Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Pelino
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    449

    Dubbi su messaggi firewall

    Salve a tutti!

    ho una piccola rete domestica composta da un modem ethernet alcatel speedtouch ethernet e un router/firewall mentor con 4 porte + 2uplink(II e X).
    Il mio isp e' telecom (alice) e alla rete sono connessi due portatili e un fisso tutti con win xp.

    1)
    da un po' di tempo trovo delle "stranezze" nel log del router, a volte anche IP SPOOFING FROM 192.168.1.12, cioe', a quel che ho capito, qualcuno fa uno spoofing non cieco con quell'indirizzo ip!
    Quello che mi chiedo e': il tentativo fallisce?Il fatto che il router se ne accorga mi mette al sicuro?

    2)
    E in piu': come cavolo riescono a fare un tentativo di spoofing?Colpa della classe di ip troppo banale?
    Oltre a questo a volte mi capita di trovare degli UNKNOWN MESSAGE...

    3)
    Ho settato su tutti i pc il dhcp e il router assegna di volta in volta gli ip... e' sbagliato?Sarebbe meglio che fossero fissi?

    Oltre ai normali strumenti di amministrazione del router ho alcuni strumenti firewall: Block wan ping (disattivato); Client Filtering(serve per regolare l'accesso a internet in base agli orari) ;Mac control(disattivato, anche se ho gia' inserito i mac della rete); Demilitarized zone (disattivato, cioe' il firewall e' attivo su tutti gli ip).

    Ho settato tutto bene? Avete consigli da darmi?

    grazie a tutti
    no justice no peace

  2. #2
    Ciao, provo a rispondere...

    1) Se finisce nel log, presumo che il router se ne sia accorto ed abbia preso precauzioni (nei firewall che gestisco io almeno funziona così).

    2) Non credo che dipenda dalla classe... io spesso me li trovo originati dal loopback (127.0.0.1) ! Oltretutto anche se ci metti la 10 o la 172 non credo cambi molto.

    3) Teoricamente il DHCP non è sbagliato, tieni conto che però chiunque si attacca con un cavo è in rete e ti va su internet.
    Se però abiliti la funzione di filtraggio del MAC address (ossia permetti l'accesso solo alla tua lista di MAC) potresti stare tranquillo e goderti la comodità del DHCP. Dipende dove sei... se è la tua rete di casa te ne puoi fregare, se stai in una azienda invece no.

    Io attiverei anche il blocco del ping da internet... il ICMP è il primo passo verso un attacco.

    Ciao
    |-- [ Sopravvissuto dell'era Grunge ] -- [Seguace del Flying Spaghetti Monster]

    Linux Registered User # 401070 - Running SuSE 10

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Pelino
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    449
    Grazie delle risposte fede!
    In effetti e' una rete casalinga, mi connetto io, mio fratello e mio babbo
    Dovrei bloccare il ping? il fatto e' che una volta ricordo mi aveva dato dei problemi per passare dei files tramite icq!
    E gli unknown message?


    cia'
    no justice no peace

  4. #4
    Non sono esperto di ICQ, ma non credo che il ping ci possa avere qualcosa a che fare (non son sicuro, non uso ICQ!).

    Per i messaggi sconosciuti non saprei che dirti, mi spiace .


    |-- [ Sopravvissuto dell'era Grunge ] -- [Seguace del Flying Spaghetti Monster]

    Linux Registered User # 401070 - Running SuSE 10

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Pelino
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    449
    Qualcuno sa altro?
    no justice no peace

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    bhe intanto bisognerebbe vedere com'è settato il firewall, cioè le impostazioni che hai messo..
    comuque concordo neld ire che se il log ha segnato il tentativo d'accesso il router lo ha bloccato....

    ti potrei consigliare il filtraggio del mac adress...
    io lo uso con la mia rete wi.fi assieme all'uso dell'ip privati fissi che secondo me sono più comodi

    il blocco del ping fa sempre bene, se puoi è una misura in più...

    ricordati comunque che dopo l'uso di software p2p è normale un maggiore tentativo di attacchi (non so se è il tuo caso)
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Pelino
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    449
    grazie Fivendra!
    no justice no peace

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.