Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    286

    on "Gestire gli utenti con PHP: registrazione"

    volevo sapere se qualcuno ha usato questo codice in un'applicazione reale??
    A me sembra che qualcosa non va bene!!
    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di M4rko
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    619
    Quell'articolo fa parte di una serie di 3, per cui devi appoggiarti a quanto spiegato nell'articolo precedente, soprattutto per quanto riguarda la creazione della tabella utenti.

    Ovviamente se qualcosa non funziona dovresti anche dire cosa di preciso non funziona e che errori ti da
    Tutti hanno bisogno di credere in qualcosa.
    Io credo che mi farò un'altra birra.


  3. #3
    io l'ho usato, non è il massimo, ma funziona.... ho modificato quello che mi serviva e mi funziona tutto bene!....
    l'unica cosa che non sono riuscito a far, è mettere la grafica nelle pagine di login e logout. Mi da dei problemi quando cerca di scrivere nell'headers! MA.... se riesciiii
    ciaooo
    Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    286
    io sto cercando di usare tutto quel sistema come base per un sistema di autenticazione che sto facendo in SQLite...
    quando registro un utente, anche se tutti i campi sono pieni, lo stesso mi da l'errore che qualche campo non è pieno!!


    grazie
    kirk

  5. #5
    mi sa che come problema non è tanto lo script ma il passaggio di parametri, prova a usare se passi i parametri per port una cosa del tipo $_POST["tuavariabile"] o se usi i get $_GET["tuavariabile"]


    ciao
    " Il web è il nostro futuro, perchè non esiste nulla di più libero ".

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    286
    [supersaibal]Originariamente inviato da Wesman
    mi sa che come problema non è tanto lo script ma il passaggio di parametri, prova a usare se passi i parametri per port una cosa del tipo $_POST["tuavariabile"] o se usi i get $_GET["tuavariabile"]


    ciao [/supersaibal]
    non credo sia un prob. con get e post!! infatti i dati vengono registrati nel database e se ne lascio vuoto uno mi dice qual'è vuoto...

  7. #7
    Ho trovato molto istruttivo questi articoli,ho provato lo script
    e funzina benissimo,l'unico problema che ho' e' quello di un errore
    do Notice che mi indica una idefinita variabile action,nel file reg.lib.php, che proprio non riesco a correggere ed a capire
    se qualcuno potesse spiegarmela. :master:
    Grazie e ciao a tutti
    Cesare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.