Ciao raga,
ho visto in edicola il dvd di gentoo 2004.2,
quindi: com'è gentoo?
sono poco pratico, un novizio di linux, e vorrei sapere se è facile da installare/usare, completa di pacchetti e stabile
![]()
Ciao raga,
ho visto in edicola il dvd di gentoo 2004.2,
quindi: com'è gentoo?
sono poco pratico, un novizio di linux, e vorrei sapere se è facile da installare/usare, completa di pacchetti e stabile
![]()
negli ultimi giorni sono state aperte almeno altre 5-6 discussioni come questa, usa la ricerca, anzi, forse ne trovi anche in prima pagina
In quanto a stabilità e completezza puoi andare tranquillo.
Per quanto invece riguarda il processo di installazione dipende dalle conoscenze cha tu hai di Linux e dallo stage dal quale vuoi partire.
Ti suggerisco di dare un'occhiata al sito italiano dedicato a Gentoo, troverai una miriade di guide e documentazione di vario tipo:
www.gentoo.it
grazie a tutti
E' la Gentoo 2004.2 quindi presumo sia stage 2, e di linux so moooolto pocoOriginariamente inviato da flower
...
Per quanto invece riguarda il processo di installazione dipende dalle conoscenze cha tu hai di Linux e dallo stage dal quale vuoi partire.
...
Lo stage non è la versioneOriginariamente inviato da Aki
E' la Gentoo 2004.2 quindi presumo sia stage 2, e di linux so moooolto poco![]()
Fatti un giro sul sito ufficiale, trovi tutte le risposte di cui hai bisogno
http://www.gentoo.org/doc/it/index.xml
Comunque se sai "mooooooolto poco" forse è meglio mandrakka![]()
difatti ho mandrake, però ne volevo un'altra, ho già il disco d'installazione di debian woody 3 (solo un CDOriginariamente inviato da maiosyet
Lo stage non è la versione![]()
Fatti un giro sul sito ufficiale, trovi tutte le risposte di cui hai bisogno
http://www.gentoo.org/doc/it/index.xml
Comunque se sai "mooooooolto poco" forse è meglio mandrakka![]()
), è meglio quella o la gentoo?
eppoi ho letto 'sta cosa schoc:
fonte,Installare Gentoo può essere un'impresa impossibile per il neofita e un calvario per l'utente che, già conoscendo GNU/Linux si ritrova a dover fare i conti con diverse decine di ore di installazione e la quasi totale assenza di tool di configurazione.
ma è davvero così pazzesca?
ma almeno è intuitiva?
c'è ambiente grafico KDE o gnome?
Dipende...a me piace anche mandrkeOriginariamente inviato da Aki
difatti ho mandrake, però ne volevo un'altra, ho già il disco d'installazione di debian woody 3 (solo un CD), è meglio quella o la gentoo?
Di persè no, ma può diventarlo...
No.ma almeno è intuitiva?
LOL gentoo è una distro source-based. Devi compilare tutto quello che installi...lo decidi tu l'ambiene grafico...leggi il manualeeeeeeeeeeeec'è ambiente grafico KDE o gnome?![]()
'azz...Originariamente inviato da maiosyet
Dipende...a me piace anche mandrke
Di persè no, ma può diventarlo...
No.
LOL gentoo è una distro source-based. Devi compilare tutto quello che installi...lo decidi tu l'ambiene grafico...leggi il manualeeeeeeeeeeee![]()
semai installo debian e scordo gentoo, ma ho 2 domande:
1) ho debian su un solo CD, installa solo kernel e applicazioni di base e ambiente grafico, come mandrake?
2) mi sapreste consigliareuna distro piuttosto facile, anche poco più difficile di mandrake, con ambiente grafico, buona dotazione di applicativi, sicura e stabile
yoper![]()
PyGTK GUI programming
un impegno concreto: eliminare la k dalle tastiere italiane