Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    ipaq dualboot linux=>PocketPC

    da vari siti ho capito come fare ad installare linux su ipaq (esattamente il mio modello e 3870!), ma ho la possibilità di, cambiando il bootloader (cosa già fatta!), di lasciare PocketPC sulla rom e installare linux sulla carta SD?
    Al momento se faccio partire il nuovo bootloader pocketpc si azzera, questa è una cosa che vorrei evitare!

    Grazie

    ciao

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    930
    le informazioni maggiori le trovi su

    http://handhelds.org/projects/h3800.html

    e poi farei la stessa domanda su

    #ipaq or #handhelds.org on irc.handhelds.org provided by the Open Project Network. See http://freenode.net

    Sono convinto che li la dritta te la danno al volo

  3. #3
    C'e' un bell'articolo su Linux Magazine di Luglio/Agosto, ora in edicola!
    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  4. #4
    L'articolo lo avevo letto! per questo mi era venuta l'idea di provare.

    grazie per le risposte, da link che avete indicato (se ho capito bene l'inglese, cosa non scontata!!) credo di capire che per installare un sistema operativo su SDcard non è attualmente possibile. Va bè peccato

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    930
    io volevo prendere un ipaq per poi fare quello che stai cercando di fare tu ma i modelli in commercio sono tutti troppo giovani e tanti howto sono riferiti a modelli vecchi fuori produzione e su nuovi ipaq quasi tutto e' in corso di sviluppo....

    Alla fine ero tentato dallo Sharp Zaurus sl-5600 che con 360$ me la cavavo, su amazon usa, ma essendo ufficialmente fuori produzione e non importato in europa, se ti si rompe un pezzo lo usi come ferma carte.

    Alla fine rimango al mio Tungsten PalmOS e spero nel futuro che possa ordinare un palmare linux ufficiale direttamente dal produttore con tutto l'hardware supportato, non rischiando di avere si linux ma che non posso usare questo o quell'altro perche' non ci sono i driver...

    Mi dispiace che sui sistemi embedded linux sia riconosciuto a livello mondiale come uno dei sist.operativi migliori, ma che abbiano deciso che in europa si usa solo Win


  6. #6
    stessa domanda che ho posto in un altro thread...
    come vi trovate con i vostri palmari? tutto ok con linux? riuscite a collegarvi tranquillamente, navigare, sono abbastanza potenti da poter essere usati al posto di un notebook?
    forse però dovrei aprire un altro thread ad hoc...
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di blukarma
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    1,186
    Originariamente inviato da Akiro
    stessa domanda che ho posto in un altro thread...
    come vi trovate con i vostri palmari? tutto ok con linux? riuscite a collegarvi tranquillamente, navigare, sono abbastanza potenti da poter essere usati al posto di un notebook?
    forse però dovrei aprire un altro thread ad hoc...
    io ho un ipaq che non ne vuole sapere di dialogare con linux, se qualcuno ci fosse riuscito...... (ipaq 1900)

    il palmare non è un notebook, ma se hai le giornate dense di appuntamenti ed una corposa rubrica allora è comodissimo.
    "viva la mucca, che dio la beneducca"
    (Diego Abatantuono - Eccezziunale... Veramente - 1982)

  8. #8
    Originariamente inviato da blukarma
    io ho un ipaq che non ne vuole sapere di dialogare con linux, se qualcuno ci fosse riuscito...... (ipaq 1900)

    il palmare non è un notebook, ma se hai le giornate dense di appuntamenti ed una corposa rubrica allora è comodissimo.
    bhe, ma dalle specifiche tecniche e da quello che ho visto poco ci manca... certo lo skermo è piccolo ma mica devo veder dvd o altro... poi dopo aver visto lo zaurus... ha tutto 8 )
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di blukarma
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    1,186
    in erffetti c'è word, ci navighi, ci leggi la posta, ci ascolti la musica, io lo uso anche conme navigatore satellitare con il tomtom ,

    però usarlo come un notebook mi sembra un pochino troppo.

    "viva la mucca, che dio la beneducca"
    (Diego Abatantuono - Eccezziunale... Veramente - 1982)

  10. #10
    Originariamente inviato da blukarma
    in erffetti c'è word, ci navighi, ci leggi la posta, ci ascolti la musica, io lo uso anche conme navigatore satellitare con il tomtom ,

    però usarlo come un notebook mi sembra un pochino troppo.

    bhe, ok che non ha la stessa potenza di calcolo.. però per smanettare in linux non può andar bene?
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.