Amici cari,
le ultime novità (?!?) per quanto riguarda i siti web vertono su quelli che comunemente vengono definiti "siti parlanti", ovvero una voce - non metallica - guida l'utente nella navigazione del sito, promuove aree di interesse, invita, spiega, ecc ecc
Dal punto di vista psico-sociologico, è vero che l'uomo medio ricorda il 20% di quello che legge e circa il 70% di quello che ascolta.
Ora, per il web, ritengo possa essere una buona idea di marketing. La paura è - come sempre - che se ne abusi.
Che ne pensate?