Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    sopadj1
    Guest

    /boot/grub/menu.lst =>kernel (hd?,?)/kernel * && initdr(hd?,?) *

    salve, ho un problema nel configurare il file in questione...
    grub mi vede bene la partizione ove è la suse ma ho dovuto aggiungere io a manina le righe per poter scegliere al boot anche la partizione ove vi è slack...solo che non riesco a capire come va impostato questo parametro....
    per la partizione della suse ho

    kernel (hd0,5)/boot/vmlinuz
    initrd (hd0,5)/boot/initrd

    e per la slack cosa devo mettere al posto di 0 e 5 ? cosa sono ?


    :master:

  2. #2

    Re: /boot/grub/menu.lst =>kernel (hd?,?)/kernel * && initdr(hd?,?) *

    Originariamente inviato da sopadj1

    kernel (hd0,5)/boot/vmlinuz
    initrd (hd0,5)/boot/initrd
    e per la slack cosa devo mettere al posto di 0 e 5 ? cosa sono ?
    Come si capisce dalla documentazione di grub,
    considerando (hdX,Y), X e` il numero identificativo dell'hard disk nell'ordine in cui lo vede il BIOS del sistema; esempio:
    se hai due dischi rigidi EIDE, primary master e secondary master, saranno rispettivamente hd0 e hd1; anche se hai due dischi rigidi primary master e secondary master continueranno ad essere rispettivamente hd0 e hd1.
    Y invece e` il numero della partizione desiderata, iniziando a contare da 0. Cosi`, la terza partizione del primo disco visto dal sistema sara` (hd0,2).

    Il tutto se la memoria non mi inganna, ovviamente.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  3. #3
    sopadj1
    Guest
    ok capito....pero' mi da errore io ho 1 solo hard disk e dove vi è suse hd(0,5) è in pratica /dev/hda6 e dove ho la slack è in pratica /dev/hda7 => che ho cosi scritto
    codice:
    kernel (hd0,6)/boot/vmlinuz
    initrd (hd0,6)/boot/initrd
    cosa ho sbagliato....

  4. #4
    sopadj1
    Guest
    ecco il le righe complete
    codice:
    #suse
    kernel (hd0,5)/boot/vmlinuz root=/dev/hda6 ...... resume=/dev/hda5
    initrd (hd0,5)/boot/initrd
    #slack
    kernel (hd0,6)/boot/vmlinuz root=/dev/hda7 ...... resume=/dev/hda5
    initrd (hd0,6)/boot/initrd

  5. #5
    sopadj1
    Guest
    ho risolto....nella cartella /boot in hda7 appunto dove c'è slack non c'è il file initrd...... quindi ho cancellato la riga in questione e tutto funziona...ora questo mi crea una esigenza....chi mi potrebbe siegare o indicarmi un link su cui posso trovare chiarimenti sui principali file e/o cartella contenute in /boot (sopratutto questi maledetti file initrd , vmlinuz ecc... ) e la loro filosofia(come ho visto si creano per convenzione link simbolici con nomi in genere uguali per tutte le distro che puntano a file importanti es. kernel ecc...)

    se qualcuno mi aiuta mi farebbe un gran piacere ma soprattutto mi farebbe fare un gran passo in avanti ....

  6. #6
    sopadj1
    Guest
    up

  7. #7
    a che cosa serve resume=/dev/hdaN ???
    PoWered by:
    Gentoo 1.5.3 - Kernel 2.6.7
    Debian Sid - Kernel 2.6.7 - Bash 3.0
    Slackware current - Kernel 2.6.7

  8. #8
    sopadj1
    Guest
    boooo....lo trovato di default dopo aver installato la suse, poi per avviare anche la slack ho fatto copia incolla....
    cmq dove posso trovare o chi mi spiega i principali file contenuti in /boot e a cosa servono(tipo initrd,vmlinuz)????

  9. #9
    a grandi lineee vmlinuz è l'immagine del kernel ed ha tutte le informazioni su moduli ed i driver scelti nella compilazione del kernel
    initrd crea un ramdisk che viene utilizzato al boot per avviare periferiche e demoni che servono al boot

  10. #10
    sopadj1
    Guest
    Originariamente inviato da andy caps
    a grandi lineee vmlinuz è l'immagine del kernel ed ha tutte le informazioni su moduli ed i driver scelti nella compilazione del kernel
    initrd crea un ramdisk che viene utilizzato al boot per avviare periferiche e demoni che servono al boot
    grazie per avermi rispoto, ma allora secondo te perke' la slackware non ce lha questo file(initrd) mentre la suse si???!!!
    ps:ramdisk che cos'è???un file, uno spazio di memoria ram....
    ps2:ma vmlinz non è un link???
    ps3: e il file nonmirordoilnome.map a cosa serve...?
    ps4:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.