Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    flash, i frames e i mdr

    Ciao a tutti!
    Sono una new-entry qui da voi, e come tale anche dopo ore e ore di lettura, ho capito molto meno della meta' ed ho ancora i miei dubbi...e forse ancora di piu'!

    Il sito che sto facendo ora si apre con una pagina html pressoche' vuota, nel senso che si tratta della solita pagina tecnica-informativa che tutti i siti in flash antepongono (link al plug-in, best viewed with...e balle varie). Qui ho tutti i meta (title, description e ovviamente le keywords).
    Poi si passa ad una pagina sempre html contenente SOLO un file.swf (la sigla) che alla fine porta nella terza e ultima pagina html che non solo contiene tutto il sito totalmente in flash (con caricamenti, pulsanti, etc, TUTTI INTERNI) ma e' anche un 'bel' frameset con tre frame (su, centro e giu per intenderci).
    Fino a qualche giorno fa avrei solo inserito un testo descrittivo x dare forza ai meta, facendolo del colore dello sfondo, e bona li'...Ora so che non e' proprio il massimo...Pero' il testo serve...e quindi...??

    Ho letto un tot di cose, ma ora non ci capisco piu' molto: cosa e' meglio, cosa NON fare, e ...tutte quante?? In tutte le pagine??
    1 - dovrei fare un testo formattato con css (qui c'e' un file.css esterno) indicando testo 'hidden';
    2 - poi ho letto di mettere nell'html come commento il testo descrittivo che io altrimenti non avrei;
    3 - poi ancora di creare un layer con posizionamento negativo, fuori dal campo visibile, e mettere li' questo benedetto testo x lo spider;
    4 - poi di mettere il mio testo per lo spider in basso, senza la possibilita' di scrollbar;
    5 - poi di scrivere testo e keywords con errori di battitura e anche in inglese, anche se non c'entra nulla.......
    6 - mettere 100 parole chiave, oppure secondo altri solo poche e super-attinenti;
    7 - pagare perche' il sito sia inserito??? (sono decisam. contraria...)

    So che ne avrete parlato all'imbecillita'....ma spero cmq che arrivino tante belle risposte, consigli e suggerimenti....
    Ciao ciao a tutti
    Laura

    P.S. scusate la 'sintesi' del messaggio....

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di beke
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,248
    La prima cosa che vorrei farti notare è che, anche se i consigli sui layer, lo scroll e vari modi per nascondere il testo possono funzionare, ed entro certi limiti funzionano, tu rimarrai comunque con una limitazione tremenda.

    Avrai una sola pagina da indicizzare, e non credere di poter posizionare bene una pagina per molte keywords specialmente in settori concorrenziali.

    La vera potenzialità di un sito è la sua struttura e l'aumento di visite e la stabilità di queste dipendono dall'essere posizionati per molte keywords, se scommetti su una sola key, per quanto ricercata, basta che il motore modifichi l'algoritmo e ti butti un pò giù e tu sei finita.

    Avendo invece posizionato il sito per molte key, ognuna sulla sua pagina, di solito succede che scendi su una ma magari vieni compensato dalla salita su un'altra...

    Se ci tieni ad un buon posizionamento che ti porti dei risultati tangibili il mio consiglio è rifare tutto senza flash e senza frames.


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,065

    Re: flash, i frames e i mdr

    [edit]levato il quote kilometrico[/edit]

    Hai fatto un bel minestrone

    a) I flash e i frame sono utilissimi ma poco indicati per il posizionamento nei motori

    1 - dovrei fare un testo formattato con css (qui c'e' un file.css esterno) indicando testo 'hidden';
    Per questo sistema è bene avere una certa esperienza con i motori per non rischiare penalizzazioni o peggio esclusioni dai motori, è comunque una tecnica al limite.
    2 - poi ho letto di mettere nell'html come commento il testo descrittivo che io altrimenti non avrei;
    Come sopra...
    3 - poi ancora di creare un layer con posizionamento negativo, fuori dal campo visibile, e mettere li' questo benedetto testo x lo spider;
    Come sopra...
    4 - poi di mettere il mio testo per lo spider in basso, senza la possibilita' di scrollbar;
    Come sopra...
    5 - poi di scrivere testo e keywords con errori di battitura e anche in inglese, anche se non c'entra nulla.......
    La tecnica di considerare errori di battitura è usata ma con pagine ad-hoc e comunque assolutamente a tema con il sito e mai troppo simili ad altre pena il filtro antiduplicazione...
    6 - mettere 100 parole chiave, oppure secondo altri solo poche e super-attinenti;
    Poche attinenti con la pagina e gli altri meta tag
    7 - pagare perche' il sito sia inserito??? (sono decisam. contraria...)
    Pagare per essere inseriti non equivale a stare nelle prime posizioni, e cmq x la maggior parte dei motori non c'è bisogno.

    Per schiarirti le idee:
    http://www.giorgiotave.it/guida_posi...a/sommario.php
    e
    www.motoricerca.info

  4. #4

    x Beke

    Avrai una sola pagina da indicizzare, e non credere di poter posizionare bene una pagina per molte keywords specialmente in settori concorrenziali.
    ....
    Avendo invece posizionato il sito per molte key, ognuna sulla sua pagina, di solito succede che scendi su una ma magari vieni compensato dalla salita su un'altra...

    Ciao a te!
    Il sito parla di un solo argomento: biciclette.
    Anche se dovessi rifare tutto (per i frames ci si puo' pensare, anche io li odio! per il resto, flash intendo, e' un po' piu' complicato...e anche il cliente non ne vuole sentire parlare...) in ogni modo le mie keywords saranno cmq sempre poche e sempre le stesse...
    Questo puo' cambiare q.cosa?
    Conta anche che ci saranno alcuni siti che avranno link a questo?
    Cmq grazie....
    Ciao

  5. #5

    x Homeworker

    Adesso andro' a leggermi i link che mi hai indicato; pero'...perche' minestrone...lo so che flash non piace molto ai motori di ricerca (e quindi nemmeno a voi..)...ma l'html non e' cosi' elastico...

    Per questo sistema è bene avere una certa esperienza con i motori per non rischiare penalizzazioni o peggio esclusioni dai motori, è comunque una tecnica al limite.
    Ma se per tutto (o quasi) bisogna avere una certa esperienza con i motori - e non ho motivo per non crederci - uno come me da cosa inizia?
    C'e' qualcosa tra tutto quello che ho scritto che mi consigli?
    Ciao ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,065

    Re: x Homeworker

    Originariamente inviato da laurai
    Adesso andro' a leggermi i link che mi hai indicato; pero'...perche' minestrone...lo so che flash non piace molto ai motori di ricerca (e quindi nemmeno a voi..)...ma l'html non e' cosi' elastico...
    Il flash è spettacolare (1° programma imparato) e piace a moltissimi (anche fra i seo) ma non piace troppo ai motori.

    Minestrone non era assolutamente offensivo, diciamo che hai fatto un bel mix di tecniche "avanzate" (pure troppo) ma dagli esiti rischiosi. A 18 anni ho imparato a guidare su una Panda 750 e non su una Ferrari.

    Ma se per tutto (o quasi) bisogna avere una certa esperienza con i motori - e non ho motivo per non crederci - uno come me da cosa inizia?
    C'e' qualcosa tra tutto quello che ho scritto che mi consigli?
    Di leggerti le due guide allegate (poi tornarai su questo forum con 1000 nuove domande e curiosità).

    E visto che sei qui dai anche un'occhiata al thread in rilievo Alcuni link utili [agg 19-02-2005]

  7. #7
    Ciao Homeworker!

    Minestrone non era assolutamente offensivo, diciamo che hai fatto un bel mix di tecniche "avanzate" (pure troppo) ma dagli esiti rischiosi. A 18 anni ho imparato a guidare su una Panda 750 e non su una Ferrari.
    Lo so che il minestrone non era offensivo...
    Anch'io ho imparato con la Panda...nel senso che da anni faccio siti in html, pero' la parte di indicizzazione non e' mai stata la mia, ma di altri...Ora studiero' tutto quanto, poi tornero' all'attacco...sono un osso duro e non mollo mai...
    Ciao
    Laura

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.