Ciao, ho un problema grossissimo, chiedo scusa se è parzialmente OT, ma visto che molti hanno probabilmente un sistema in dual boot qualcuno potrebbe darmi un aiuto perché non so che pesci pigliare

Da parecchio tempo (forse un mesetto) non ho più fatto il boot di Windows 2000, ieri dovevo mettermi a fare un tool di accesso riservato in ambiente ASP per l'utente di un forum di un altro sito, ho settato Windows in GRUB, è comparsa la solita scritta iniziale

rootnoverify (hd0,0)
chainloader +1

e poi tutto fermo. il led dell'hardisk resta fisso sul rosso

Poiché nei giorni scorsi ho aggiornato la Fedora Core 2 su un'altra partizione del disco e tentato per l'ennesima volta di installare la debian su un altro disco ho pensato a qualche cazzata.

Per prima cosa mi sono preoccupato di copiare tutti i file della partizione di Windows su un'altra partizione in FAT32 dalla Slackware. L'accesso alla partizione è tutto OK (ho l'accesso in sola lettura)
Poi ho tentato di riparare il sistema, le ho provate tutte, stamattina ho pure cancellato GRUB dal mbr (con fixmbr dalla console di emergenza)

A questo punto niente da fare, al boot mi compare immediatamente la scritta
Error to loading operating system (più o meno...)

OK, a mali estremi estremi rimedi, non volevo farlo per non incasinarmi i database che ho su MSDE però ho deciso di formattare la partizione e reinstallare Windows.

Fatta la formattazione e la prima fase dell'installazione, il sistema si riavvia ma compare sempre la stessa scritta
Error to loading operating system

In teoria potrei pensare ad un danno all'hardisk, però dalla console di emergenza del CD-ROM riesco ad accedere tranquillamente al File System (nell'ambito naturalmente dei permessi di accesso di NTFS). Nella directory WINNT riesco ad entrare e a scrivere (ho provato ad esempio a sostituire manualmente autoexec.nt, config.nt, setup.log).
Tutto il resto del disco funziona alla grande visto che ho una partizione con la Slackware, una con Fedora Core e una partizione FAT32 che uso tranquillamente senza avere mai problemi. Dalla slackware monto in sola lettura la partizione NTFS ed è perfettamente accessibile, perciò non penso che sia un problema di hardisk

Qualcuno può darmi un'idea di quale possa essere il problema effettivo? Altrimenti do un calcio definitivo a Windows e lo mando a quel paese anche se non so poi come amministrare quegli accidenti di siti in ASP.

Eventuali info (non so se possa servire):

Partizioni sul primo disco:
Windows 2000 (primaria)
Fedora Core (estesa)
Slackware (estesa)
Vuota in ext2 (estesa)
Fat 32 (estesa)

Boot da GRUB su mbr del primo disco (ha sempre funzionato)

Virus:
nessun virus, il computer non è mai stato collegato in rete, in ogni modo non uso Windows dall'inverno scorso, tranne una decina di sessioni che ho fatto nell'arco di diversi mesi per modificare alcuni file ASP, per usare una volta Access e per installare Firefox (i browser li uso solo per testare i siti)

Scritture da linux
monto la partizione ma in sola lettura, nella compilazione del kernel non ho abilitato l'accesso a NTFS in scrittura

Altre info: fatte voi, non mi viene in mente nulla di utile al momento

Grazie alle anime pie