Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Slackware 10, X. che non parte

    ciao a tutti,
    proprio oggi ho installato slackware linux 10 sul mio pc,
    tutto è andato a buon fine e anche lilo mi fa partire il login di linux,
    ma dopo essermi loggato come root, aver creato un nuovo utente e essermi poi riloggato, provando ad eseguire startx dopo alcuni messaggi di timeout lo schermo è diventato nero e dopo poco ha ricevuto assenza segnale.

    come posso fare, ho pensato di passare a x la risoluzione e i bit colore, ma non so come si fa!!

    (ho 1 sistema athlon xp 2600+ con scheda grafica nvidia geforce fx 5200 con 128 mb ram e un monitor LCD acer AL1712 che non ha mai dato probvlemi con altre distro [FEDORA CORE 2, MANDRAKE 9.2/10])

    che potrei fare???


    Gutta cavat lapidem non vi, sed saepe cadendo
    (La goccia scava la pietra non con la forza, ma cadendo spesso)

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    976
    se hai i file di configurazione delle altre distro puoi piazzarli al posto di quello di slack e dovrebbero funzionare.. o anche una knoppix..salvi il file..

    l'alternativa è xorgconfig
    francesco

  3. #3
    Anch'io ho avuto i medesimi problemi. A me ha aiutato notevolmente "spippolare" con xorgcfg.

    Ciao

  4. #4
    Giorni fa c'è stata la segnalazione di un tutorial (Slackware for dummies) in questo thread

    http://forum.html.it/forum/showthrea...re+for+dummies

    devo dire che l'ho trovato utilissimo per risolvermi tutta una serie di problemini con la slack 10. Magari puoi trovare qui la dritta giusta

    in /var/log hai il log degli errori di X11 (non ricordo il nome), la cosa migliore è leggerlo per vedere qual'è il problema. Non è detto che sia lo schermo o la scheda video, potrebbe essere anche qualche errore d'impostazione del mouse o della tastiera. Tieni presente che X si arresta alla prima occorrenza errata che trova in xorg.conf e le impostazioni di monitor e scheda video sono le ultime ad essere lette

  5. #5
    grazie a tutti,
    ho risolto!!!!!

    il problema era che non aveva riconosciuto correttamente la mia geforce

    è bastato usare xorgcfg in modalità testuale, (da normale non partiva) e tutto è andato a postoo!!!
    grazie ancora, bye!!!

    Gutta cavat lapidem non vi, sed saepe cadendo
    (La goccia scava la pietra non con la forza, ma cadendo spesso)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.