Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: Lettura dati DB

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di power83
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    684

    Lettura dati DB

    Salve a tutti!! ho un poccolo problemino..praticamente dovo visualizzare il risultato di una query; se provo la query in sql questa funziona tranquillamente ma quando la metto in una pagina asp non funziona più nulla!! la pagina è questa!

    id1 è un valore numerico mentre id2 è una stringa!

    <%
    id1 = session("idvoce1")
    id2 = Request.Form("Tabella2")

    RESPONSE.WRITE("Hai selezionato i seguenti valori!!:")
    response.write("
    ")
    response.write (session("idvoce1"))
    response.write("
    ")
    response.write (id2)

    Set Conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    Conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};" &_
    "DBQ="& Server.MapPath("iscrizioni.mdb")

    sql = "select * from visione WHERE sala='"&id1&"' AND giorni='"&id2&"' "

    Set Rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
    Rs.Open sql, Conn, 1, 3

    Do Until Rs.EOF
    response.write(rs.fields("id_visione"))
    Rs.MoveNext
    Loop

    Rs.Close
    Set Rs = Nothing
    Conn.Close
    Set Conn = Nothing
    %>

    Non mi da errori ma non mi visualizza i valori! ovviamente nel DB ci sono!! ;p
    Che errore faccio? grazie mille!
    Oppa

  2. #2
    Se id1 è numerico, la sintassi corretta è

    codice:
    sql = "select * from visione WHERE sala=" & id1 & " AND giorni=' " & id2 & " ' "
    Se però non hai messaggi di errore, non scommetterei che è questo il motivo per cui non visualizzi i dati: se continua a non funzionare, prova a controllare facendo

    response.write(nome_variabile)

    il contenuto delle variabili, e poi vedi se quel valore è effettivamente contenuto nel campo del database (di cui ovviamente devi avere scritto esattamente il nome nella query)

    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di power83
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    684
    Il nome del DB è ovviamente scritto esattamente!!
    Ho fatto tutte le prove possibili..i valori che prendo dalla form sono giusti e li stampa a video, il risultato della query no!

    oppa
    Oppa

  4. #4
    Senti, non so che dirti: ho copiato il tuo script e l'ho testato, dopo aver tolro gli apici singoli in corrispondenza della variabile numerica nella query (a proposito: tu lo avevi fatto?), e........funziona.

    Naturalmente, l'output, nel mio caso, è un solo valore, quello del campo "id_visione" dell'unico record con le caratteristiche richieste (sala=id1 e giorno=id2)...l'output lì da te dipenderà dai dati che hai nel database..............

    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

  5. #5
    TOLTO gli apici singoli...

    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di power83
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    684
    io ho fatto tutto..ho tolto gli apici singloli ma il risultato non cambia!! capperi!
    Oppa

  7. #7
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Riposta il tuo script con tutte le correzioni fatte sinora.

    Roby

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di power83
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    684
    <%
    id1 = session("idvoce1")
    id2 = Request.Form("Tabella2")

    RESPONSE.WRITE("Hai selezionato i seguenti valori!!:")
    response.write("
    ")
    response.write (session("idvoce1"))
    response.write("
    ")
    response.write (id2)

    Set Conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    Conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};" &_
    "DBQ="& Server.MapPath("iscrizioni.mdb")

    sql = "select * from visione WHERE sala=" & id1 & " AND giorni=' " & id2 & " ' "

    Set Rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
    Rs.Open sql, Conn, 1, 3

    Do Until Rs.EOF
    response.write(rs.fields("id_visione"))
    Rs.MoveNext
    Loop

    Rs.Close
    Set Rs = Nothing
    Conn.Close
    Set Conn = Nothing
    %>


    Eccolo!!
    Oppa

  9. #9
    Che dici Roby, io l'ho adattato a una tabella del mio db e va bene........avevo un record che corrispondeva alla query e me lo ha stampato...........se le due variabili sono valorizzate e se il campo id_visione esiste e non è vuoto................
    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di power83
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    684
    IlDB non è vuoto e dovrebbe visualizzare per ogni id1 e id2 almeno due record differenti!

    Oppa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.