Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    107

    inserimento...

    ciao ragazzi.
    Avre bisogno di una piccola info
    E' da poco che uso XML...ho imparato a fare il file sorgente...poi risco a fare xslt per visualizzare i dati...
    LA MIA DOMANDA RIGUARDA l'inserimento dei dati nel file XML...come avviene?....

    GRAZIE IN ANTICIPO

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: inserimento...

    Ciao
    per "inserimento" intendi creare il file XML?
    o lo scrivi elemento x elemento, oppure,nel mio sito in firma, ho scritto un articolo, sezione ASP, come creare un file XML con asp appunto. Spero possa andare bene x quello che devi fare.
    Un'altra cosa che mi viene in mente è questa:
    creati un Database con access, con tutti i tuoi campi e record;
    puoi anche esportare il file in formato .xml; visualizzando tale file nel browser ottieni quello che vuoi.
    Non hai che da scegliere.
    Posta ancora se non sono stato chiaro in qualche cosa.
    Saluti
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    107
    ...non intendevo creare...o piu o meno!
    Una volta definita la struttura del mio file xml, vorrei usarlo come database ed inserire i dati senza usare ASP, PHP, o comunque linguaggi legati ad un sistema operativo. Se riesco ad inserirli usando solo xml hai un programma adatto per ogni piattaforma...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    ASP e PHP sono linguaggi lato server e non legati ad un sistema operativo;
    Credo che se vuoi usare il file XML come Database, dovresti, x forza di cose secondo me, usare o ASP oppure salvare il file con estensione .mdb e trasformarlo in file xml.
    Non vedo altre soluzioni al momento se non spieghi meglio l'uso che dovresti farne.
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.