Ciao a tutti,
vorrei solo sapere come visualizzare i contenuti di una cartella senza l'apertura di nuove finestre..
Qulcuno mi sà spiegare se è possibile cambiare questa impostazione?
ByeZ
Ciao a tutti,
vorrei solo sapere come visualizzare i contenuti di una cartella senza l'apertura di nuove finestre..
Qulcuno mi sà spiegare se è possibile cambiare questa impostazione?
ByeZ
tenendo premuto shift
[Homepage] [Contattami]
Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
Developing: Java - C++ - PHP
[supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"[/supersaibal]
Bella zio!
non si può sceglierlo definitivamente?!
![]()
Bisogna spuntare la voce /apps/nautilus/preferences/always_use_browser con gconf-editor, in questo modo Nautilus funziona alla vecchia maniera (serie 2.4, per intenderci)
Grazie!Originariamente inviato da vortex87
Bisogna spuntare la voce /apps/nautilus/preferences/always_use_browser con gconf-editor, in questo modo Nautilus funziona alla vecchia maniera (serie 2.4, per intenderci)
Era un bel po' che cercavo il modo di farlo![]()
![]()
![]()
![]()
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza.
"Albert Einstein"
Originariamente inviato da vortex87
Bisogna spuntare la voce /apps/nautilus/preferences/always_use_browser con gconf-editor, in questo modo Nautilus funziona alla vecchia maniera (serie 2.4, per intenderci)
come come ?
Non ho capito come fare e mi interessa molto..
Grazie!
Alex
Fatto.. grazie lo stesso!
Ora capisco il perche' del fork nel progetto Gnome.. GConf e' orrendo e inutilizzabile ! (somiglia al registro di configurazione di Windows..VVoVe: )
Originariamente inviato da xxxAlex83xxx
Fatto.. grazie lo stesso!
Ora capisco il perche' del fork nel progetto Gnome.. GConf e' orrendo e inutilizzabile ! (somiglia al registro di configurazione di Windows..VVoVe: )
Sembra solo per estetica, credo. Tempo fa c'era un articolo (non mi ricordo dove, su un sito americano penso) che spiegava cos'è in realtà il gconf, da cui si capiva (se ho compreso
) che in realtà è solo un metodo veloce e standard per programmatori ed utenti per mettere mano ai file di configurazione dei programmi Gnome.
Perfetto, grazie![]()