Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [Apache] Non trova nome server

    Accidenti, gente, ho un altro VVoVe: problema VVoVe: !
    Quando faccio partire Apache (v.2) mi segnala che non ha trovato il nome del computer e assegna di default l'indirizzo 127.0.0.1., andano su http://localhost iòl server http funziona regolarmente.
    Forse per la stessa ragione , quando tento di inizializzare il configure di installazione di MySQL mi dice che non è stato definito un nome per 'localhost'.
    Io ho suSE 9.1 con Yast 2. e nella configurazione di Yast alla voce Localhost e server DNS ho come nome host "Linux" e dominio nulla.
    Come posso risolvere il problema?
    Grazie
    -... Jack: quando ti viene in mente un'idea, scrivila e basta!-
    (Alec Baldwin "Caccia a Ottobre Rosso)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    controlla il tuo file httpd.conf

    ci sarà una direttiva commentata:
    codice:
    #    ServerName host.some_domain.com
    decommentala dando il nome che vuoi al tuo server.


  3. #3
    In giornata provo. Thanks!
    -... Jack: quando ti viene in mente un'idea, scrivila e basta!-
    (Alec Baldwin "Caccia a Ottobre Rosso)

  4. #4
    Dai anche un occhiata a /etc/hosts...
    codice:
    127.0.0.1   hostname    localhost
    hostname e' il nome che hai scelto per la tua macchina se non lo sai digita su una cosole hostname
    codice:
    $ hostname
    PoWered by:
    Gentoo 1.5.3 - Kernel 2.6.7
    Debian Sid - Kernel 2.6.7 - Bash 3.0
    Slackware current - Kernel 2.6.7

  5. #5
    ok, appena finito di reinstallare l'altro SO provo.
    Ma il $ va messo nelle console?
    Perchè tutte le installazioni mi dicono di battere
    codice:
    $ make
    $ make install
    Ma da Suse faccio F4, mi apre la shell e con
    codice:
    make
    make install
    mi compila lo stesso il progr.
    Grazie
    -... Jack: quando ti viene in mente un'idea, scrivila e basta!-
    (Alec Baldwin "Caccia a Ottobre Rosso)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    il dollaro è solo una convenzione per indicare che devi scrivere quei comandi in shell.
    Infatti il dollaro (per convenzione ma non sempre) è il carattere che viene mostrato per ultimo al promt quando sei loggato come utente.

    Non so se hai sbagliato a scrivere comunque di solito il make install si dà da utente root.

    quindi :
    codice:
    $ make
    $ su 
    password : ******
    # make install
    infatti il carattere mostrato quando sei utente root è il cancelletto.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.