Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Problema con controllo form

    Salve raga. Ho un problema con il controllo di una select. Il codice che ho usato è questo:

    codice:
    <select name="materiale">
    <?php
    $query = "SELECT `id`,`nome` FROM `catalogo_materiali` ORDER BY `nome`";
    $result = mysql_query($query,$db);
    if (mysql_num_rows($result) == 0)
      {
         echo "<option>Nessun materiale</option>";
      }
    else
      {
         echo "<option>Seleziona</option>";
         while ($row = mysql_fetch_array($result))
              {
    	     if (isset($materiale))
    	       {
    		  echo "<option";
    		  if ($row['id'] == $materiale)
    		    {
    		       echo " selected";
    		    }
    		  echo " value=$row[id]>$row[nome]</option>\n";
    	       }
    	      else
    	       {
    		  echo "<option value=$row[id]>$row[nome]</option>\n";
    	       }
    	   }
      }
    ?>
    </select>
    Come vedete all'inizio del select stampa un option senza value. Ora io uso questo codice per vedere se è stato settato qualcosa nel select o se è rimasto selezionato su "seleziona"

    codice:
    if (isset($HTTP_POST_VARS['materiale']) && !empty($HTTP_POST_VARS['materiale']))
      {
         $materiale = "$HTTP_POST_VARS[materiale]";
      }
    else
      {
         $err_materiale = 'ERRORE: Deve essere selezionato un materiale';
      }
    Credo di aver sbagliato qualcosa nel controllo! Alla fine se rimane selezionato "seleziona" non c'è value quindi la variabile non è settata! Perchè non funziona?
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    perchè $HTTP_POST_VARS['materiale'] sarà sicuramente settata (se non altro con un valore nullo).
    Fai il controllo solo su (empty($HTTP_POST_VARS['materiale'])).
    O al massimo fai <option value="0">Seleziona</option>

  3. #3
    Si, infatti. Ho fatto come dici tu. Solo che al posto di 0 ho usato no perchè siccome i valori che vanno inseriti lì dentro hanno un id non vorrei si confondessero le due cose. Cmq grazie! Ciao ciao!
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    Prego.
    Cmq se sono id non dovrebbero avere valori come lo 0. In ogni caso per andare sul sicuro e mantenere lo standard delle cifre io avrei usato valori tipo -1

  5. #5
    Giusto! Non esistono id negativi! Allora farò così, Grazie del consiglio!
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.