Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    PHP e accessibilità web

    Se io utilizzo JavaScript nel mio sito, l'accessibilità ad esso si riduce visto che non tutti i browser supportano questo linguaggio.
    Ora: se io utilizzo PHP, il codice viene processato dal server, pertanto non è richiesta alcuna interpretazione da parte del client.

    E' quindi vero che qualsiasi browser può visualizzare una pagina PHP?

    Grazie in anticipo per vostre eventuali risposte alla mia domanda.
    Un saluto,
    Piero.

  2. #2
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858

    Re: PHP e accessibilità web

    Originariamente inviato da pierofix
    E' quindi vero che qualsiasi browser può visualizzare una pagina PHP?

    si.
    think simple think ringo

  3. #3
    Grazie della risposta. Sapresti per caso indicarmi un sito in cui possa trovare la documentazione inerente questo tipo di problemi?

    Grazie,
    Piero.

  4. #4
    La domanda qui sopra è ovviamente rivolta a tutti.

    Ciao,
    Piero.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Quali problemi?
    L'accessibilità è legata al client e al sito in se, php lavora dietro e non ha nulla a che vedere con il client.
    Ma siccome l'output del programma può essere html, qui dipende solo da te, programmando nel giusto modo così che al client, vada del codice accessibile.
    Guide sull'accessibilità in italiano le trovi, ma guarda che caso, su html.it o su www.diodati.org e su molti altri siti, guarda i bookmark nella mia firma ad esempio.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.