Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514

    domanda sui pulsanti e i relativi link

    Ciao a tutti
    Vorrei sapere una cosa.
    Ho un menu con il all'interno di un filmato che io chiamo principale
    Con questo menu richiamo i vari filmati che compongono il sito
    Ora supponiamo che tramite il pulsante pippo
    io richiami il filmato pippo
    se faccio ancora click su pippo mi ricarica il filmato?
    c'è un modo per impedirlo
    ?
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Abbiamo in vista, nei primi posti dell'enco attuale, una discussione identica alla tua.

    Come alternativa puoi mandare la timeline in un frame in cui c'è un pulsante identico (istanza che fa da clone visivo), ma senza alcuna azione associata.

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  3. #3
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    quindi devo spostare il filmato principale giusto? e poi chiudendo quello secondario potrò tornare indietro?
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    No, parlavo di un mc che contiene due frame con stop. Nel primo c'è il pulsante vero e nel secondo il suo clone a cui non è associato niente.

    Per far sì che il filmato esterno venga caricato una sola volta, metterò nel primo pulsante:

    on (press) {
    loadMovieNum ("fimato_esterno.swf", 1);
    }
    on (release) {
    this.gotoAndPlay (2); //il frame in cui c'è il clone senza azioni.
    }

    È un'alternativa all'insuccesso che in certi frangenti può avere l'enable = false; associato dal pulsante stesso in cui si vuole creare la disabilitazione.

    Capito mi hai? ^___^

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  5. #5
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    si ho capito che mi devo fare un c...o così.....sono 6 pulsanti quindi devo creare sei clip filamto per ogni pulsante.

    ovviamente poi chiudedoo il movie che carico devo riportare il filmato allo stato iniziale....
    VVoVe:
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Esagerato... si tratta di farne uno e poi duplicarlo 6 volte in libreria.
    Dal primo frame ci fai un perfetto Copy e, nel secondo, un Paste in Place.

    Quello che non capisco è:

    Se vuoi che il filmato esterno venga caricato una sola volta , perché poi mi parli di doverlo ricaricare?

    Se devi ricaricarlo, a che serve la disabilitazione?
    Col loadMovieNum il suono caricato sempre nel medesimo _level non si sovrappone ma.... semplicemente si "refresha". Se dovesse farlo, allora metti prima:

    unloadMovieNum (1); // e subito dopo:
    loadMovieNum ("filesterno.swf", 1);



    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.