Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: accessibilita'

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    107

    accessibilita'

    ciao a tutti

    ..va bene se lo chiedo qui??! non ho capito bene una cosa..
    un sito con queste caratteristiche:
    - e' fatto con le tabelle e non con i css
    - ha tutti gli "alt" per le immagini
    - ha gli accesskey per i link principali
    - dimensione del testo modificabile tramite i comandi di IE

    come e' classificabile riguardo all'accessibilita' per le categorie a, aa, aaa??
    grazie!

  2. #2
    Se hai usato le tabelle per la grafica del sito piuttosto maluccio.

    E poi per valutarlo fagli fare il test di accessibilità (ad esenmpio il Bobby) e lo saprai!
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    107
    sigh.. adesso cerco il bobby..
    grazie e ciao!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di fasibia
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    242
    Originariamente inviato da flanza
    Se hai usato le tabelle per la grafica del sito piuttosto maluccio.
    Vero, ma un sito può essere perfettamente accessibile con AAA anche formattando il testo in tabelle.
    Non è ideale come soluzione ma non sono i div a rebdere accessibile un sito.

  5. #5
    Originariamente inviato da fasibia
    Vero, ma un sito può essere perfettamente accessibile con AAA anche formattando il testo in tabelle.
    Non è ideale come soluzione ma non sono i div a rebdere accessibile un sito.
    Secondo me un sito con la grafica basata sulle tabelle può anche risultare 'formalmente' accessibile, ma difficilmente lo sarà veramente. Basta provare a navigare un sito di questi con un browser di tipo vocale per accorgersene!

    Comunque le tabelle non sono da demonizzare, ed i div non sono da osannare, ma è il risultato alla prova dei fatti che conta.
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di fasibia
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    242
    Originariamente inviato da flanza
    Secondo me un sito con la grafica basata sulle tabelle può anche risultare 'formalmente' accessibile, ma difficilmente lo sarà veramente. Basta provare a navigare un sito di questi con un browser di tipo vocale per accorgersene!

    Comunque le tabelle non sono da demonizzare, ed i div non sono da osannare, ma è il risultato alla prova dei fatti che conta.
    Parlavo per esperienza diretta. sito realizzato per AAA, testato da non vedenti e ipovedenti, entrambi usvano screen reader.

    è proprio averlo testato che mi permette di esprimermi.
    Vi assicuro che, più che div o tabella, la differenza la fanno, in ordine sparso,
    tabindex (per chi naviga col tab) e
    h1..H6 usati con criterio,per chi, raggiunta la pagina ricercata, usa il comando apposito di jaws che permette di navigare gli headers.
    E la possibilità di saltare in blocco contenuti ripetitivi.
    E form accessibili. E titoli di pagina immediatamente comprensibili. E nessun popup. E quasi mai blank. E nessun frame, iframe e flash.
    Il resto non è che è meno importante, chiaro..

  7. #7
    Originariamente inviato da fasibia
    Parlavo per esperienza diretta. sito realizzato per AAA, testato da non vedenti e ipovedenti, entrambi usvano screen reader.

    è proprio averlo testato che mi permette di esprimermi.
    Vi assicuro che, più che div o tabella, la differenza la fanno, in ordine sparso,
    tabindex (per chi naviga col tab) e
    h1..H6 usati con criterio,per chi, raggiunta la pagina ricercata, usa il comando apposito di jaws che permette di navigare gli headers.
    E la possibilità di saltare in blocco contenuti ripetitivi.
    E form accessibili. E titoli di pagina immediatamente comprensibili. E nessun popup. E quasi mai blank. E nessun frame, iframe e flash.
    Il resto non è che è meno importante, chiaro..
    E' molto interessante quello che hai detto, potresti darmi qualche indirizzo di sito validato(verificato in campo) con jaws (sai io non sono riuscito a trovare il modo di usarlo: non posso comprarlo) le prova che ho potuto fare le ho fatte on dei browser vocali stranieri che forse non sono all'altezza, ma si possono scaricare gratuitamente.

    In particolare che ne pensi dell'uso delle acceskey? io ritengo utile la cosa anche se forse andrebbe limitato.
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di span
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,644
    Originariamente inviato da flanza
    E' molto interessante quello che hai detto, potresti darmi qualche indirizzo di sito validato(verificato in campo) con jaws (sai io non sono riuscito a trovare il modo di usarlo: non posso comprarlo) le prova che ho potuto fare le ho fatte on dei browser vocali stranieri che forse non sono all'altezza, ma si possono scaricare gratuitamente.
    se vuoi questo spiega le funzionalità che hanno gli screen reader http://www.fucinaweb.com/usabilita/accessibilita07.asp

    quindi header, elenco dei link (ecco perché evitare i "clicca qui")...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.