Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    loadMovieNum particolare

    Ciao
    nel menu di questo sito http://www.nardopavimenti.it ci sono diversi bottoni che richiamano con l'action loadMovieNum diversi filmati esterni. La cosa particolare, che non riesco a spiegarmi, è che se dopo aver visualizzzato il primo filmato, decido di visualizzare il quinto, il primo sfuma gradatamente prima di far apparire il quinto filmato. Ed è così per tutti gli altri, che prima di comparire fanno sfumare quello visto in precedenza.
    Come si fa a realizzare 'sta cosa?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    [ipotizzo]

    considera di usare LoadMovie() al posto di LoadMovieNum() e che il pulsante serva solo a restiture due variabili che una volta riempite dicono al Clip che contiene i filmati di fare una determinata cosa:

    sul pulsante:

    on (release){

    //dico al Clip "pippo" di andare al frame dove c'è un'altro script
    _root.pippo.gotoAndPlay(15);
    // poi a seconda del pulsante che ho creo la variabile che mi dica quale nuovo filmato pippo dovrà caricare
    carica = "filmato1.swf";}


    sulla timeline del clip "pippo" al fotogramma 15:


    loadMovie(carica, this);
    this.gotoAndPlay(1);

    non chiedermi se la sintassi è corretta perchè qui non ho flash e non lo posso sapere (comunque concettualmente la cosa si svolge così...)

    [/ipotizzo]

  3. #3
    grazie and80
    per la dritta ma io ho provato a seguire un'altra strada: invece di sfumare il filmato che precede il successivo ho messo una porta che si chiude sul precedente e si apre sul filmato successivo; questo è il risultato. All'inizio risulta scattoso in quanto non ho inserito il preload ma il risultato mi sembra di averlo raggiunto.

  4. #4
    a questo punto però mi sorge qualche dubbio in merito alla soluzione adottata, cioè quella di creare ben tre scene per ogni swf esterno . Se creo tre scene vuol dire che la foto la inserisco per ben quattro volte e quindi il rischio è quello di creare un filmato alquanto pesante...o no? :master:

  5. #5
    se lavori con MX puoi fare una cosa del genere:


    codice:
    mc_contenitore._alpha = 0;
    function chiamaFunk(f){
    	delete mc_contenitore.onEnterFrame;
    	mc_contenitore.alphaMeno(f);
    }
    MovieClip.prototype.alphaPiu = function(foto) {
    	this.onEnterFrame = function() {
    		(this._alpha<100)? this._alpha += 10 : delete this.onEnterFrame;
    	};
    };
    MovieClip.prototype.alphaMeno = function(foto) {
    	this.onEnterFrame = function() {
    		if (this._alpha>0) {
    			this._alpha -= 10;
    		} else {
    			delete this.onEnterFrame;
    			mc_contenitore.loadMovie(foto);
    			prl = setInterval(preload, 50);
    		}
    	};
    };
    function preload() {
    	car = mc_contenitore.getBytesLoaded();
    	tot = mc_contenitore.getBytesTotal();
    	if (car>1024 && car == tot) {
    		clearInterval(prl);
    		mc_contenitore.alphaPiu();
    	}
    }
    puls1.onRelease = function() {
    	chiamaFunk("foto1.swf");
    };
    puls2.onRelease = function() {
    	chiamaFunk("foto2.swf");
    };
    puls3.onRelease = function() {
    	chiamaFunk("foto3.swf");
    };
    dove mc_contenitore è un movieClip vuoto sullo stage che conterrà i file esterni di passaggio. puls1 puls2 e puls3 sono i 3 pulsanti per caricare i 3 file esterni. le altre funzioni servono per caricare, abbassare l'alpha, effettuare il preload e aumentare l'alpha dei filmati caricati.

    qui un esempio

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

  6. #6
    Graaaande Yass
    ecco il risultato delle tue istruzioni
    Grazie ancora!!!!!

  7. #7
    Yass a questo punto mi chiedo
    ma... con questa prototype, variando, eliminando o aggiungendo altri valori dici che potrei anche ottenere risultati differenti? Ad esempio se invece del'effetto dissolvenza volessi far comparire l'immagine dei diversi sfw esterni in questo modo dici che la cosa sarebbe fattibile? :master:
    pensi ci sarebbe continuità tra la chiusura della porta sull'immagine precedente e l'apertura della medesima su quella successiva?

  8. #8
    scusate l'intromissione,
    vorrei usare il codice postato da Yassassin, ma non ho capito bene come usarlo,
    ho creato l'istanza mc_contenitore sullo stage del progetto principale,
    ed ho pronti i 3 bottoni ed i 3 foto.swf
    dove devo inserire il codice?

  9. #9
    Originariamente inviato da marchez
    scusate l'intromissione,
    vorrei usare il codice postato da Yassassin, ma non ho capito bene come usarlo,
    ho creato l'istanza mc_contenitore sullo stage del progetto principale,
    ed ho pronti i 3 bottoni ed i 3 foto.swf
    dove devo inserire il codice?
    lo devi inserire nel 1° ed unico frame del mc_contenitore

  10. #10
    Originariamente inviato da gigi_bonafede
    Yass a questo punto mi chiedo
    ma... con questa prototype, variando, eliminando o aggiungendo altri valori dici che potrei anche ottenere risultati differenti? Ad esempio se invece del'effetto dissolvenza volessi far comparire l'immagine dei diversi sfw esterni in questo modo dici che la cosa sarebbe fattibile? :master:
    pensi ci sarebbe continuità tra la chiusura della porta sull'immagine precedente e l'apertura della medesima su quella successiva?
    puoi usare lo stesso metodo che ho usato io. Con la sola differenza che invece dell'effetto alpha usi un movieClip che si allarga da sx verso dx e viceversa lavorando con la proprietà xscale del pannello che andrà a coprire il filmato.

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.