Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    ALICE SAT e riavvio del sistema

    Ciao,

    Un mio amico ha avuto la malaugurata idea di attivare ALICE SAT... e lamenta un problema strano:

    Se si connette a internet con la tradizionale connessione analogica di Tiscali il PC funziona alla perfezione.

    Se invece usa ALICE SAT dopo un paio di minuti di connessione si manifestano gli stessi sintomi del Virus Sasser, cioè :

    1) L'errore e' stato generato da LSASS.EXE

    2) Errore nell'applicazione. Il sistema sta per essere arrestato. L'arresto e' stato iniziato da NT/AUTHORITY/SYSTEM.

    Allora ho formattato il disco, reinstallato XP Pro su partizione NTFS, installato il SP1, installato le patch della microsoft con win update, installato un antivirus e un firewall.... quindi credo di poter ecludere una ulteriore infezione da Sasser o simile... ma il problema persiste!

    Non saprei dove sbattere la testa, l'unica idea che mi viene in mente è che il problema sia causato dai driver di ALICE SAT che non passano il test di compatibilità con XP (d'altronde il manuale di installazione per XP dice di ignorare il problema)...

    Avete qualche idea?

    Grazie mille e ciao!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    41
    Per i driver di ALICE SAT escluderei la non bontà. Infatti, per la mia esperienza, non esiste driver al mondo che riesca a passare i test di compatibilità di Windows XP. Ma una volta installati cmq vanno bene, guardacaso. Misteri della Microsoft VVoVe:

    Le soluzioni, a parere mio, sono le seguenti:

    - Installa, se non lo hai già fatto attivando quello interno di Windows XP Pro, un Firewall comune, tipo Zonealarm o altro che si trova in giro. Questo almeno dovrebbe bloccare la porta che causerebbe l'allarme di protezione che genera il riavvio conseguente del sistema.

    - Prova comunque a fare una query sul sito Microsoft relativa a tutte le occorrenze su problematiche relative a LSASS.EXE, includendo tutte le casistiche in cui LSASS.EXE è chiamato in causa. Vedi se trovi qualche descrizione in cui almeno ci si avvicina alla situazione che ti sta capitando. Scarica tutte le patch che probabilmente sono coinvolte e prova a testare la loro esecuzione. In un modo o nell'altro il buco lo tappi.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Fai attenzione, perchè basta che ti colleghi in internet (per aggiornamenti o altro) senza (almeno) il firewall di XP che nel giro di pochi minuti ti ribecchi il virus.
    ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    41
    Originariamente inviato da pieba1
    Fai attenzione, perchè basta che ti colleghi in internet (per aggiornamenti o altro) senza (almeno) il firewall di XP che nel giro di pochi minuti ti ribecchi il virus.
    Dici questo per quello che ho scritto io Pieba1? Se sbaglio ipotesi di soluzione, i membri senior mi correggano e mi tirino zuppe nel capo, come si dice a Firenze

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Originariamente inviato da P73837
    Dici questo per quello che ho scritto io Pieba1?
    Hai ragione, ma mentre scrivevo la risposta è squillato il telefono e nel frattempo tu avevi già risposto.
    ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    41
    Leggi il mio post sopra Pieba1, l'ho corretto

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Nessun problema, meglio due post simili che nessun post.
    ciao

  8. #8
    Originariamente inviato da P73837

    - Installa, se non lo hai già fatto attivando quello interno di Windows XP Pro, un Firewall comune, tipo Zonealarm o altro che si trova in giro. Questo almeno dovrebbe bloccare la porta che causerebbe l'allarme di protezione che genera il riavvio conseguente del sistema.
    Si lo avevo già fatto... ho installato zone alarm come firewall e NOD32 come antivirus.

    Ho NOD32 aggiornato e non trova nessun virus sulla macchina.
    Se fosse un virus tipo Sasser non dovrebbe resettare la macchina anche quando mi connetto con tiscali? Invece non lo fa!

    Altra cosa strana è che il riavvio della macchina lo fermo con shutdown -a ma fino a che ho attivo lo skytools di AliceSat la macchina è molto rallentata. Se killo il processo skytools tutto riprende normalmente sul PC.

    Grazie mille per i vostri interventi ragazzi, ciao!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    41
    Ma allora ti ci vuole una versione con patch del software, o driver che sia, della SAT di alice.

    Se davvero ti blocca il sistema a quel modo per me deve esserci qualche correzione già rilasciata. O almeno in qualche forum a qualcuno deve aver procurato gli stessi problemi.

  10. #10
    Originariamente inviato da P73837
    Ma allora ti ci vuole una versione con patch del software, o driver che sia, della SAT di alice.

    Se davvero ti blocca il sistema a quel modo per me deve esserci qualche correzione già rilasciata. O almeno in qualche forum a qualcuno deve aver procurato gli stessi problemi.
    Eh già... il bello è farlo capire a quelli del 187
    Nessuno riesce a darmi un link a qualche upgrade del software, anzi sono solo bravi a dire "Impossibile non è mai successo cambi PC"

    Ho fatto ricerche in rete, ma con Google sembra che Alice SAT la usino 4 gatti... I post inerenti il problema vengono liquidati con "ti sei preso Sasser" e simili, quindi non si va molto lontano...

    Grazie, se vi vengono idee sono qua...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.