Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Niroshi
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    170

    Ma noi (legalmente) cosa siamo?

    Scusate il tono esistenziale, ma ultimamente me ne sto andando a male.
    Cmq la domanda e' rivolta a tutti coloro che hanno un sito e ci guadagnano qualcosa. In pratica io non ho ancora capito,e nn lo capiro' mai, seper svolgere questo tipo di attivita' e' sufficiente una partita iva o se, come sembrano dirmi alcuni, devo costituire una impresa individuale per poter inserire della pubblicita' sul mio sito o per far pagare per avere pagine personali su di esso. Io non mi ci raccapezzo piu'.
    Gia' e' ua lotta quotidiana per essere sui motori di ricerca, se poi devo spendere ore e ore per cercare di capire cosa devo fare per essere tranquillo col mio Stato faccio prima a fare il clochard.
    Qualcuno sa darmi indicazioni in merito?
    "...non esistono piu' i fallimenti, ci sono solo cospirazioni e complotti..."

  2. #2
    siamo (siete, visto che da un po' ho aperto fiscalmente l'attività) degli abusivi!
    Senza offesa per nessuno, anche se mi aspetto valanghe di VFC!
    Ma se apro un banchetto e vendo caramelle, senza licenza, partita iva e iscrizione alla camera di commercio... cosa sono?
    Se lavoro in nero, cosa sono?
    Se faccio il rappresentante, vendo (rivendo) merci, servizi o prodotti... cosa sono?
    Poichè non esiste attività sul web che non possa essere comparata ad analoghe attivitù fuori dal web, svolgere tali attività senza inquadramento fiscale equivale ad essere degli abusivi.
    Certo, prima di lanciarsi nelle normali spese che un'attività comporta... bisogna valutare pro e contro.
    Ma questo non significa che, prima o poi, qualcuno non inizierà a mettere paletti più rigidi alle varie forme di lavoro nero nel web. Perchè tali sono. Questo non per scoraggiare, ma per incoraggiare a scegliere una strada e qualificarsi.
    Se tutti quelli che vogliono guadagnare con il web lo facessero, non elemosineremmo più 0,000000000000000003 cent da TD et simili! Nè queste società border line potrebbero permettersi di pagare con la frequenza di una glaciazione.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Niroshi
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    170
    non e' che non concordi con quanto scritto dal'elfo, pero' gia' che c'eri potevi rispondermi :P
    Io la p.iva ce l'ho, ma basta o devo registrarmi come impresa?
    Il quesito era questo
    "...non esistono piu' i fallimenti, ci sono solo cospirazioni e complotti..."

  4. #4
    Originariamente inviato da Niroshi
    non e' che non concordi con quanto scritto dal'elfo, pero' gia' che c'eri potevi rispondermi :P
    Io la p.iva ce l'ho, ma basta o devo registrarmi come impresa?
    Il quesito era questo
    dipende. Dipende dal tipo di attività che intendi svolgere. In questo un commercilista ti sarebbe di maggior aiuto. Io ho avviato una ditta individuale. Ma in alcuni casi basta la PI.

  5. #5
    Originariamente inviato da PiccoloElfo
    dipende. Dipende dal tipo di attività che intendi svolgere. In questo un commercilista ti sarebbe di maggior aiuto. Io ho avviato una ditta individuale. Ma in alcuni casi basta la PI.
    Quanti miliardi () hai speso in totale?

  6. #6
    Originariamente inviato da gik25
    Quanti miliardi () hai speso in totale?
    mooooooooolto meno di una ipotetica multa per evasione o osercizio abusivo!

    Il discorso della maggior parte delle persone è "stai a vedere che fra tanti proprio a me". E nessuno si mette in regola.

    Questo non significa che non possa toccare a lui. Un po' come chi parte per le ferie e sfreccia a 230KM/h. Pensa... "stai a vedere che mi spiaccico proprio io", e poi si spiaccica. E' una brutta similitudine ma rende l'idea.

    Voglio dire.... web o non web... uno prima o poi i conti con il fisco deve farli. Meglio fare i conti (già salati) che prendere le multe.

    A me piace fare le cose per bene, quindi ho speso anche un po' più del dovuto. Per esempio, per la messa in regola dei dati personali mi sono rivolto ad un legale (che cmq mi ha fatto un prezzo di favore) il quale mi ispira molta più fiducia che non lo scaricare (sempre a pagamento) un modulo precompilato. La differenza fra le due operazioni (ripeto faccio solo esempi) è minima, ma la certezza del risultato è enorme. Lo stesso sto per fare per i dati sensibili (che costa di più, quindi sto mettendo "da parte" i soldi).

    Quindi, in questo caso come in altri, tutto è relativo. ci sono un po' di spese per il commercialista (anche questo è un amico e pago "solo" 1000 euro l'anno), e altre tasse, oltre alle spese vive (apertura PI) ecc. Aggiungi la registrazione del marchio... insomma tutto di pende da come intendi "partire".

    Io penso che sia anche uno stimolo. Voglio dire... a fine mese i soldi DEVO averli guadagnati, almeno per le spese. Quindi prima di "giochicchiare" con TD e simili, vedo se posso monetizzare diversamente e sul serio.

    Invento nuove fonti di reddito (non pensare chissà che guadagni) però sono partito da pochi mesi. Già ripagarmi le spese e acquistare dei prodotti/servizi fondamentali è un buon passo.

    Anche perchè ci si fanno le ossa e si prendono le fregature per "piccoli importi" che insegnano ad evitare le grosse fregature!

  7. #7
    Piccolo, ormai diventa difficile aggiungere cose a quanto tu dici... concordo su tutto!

    E lancio una provocazione: ma è possibile che viene in mente di postare prima su questo forum e poi di chiedere ad un commercialista, alla camera di commercio, ad un legale, ad un consulente, ecc... questo proprio non lo capisco.
    [Fine provocazione]

  8. #8
    Originariamente inviato da Shiftzero
    [B]Piccolo, ormai diventa difficile aggiungere cose a quanto tu dici... concordo su tutto!
    per me diviene sempre più difficile esimermi dal pagarti una cena a fine ottobre/novembre

  9. #9
    Originariamente inviato da PiccoloElfo
    per me diviene sempre più difficile esimermi dal pagarti una cena a fine ottobre/novembre
    ahia ahia ahia... hai fatto un OT clamoroso... aspetta, chiamo il capo: WEEEEEPPOSSSSSSSSSSS!!! Qui c'è uno che OTTA!!!!

    Scherzi a parte, rientriamo in topic e aggiungo che questa cattiva informazione o approccio al web è dovuta alla natura di Internet.

    Quanti hanno siti di e-commerce senza aver presentato il COM6Bis al proprio comune? Molti, almeno secondo me!

  10. #10
    Originariamente inviato da PiccoloElfo
    per me diviene sempre più difficile esimermi dal pagarti una cena a fine ottobre/novembre
    eh eh eh--!!!!


    Elfo....non si fa !!!

    a proposito di OT) vi piace il mio spiderotto?(avatar)

    "Only the braves arrive where the angels cannot fly"
    Posizionamento nei motori di ricerca
    Promozione Italia
    Web Agency

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.