Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    23

    io, picciotto alle prime armi...

    ...non vorrei dar fastidio con questo post e non vorrei esser considerato uno scocciatore....

    però se il post da fastidio cancellatelo pure che non mi offenderò

    il fatto è che non riesco a trovare le risposte che desidero (e sono tante) a domande forse un pò troppo niubbe...

    ...io sto imparando html molto velocemente e con molto interesse...solo che ho dei buchi che non mi permettono di gestire al meglio il mio approccio con un sito web in html.

    Intanto vorrei sapere se dreamweaver è un programma buono per fare i siti....(immagino di si) e se sia possibile disegnare graficamente delle tabelle o inserire immagini senza l'utilizzo del linguaggio html....senza che quest'ultimo venga modificato in modo assolutamente illeggibile....

    in poche parole mi chiedevo come si possa lavorare di pari passo con il testo html e la pagina che riproduce graficamente ciò che si ha scritto e ciò che si ha disegnato....
    e mi chiedevo anche....se è possibile lavorare unicamente disegnando e quindi graficamente e a cosa serve l'utilizzo del linguaggio html se ciò fosse possibile.
    A cosa serve scrivere in html (con dreamweaver intendo) quando (forse) è possibile lavorare unicamente utilizzando la pagina "proggettazione"? Ho un pò di dubbi...

    E un'altra mia domanda(molto ma molto niubba) è: nei siti fatti in html (come questo) quanto HTML (codice e basta) è stato utilizzato e invece quanta "mano d'opera" (e quindi lavorazione grafica(senza l'uso del linguaggio html)) è stata utilizzata?....mi rendo conto di essere un principiante DOC...e mi farebbe piacere che mi rispondeste anche se penso ciò non accadrà per via delle domande TROPPO niubbe .


    grazie mille...ciao! :bubu:

  2. #2

    Re: io, picciotto alle prime armi...

    Originariamente inviato da NathanII
    ...io sto imparando html molto velocemente e con molto interesse...solo che ho dei buchi che non mi permettono di gestire al meglio il mio approccio con un sito web in html.

    Intanto vorrei sapere se dreamweaver è un programma buono per fare i siti....(immagino di si) e se sia possibile disegnare graficamente delle tabelle o inserire immagini senza l'utilizzo del linguaggio html....senza che quest'ultimo venga modificato in modo assolutamente illeggibile....
    Sì. Credo possa essere considerato il "meno peggio" sotto questo punto di vista (la "sporcatura" del codice).
    in poche parole mi chiedevo come si possa lavorare di pari passo con il testo html e la pagina che riproduce graficamente ciò che si ha scritto e ciò che si ha disegnato...
    Qui non sei chiaro.
    Se sei abituato a scrivere il codice HTML "a mano" potrà essere solo una gran comodità in più, poter vedere in tempo reale il risultato di quello che scrivi, no?
    e mi chiedevo anche....se è possibile lavorare unicamente disegnando e quindi graficamente e a cosa serve l'utilizzo del linguaggio html se ciò fosse possibile.
    A cosa serve scrivere in html (con dreamweaver intendo) quando (forse) è possibile lavorare unicamente utilizzando la pagina "proggettazione"? Ho un pò di dubbi...
    Sì; è possibile lavorare su DW anche non conoscendo una riga di HTML. Ma se conosci l'HTML è comunque meglio. Oltretutto mi pare di capire che tu già lo conosci, quindi non capisco qual è il problema.
    E un'altra mia domanda(molto ma molto niubba) è: nei siti fatti in html (come questo)
    "Questo" di HTML ha ormai ben poco.
    Non so se te l'hanno detto, ma l'HTML è solo il principio.
    quanto HTML (codice e basta) è stato utilizzato e invece quanta "mano d'opera" (e quindi lavorazione grafica(senza l'uso del linguaggio html) è stata utilizzata?...
    Le "faccine" che vedi qui a sinistra, il marchio-logo HTML.it in alto a sinistra, le icone in alto e la scritta "Forum di discussione" sono state realizzate con programmi di grafica di diversa natura. Il resto è codice. Ma ci va un po' di "senso grafico" anche nel compilare un codice che poi avrà un effetto visivo, ovviamente.
    mi rendo conto di essere un principiante DOC...e mi farebbe piacere che mi rispondeste anche se penso ciò non accadrà per via delle domande TROPPO niubbe
    Spero di averti chiarito un po' le idee.
    Però se leggo di nuovo "niubbe", "niubbo", "niubba" & C. parola mia che non ti rispondo MAI più!

    :tongue:

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Rommel
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    955

    Anch'io sono un disperato apprendista di html

    Ciao, io posso darti aiuto x quel ke so.
    Innanzitutto dreamweawer è shareware, poi io uso microsoft frontpage x la gestione delle varie pagine (lo si può anke utilizzare x il codice html, ma io preferisco l'ottimo freeware ps pad - è simile al notepad ma con assai funzioni in + veramente utili) ed infine vuoi un sito in html o php,mysql,ecc.?
    In a world without walls and fences, who needs windows and gates?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di zermatt
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    954
    ci sono siti e siti

    un sito web può essere fatto con un editor html e la parte grafica realizzata con un programma di grafica raster tipo photoshop e simili

    un sito web può essere realizzato interamente in photoshop :

    "Quando create pagine Web con Adobe Photoshop e Adobe ImageReady, tenete presenti gli strumenti e le funzioni disponibili in ciascuna applicazione.

    Photoshop offre strumenti per creare a manipolare immagini statiche da usare sul Web. Potete dividere un'immagine in sezioni, aggiungere collegamenti e testo HTML, ottimizzare le sezioni e salvare le immagini come pagina Web.
    ImageReady offre molti degli strumenti per la modifica di immagini che si trovano in Photoshop. Inoltre, comprende strumenti e palette per elaborazioni Web avanzate e per la creazione di immagini Web dinamiche con animazioni e rollover.
    Quando salvate un'immagine da usare come pagina Web, potete scegliere di generare un file HTML. Il file contiene le informazioni che indicano al browser Web cosa visualizzare quando carica la pagina. Inoltre, può contenere puntatori relativi alle immagini (sotto forma di file GIF, PNG, JPEG e WBMP), testo HTML, informazioni di collegamento e codice JavaScript per la creazione degli effetti rollover.

    Potete integrare il processo di realizzazione delle pagine Web aprendo i file direttamente in Adobe GoLive. In questo programma, potete accedere a sezioni, URL e ad altre funzioni Web disponibili nei file di Photoshop per la gestione e la modifica delle pagine. Potete inoltre aprire i file di Photoshop in GoLive come modelli di pagina. I modelli di pagina vengono visualizzati come anteprime ombreggiate e forniscono una guida visiva per la costruzione delle pagine Web in GoLive. Per ulteriori informazioni sull'uso di GoLive, consultate la Guida utente di Adobe GoLive.

    Nota: potete visualizzare in anteprima la maggior parte degli effetti Web direttamente in Photoshop e ImageReady. L'aspetto di un'immagine sul Web dipende, tuttavia, dal sistema operativo e di visualizzazione dei colori e dal browser con cui si visualizza l'immagine. Consigliamo pertanto di visualizzare in anteprima le immagini con browser, sistemi operativi e risoluzioni diversi (consultate Eseguire l'anteprima di un'immagine in un browser).

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    23
    vi ringrazio tantissimo tutti

    ed infine vuoi un sito in html o php,mysql,ecc.?

    nel senso se voglio vederne qualcuno per farmi un'idea?!?

    se avete dei link di siti fatti in html e altri programmi grafici e se mi dite che programma grafico è stato utilizzato in modo da farmi un'idea ditemeli pure!!


    grazie ancora per aver perso del tempo per spiegarmi ste cose....


    ciauz!

  6. #6
    Originariamente inviato da NathanII
    vi ringrazio tantissimo tutti




    nel senso se voglio vederne qualcuno per farmi un'idea?!?

    se avete dei link di siti fatti in html e altri programmi grafici e se mi dite che programma grafico è stato utilizzato in modo da farmi un'idea ditemeli pure!!


    grazie ancora per aver perso del tempo per spiegarmi ste cose....


    ciauz!

    Dreamweaver compone l'html per te, è questo è un grande vantaggio per chi viene dalla grafica e non dalla programmazione. Non dico che uno non debba conoscere il codice, ma una cosa è sapere come fumziona il codice una cosa è scriverlo di sana pianta, con il solito problema degli errori ortografici che il computer assolutamente non perdona.
    I programmi grafici come Fireworks e Photoshop fanno di più, ti permettono di disegnare un layout e di sezionarlo per esportarlo poi in un doocumento html che lo ricompone in una tabella. Poi apri il documento in DW e lo completi. Ti segnalo un ottimo articolo di web design purtroppo in inglese:

    http://www.macromedia.com/devnet/mx/...t_editing.html

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    23
    istruzioni su come inserire lavori fatti con photoshop nella pagina html di DW ??

    Anche se immagino si debbano inserire sfoni e immagini con il solito " esplora file..." andando quindi a prendere il file salvato del lavoro fato con photoshop e riportarlo come sfondo o come altra cosa....

    quindi in pratica si lavora come base su dreamweaver "proggettazione", facendo l'intelaiatura..inserendo tabelle per poi modificare le particolarità con il "codice" e inserendo la grafica da "photoshop"..??

    io pensavo di procedere così...


    ciauz! :metallica

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    18
    Ciao,

    Io non ho consigli da dare per quanto hai chiesto, ma vorrei dire questo:

    Il primo requisito di un sito dovrebbe essere l'accessibilità. E' importante scrivere codice che produca gli stessi effetti in output, indipendentemente dal browser/piattaforma utilizzati.
    Quindi è fondamentale conoscere HTML, o meglio gli standard HTML.

    Gli editor come Dreamweaver (che pure è il miglior wysiwyg in circolazione) non scrivono codice pulito, e a mio avviso non insegnano niente. Aggiungiamo anche che Dreamweaver viene commercializzato a prezzi e condizioni INDECENTI, e facile immaginare quanti utenti utilizzino la versione cracckata.

    Arriviamo a Photoshop:

    chi di voi può permettersi di sborsare un migliaio di euro (molti di più per la versione italiana) per un software che ogni anno viene aggiornato e quindi bisognerebbe ricomprare?

    A me personalmente cracckare fa schifo. Lo ritengo un fallimento totale, oltre a non portare assolutamente buona fortuna.

    Quindi, lascia perdere software blasonati e minchiate tipo Flash (altro articolo ipercracckato) e concentrati sul codice. HTML, XML, XHTML, DHTML, JavaScript, PHP. Fuggi dalle tecnologie propietarie che fanno felici solo chi le produce. E chi possiede IE 5.5 o superiore, naturalmente.
    Passerai qualche settimana/mese a leggere, provare, documentarti, ma alla fine sarai sicuro di quello che avrai realizzato.

    Ritengo di essere una persona libera, che non ama imporre agli altri le proprie opinioni, ma devo confessare che mi piange il cuore nel vedere come consigli sbagliati abbondino su parecchi 3d.

    Basta Macromedia, basta Adobe. Prendiamo il codice in mano e creiamo. Qualcosa di universale, che vada bene per tutti o quasi. Chi se ne frega se non è bello come Flash, è universale!!!

    cricio

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Rommel
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    955

    Re: Anch'io sono un disperato apprendista di html

    Originariamente inviato da Rommel
    Ciao, io posso darti aiuto x quel ke so.
    Innanzitutto dreamweawer è shareware, poi io uso microsoft frontpage x la gestione delle varie pagine (lo si può anke utilizzare x il codice html, ma io preferisco l'ottimo freeware ps pad - è simile al notepad ma con assai funzioni in + veramente utili) ed infine vuoi un sito in html o php,mysql,ecc.?
    Orrore VVoVe: VVoVe: frontpage?? lo usavo quando ero un newbie ora lo detesto uso solo dreamweaver mx scrivendo a mano il codice in xhtml 1.1 e css 2. è la strada migliore
    In a world without walls and fences, who needs windows and gates?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Ja]{|e
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    129
    ma quale fronpeeeigg

    se devi fare il lamerazzo sborone
    tanto vale usare il CoffeeCup VisualSite Designer
    che almeno fai la tua porca figura con grafica
    con sforzo meno che zero
    e il codice è meno impuro
    di quello che ci si può aspettare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.