    // PHP 5.0.0
    $library = simplexml_load_file( 'kuarl.xml' );
    foreach( $library as $v ) {
            echo "{$v}
    ";
            foreach( $v as $z ) {
                    echo "{$z}
    ";
            }
            echo "<hr />";
    }
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093
    Originariamente inviato da andr3a
    codice:
    // PHP 5.0.0
    $library = simplexml_load_file( 'kuarl.xml' );
    foreach( $library as $v ) {
            echo "{$v}
    ";
            foreach( $v as $z ) {
                    echo "{$z}
    ";
            }
            echo "<hr />";
    }
    grazie andr3 !!

    è proprio quello che cercavo, ora mi guardo un po' le funzioni di questa libreria, sono alle prime armi con xml e tutte le funzioni e i moduli che php mette a disposizione (sperimentali e non) mi disorientano non poco



  6. #6
    Originariamente inviato da kuarl
    sono alle prime armi con xml e tutte le funzioni e i moduli che php mette a disposizione
    PHP5 mette per l'appunto a disposizione simplexml_load_file ... serve altro ???
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  7. #7
    Originariamente inviato da andr3a
    PHP5 mette per l'appunto a disposizione simplexml_load_file ... serve altro ???
    Io per il momento lascerei perdere la programmazione in php5, poichè funzionerebbe al massimo in locale e non credo che nei prossimi giorni già si trovi un provider fra i più importatni che ti metta a disposizione il php5. Quindi se devo aspettare almeno qualche settimana tanto vale, almeno per me, continuare a programmare in php4.

  8. #8
    Originariamente inviato da smal
    Io per il momento lascerei perdere la programmazione in php5, poichè funzionerebbe al massimo in locale e non credo che nei prossimi giorni già si trovi un provider fra i più importatni che ti metta a disposizione il php5. Quindi se devo aspettare almeno qualche settimana tanto vale, almeno per me, continuare a programmare in php4.
    scusa ma cosa c'entra con questo 3D ??? :master:



    Topic:
    [PHP5] parsing documento xml
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  9. #9
    Se citi una libreria di php5, allora bisogna dire che per il momento se la libreria viene implementata in una propria applicazione bisogna stare attenti se chissà il provider ha implementato il php5, poichè altrimenti non serve a nulla consigliare una libreria di php5 se i provider più importanti (molto probabilmente) non hanno ancora implementato il php5. Meglio consigliare una libreria di php4 che il provider è quasi sicuramente ha implementato.

  10. #10
    Originariamente inviato da smal
    Se citi una libreria di php5, allora bisogna dire che per il momento se la libreria viene implementata in una propria applicazione bisogna stare attenti se chissà il provider ha implementato il php5, poichè altrimenti non serve a nulla consigliare una libreria di php5 se i provider più importanti (molto probabilmente) non hanno ancora implementato il php5. Meglio consigliare una libreria di php4 che il provider è quasi sicuramente ha implementato.


    partendo dal fatto che col thread non c'entra, xche kuarl sta chiedendo del codice, anche per php5, quindi a lui non interessa e dato che si deve rispondere a lui...va bene anche questa risposta...

    quello che dici è perfettamente inutile...php5 è STRETTAMENTE integrato con XML, disabilitare la SimpleXML, che è molto leggera e potente sarebbe perfettamente inutile xche non ti permette di recuperare nulla, quindi i provider non la disabilitano.

    per PHP4 c'è la sablotron o il dom...dipende cosa ci devi fare e in base a questa dipende la libreria che devi usare

    ma se cerchi info MOLTO ESAUDIENTI ci sono dei thread\articoli e poi su www.phpday.it ci sono delle slide sull'xml

    ciao
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.