Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    Slackware, Win e Boot Loader

    Ciao Raga...
    Qualche settimana fa, il nostro eroe ( Io ) cercava di installare slackware 10:

    - Create le partizioni
    - Installato slack
    - Installato LILO

    Accendo il pc ma no-lilo, mi preoccupo: faccio rendere attiva la partizione linux tramite il mio software di gestione partizioni e lilo parte... All ok, seleziono slack e vado con le prove. Poi decido di cercare qualche quida su X, e vado in LILO-> Windows, però win non parte: Partition Magic non trova un file e windozz non vuole proprio partire. Dopo vari tentativi si passa dal format c:, cosa drastica ma necessaria.

    Ecco, una volta raccontata la storiella, mi vorrei accertare su come installare slack:

    Allora, creo una partizione Linux ext 3 ed una SWAP con 512 MB.
    Dopo vado al setup di slackware, ma cosa devo fare? ho alcune domande:

    - Ho un HD da 80 GB e l'installazione mi avverte di possibili problemi col boot loader, che faccio??

    - Il lilo partirà sempre in automatico?

    Vi prego di aiutarmi, l'idea di un'altra formattazione mi fa accaponare la pelle Grazie...
    PaTeR
    From Ban to Life

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    75
    - Ho un HD da 80 GB:

    Crei 3 partizioni primarie, 1 per slack, 1 per winzozz e 1 per linux.

    Installi winzozz.

    Installi slack nelle partizioni rimanenti.

    Quando fai installare il LILO, glielo fai sbattere nell'MBR. (per essere sicuro controlli il file /etc/lilo.conf e controlli che la riga sia
    boot = /dev/hda
    (te lo installa direttamente nell'MBR)
    e non hda1 2 o 3 ecc
    oppure forzi il lilo a installarti il lilo bootloader nel MBR dandogli il comando
    lilo -b /dev/hda

    Se percaso sbagli qualcosa nella configurazione del setup da cd, non ti preoccupare le operazioni di installaggio del lilo le fai quando vuoi dalla tua consol linux.

    * Se proprio invece vuoi installare il lilo in hda1/2/ecc devi preoccuparti di rendere hda1/2/ecc bootabile, lo fai con fdisk (ti mette un * vicino quando fai fdisk -l) (Naturalmente il computer guarda prima nell MBR (hda), e poi nei vari hda1/2/*)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    Originariamente inviato da sthra
    Crei 3 partizioni primarie, 1 per slack, 1 per winzozz e 1 per linux.
    Slack? Smack!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    75
    e 1 per swap volevo dire (ma si capiva, daaai)

  5. #5
    Originariamente inviato da sthra
    - Ho un HD da 80 GB:

    Crei 3 partizioni primarie, 1 per slack, 1 per winzozz e 1 per linux.

    Installi winzozz.

    Installi slack nelle partizioni rimanenti.

    Quando fai installare il LILO, glielo fai sbattere nell'MBR. (per essere sicuro controlli il file /etc/lilo.conf e controlli che la riga sia
    boot = /dev/hda
    (te lo installa direttamente nell'MBR)
    e non hda1 2 o 3 ecc
    oppure forzi il lilo a installarti il lilo bootloader nel MBR dandogli il comando
    lilo -b /dev/hda

    Se percaso sbagli qualcosa nella configurazione del setup da cd, non ti preoccupare le operazioni di installaggio del lilo le fai quando vuoi dalla tua consol linux.

    * Se proprio invece vuoi installare il lilo in hda1/2/ecc devi preoccuparti di rendere hda1/2/ecc bootabile, lo fai con fdisk (ti mette un * vicino quando fai fdisk -l) (Naturalmente il computer guarda prima nell MBR (hda), e poi nei vari hda1/2/*)
    Allora... siccome sono un ma proprio , ho installato il lilo automaticamente e non ho fatto il disco di ripristino di slack, come posso fare? il lilo non mi parte al boot, anche se ho messo la partizione linux ( oltre a quella win ) come 'Boot' in cfdisk...


    Cosa posso fare?
    PaTeR
    From Ban to Life

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di miauhaus
    Registrato dal
    Nov 2004
    residenza
    Torino
    Messaggi
    127
    Perchè hai messo bootabili 2 partizioni?
    Lascia fare a Slackware.Crea il punto di mount per la partizione Finèster, scrivi Lilo nell'MBR e morta lì.

  7. #7
    Originariamente inviato da miauhaus
    Perchè hai messo bootabili 2 partizioni?
    Lascia fare a Slackware.Crea il punto di mount per la partizione Finèster, scrivi Lilo nell'MBR e morta lì.
    2 cose:

    Cos'è l' MBR???
    Come faccio a fare quello che dici se linuz non mi parte??
    PaTeR
    From Ban to Life

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    75
    se qualcosa ti è andato storto durante l'installazione del bootloader o dell'immagine del kernel, semplicemente fai il boot da cd, dal cd1 della slackware. Poi appena arrivi alla consol digiti:
    bare.i root=/dev/hda1/2/ecc noinitrd ro

    dove bare.i è l'immagine del kernel ke verrà usata e viene presa dal cdrom, root=/dev/hda1/2/ecc è la partizione dove hai installato la tua distro.

    Questo comando non gliene frega niente se chai installato il bootloader sull MBR oppure no e se hai un kernel che funzioni oppure no sul tuo hd, il kernel te lo prende dal cd (il bare.i) e la partizione gliela passi tu. (naturalmente i file della distribuzione devono essere installati)

    Quando ha finito per essere sicuro che abbia funzionato dai mount e guardi se c'è la scritta "/dev/hda1 on ecc.ecc.", che ti dice che il sistema è montato su lì.

    Da lì poi reinstalli il bootloader (man lilo).

  9. #9
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da sthra
    se qualcosa ti è andato storto durante l'installazione del bootloader o dell'immagine del kernel, semplicemente fai il boot da cd, dal cd1 della slackware. Poi appena arrivi alla consol digiti:
    bare.i root=/dev/hda1/2/ecc noinitrd ro

    dove bare.i è l'immagine del kernel ke verrà usata e viene presa dal cdrom, root=/dev/hda1/2/ecc è la partizione dove hai installato la tua distro.

    Questo comando non gliene frega niente se chai installato il bootloader sull MBR oppure no e se hai un kernel che funzioni oppure no sul tuo hd, il kernel te lo prende dal cd (il bare.i) e la partizione gliela passi tu. (naturalmente i file della distribuzione devono essere installati)

    Quando ha finito per essere sicuro che abbia funzionato dai mount e guardi se c'è la scritta "/dev/hda1 on ecc.ecc.", che ti dice che il sistema è montato su lì.

    Da lì poi reinstalli il bootloader (man lilo).
    sbagliato x la millesima volta

    boot: linux root=/dev/hdxx x avviare il sistema installato in /dev/hdxx

    boot: bare.i avvia sempre ed in ogni caso solo la procedura di installazione

  10. #10
    Originariamente inviato da francofait
    sbagliato x la millesima volta

    boot: linux root=/dev/hdxx x avviare il sistema installato in /dev/hdxx

    boot: bare.i avvia sempre ed in ogni caso solo la procedura di installazione
    ok
    siccome l'installazione è andata a buon fine, e devo solo fare in modo che il LILO mi parta al boot, cosa dovrei fare? almeno ora so come fare per accedere allo slack
    PaTeR
    From Ban to Life

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.