Non capisco perchè google dice:
"xxx" è una parola molto comune ed è stata ignorata
solo che se la metti nella ricerca hai un risultato se non la metti ne hai uno completamente diverso
Non capisco perchè google dice:
"xxx" è una parola molto comune ed è stata ignorata
solo che se la metti nella ricerca hai un risultato se non la metti ne hai uno completamente diverso
A quanto ho capito io ignora solo quelle in Ingese. Prova a mettere una frase con per, esempio xxx+per+xxx. Non succederà nulla, escono i risultati. Prova a fare la stessa ricerca ma metti to al posto di per, noterai subito una frase che ti avverte che to è stato escluso.
La ricerca:
parola1 parolacomune parola2
Equivale alla ricerca:
parola1 -parolaqualsiasi- parola2
In pratica Google tiene conto del fatto che tra parola1 e parola2 ci deve essere di mezzo una terza parola (qualsiasi).
La lingua è ininfluente.
E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info
la mia lamentela nasce dal fatto che ho fatto un esperimento stupidissimo e mi son ritrovato in prima pagina (su 537000 risultati) con una frase di 2 key con in mezzo una preposizione (del cavolo aggiungo ora) google dice che è stata ignorata allora provo a scrivere la frase senza la preposizione e sparisco nel dimenticatoio
ne parlo almeno mi sfogo un po' visto che ora devo aspettare il prossimo aggiornamento delle pagine sperando di ottenere lo stesso risultato
A me pare che negli ultimi tempi google sia molto più case-sensitive e che cerchi anche di capire il senso della ricerca, calcolando anche quelle che fino ad ora erano condiderate stop-words.Originariamente inviato da KedaelothHairas
la mia lamentela nasce dal fatto che ho fatto un esperimento stupidissimo e mi son ritrovato in prima pagina (su 537000 risultati) con una frase di 2 key con in mezzo una preposizione (del cavolo aggiungo ora) google dice che è stata ignorata allora provo a scrivere la frase senza la preposizione e sparisco nel dimenticatoio
ne parlo almeno mi sfogo un po' visto che ora devo aspettare il prossimo aggiornamento delle pagine sperando di ottenere lo stesso risultato
"Only the braves arrive where the angels cannot fly"
Posizionamento nei motori di ricerca
Promozione Italia
Web Agency
Scusa ma la tua preposizione tra le due key ha un suo senso (esempio: pizza alla pummarola) o e' del tipo pizza il pummarola? Perche' G ragiona che cosi': se cerco pasta pizza lui mi restituisce come valore di ricerca potenziale:
pasta pizza
pasta per pizza
pasta e pizza
se tu invece cerchi pasta e pizza lui ordina la classifica per pasta e pizza. Petanto se tu cerchi la key pizza il pummarola ovviamente non avrai rivali, se cerchi pizza pummorola ti confronterai con tutti quelli che "valgono" per pizza alla pummarola, pizza pummarola, pizza con pummarola ecc ecc e tra questi tu con la tua pizza il pummarola.
"Altre fonti attendibili dicono che è raro... raro che sia evidentemente osservabile..." -UtèñtE-
i vostri raggionamenti sono giusti, ma non sono d'accordo
se io cerco key più in , la, per
e mi dice che in la per è stato ignorato, vuol dire che io utente anche utonto che non so un cavolo di semantica ecc ec e di motori eccecc, che alla prossima ricerca , in -la -per è meglio che non lo metto, perchè li ignora, dunque, ignorandoli, io utente penso che i risultati sono ugulali, mentre non lo sono
allora per correttezza verso l'utente, sarebbe meglio non specificare proprio che in , la per, sono stati ignorati.
ma è una mia opinione, può darsi che sbaglio
Emmaemma scrive:
Sei una no-global :))? E' una battuta per dire che stop key e key a basso peso per i motori sono un problema. Risorse perse. Pero' non possono non tenerne conto per via delle ricerche tra virgolette. Allora come tutte le multinazionali cercano di assuefare i consumatori (nel nostro caso parliamo di utenti e webmaster) a non farne uso.allora per correttezza verso l'utente, sarebbe meglio non specificare proprio che in , la per, sono stati ignorati.
Trovo sia scorretto, ma logico e comprensibile, almeno dal punto di vista di chi deve dare profittabilita' ai propri azionisti. Sta a te non cascarci.
"Altre fonti attendibili dicono che è raro... raro che sia evidentemente osservabile..." -UtèñtE-
Non ho capito: visto che ignora quei termini, perché non dovrebbe specificarlo?allora per correttezza verso l'utente, sarebbe meglio non specificare proprio che in , la per, sono stati ignorati.
E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info
Perche' ti induce a credere di ignorali ma non li ignora affato.
http://www.google.com/search?hl=it&i...rca&lr=lang_it
http://www.google.com/search?hl=it&i...sta&lr=lang_it
"Altre fonti attendibili dicono che è raro... raro che sia evidentemente osservabile..." -UtèñtE-