Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    mysql ignora gli accenti???

    Ho notato che se in un database MySql ho due record di testo tipo questi:

    sara
    sarà

    ...in pratica uno con la a accentata e l'altro no.... se faccio una select * from tabella where campo1='sara' me li prende entrambi!!! come mai???
    sono disperata
    Pamy

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093
    prova a fare WHERE BINARY campo1 = 'sara'

    solo che in questo modo avrai un confronto esatto, farà attenzzione anche a maiuscole e minuscole quando invece prima no

  3. #3
    Approfitto di questa discussione per fare un'altra domanda sugli accenti.

    Che differenza c'è tra l'accento normale (') e l'accento "invertito" (`)?

    Io di solito uso l'accento normale per specificare nelle query di selezione delle clausole WHERE costanti, tipo
    codice:
    SELECT * FROM persone WHERE cognome='rossi'
    Dove "rossi" in questo caso è una costante-stringa.

    A volte però vedo che certi programmi di gestione di database MySQL usano gli accenti invertiti generando automaticamente delle query tipo questa:
    codice:
    select * from `persone`
    Che significano quegli apostrofi invertiti? L'unica cosa che ho notato è che tramite di essi si possono specificare anche nomi di tabella contenenti spazi rendendo possibili query come questa:
    codice:
    select * from `elenco persone`
    Ci sono altri significati particolari legati a questi apostrofi invertiti?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093
    gli apici inversi vengono utilizzati da mysql per delimitare nomi di campi e tabelle, si rivelano particolarmente utili per riferirsi a nomi di campi o di tabelle particolari, cioè che contengono caratteri particolari o che utilizzano parole riservate di mysql

    ad esempio senza di essi non potresti riferirti a campi o tabelle che si chiamano "select" o "group"

  5. #5
    Grazieeeee funziona perfettamente con BINARY... sei un genio... SMACK

  6. #6
    Ho capito, kuarl. Dunque grazie agli apici inversi posso usare nomi di campi o tabelle contenenti anche spazi o altri caratteri speciali. Gli apici normali invece li uso per specificare dei valori di campo costanti, ad esempio una stringa costante, come nell'esempio che avevo fatto nel mio precedente messaggio.

    Grazie per la spiegazione!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.