Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Form di dati e "riprova"

    Perchè utilizzando il tasto indietro del browser o un link Javascript onClick='history.back()' non mi permette di recuperare alcuni dei dati che avevo già inserito nei campi della form? a volte succede però non ho capito da cosa dipende.

  2. #2
    a volte succede anche a me...non so a cosa sia dovuto. Da allora per ovviare all'inconveniente salvo i dati in una sessione e li recupero da lì. Magari puoi fare così anche tu, così sei sicuro che non vada perso niente.

    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  3. #3
    no, ho appena avuto la conferma che se utilizzi le sessioni non vengono recuperate, utilizzando sempre le sessioni per recuperarle.. com'è che si procede??? ...

  4. #4
    Originariamente inviato da powerflash
    no, ho appena avuto la conferma che se utilizzi le sessioni non vengono recuperate, utilizzando sempre le sessioni per recuperarle.. com'è che si procede??? ...
    non penso di aver afferrato per intero il concetto :master:

    Comunque, metti di avere due pagine, una in cui st il form e l'altra che riceve i dati ed invia la mail [chiamiamole form.php e controlla.php], innanzitutto in entrambe, la orima cosa che devi fare è aprire la sessione con session_start(), ricordati di metterlo prima di qualsiasi forma di output php, html o qualsiasi altra cosa, ricorda che anche uno spazio bianco è output.

    Nella pagina del form avrai i tuoi campi ed ogni campo sarà inizializzato con il valore della variabile di sessione corrispondente a quel campo, naturalmente se la variabile non avrà alcun valora il campo resterà vuoto

    Ti faccio un esempio così si capisce meglio.

    form.php

    codice:
    <form name="form1" action="controlla.php" method="post">
    <table width="530" border="0" class="testo">
                    <tr>
                      <td width="265">Nome</td>
                      <td><input name="nome" type="text" id="nome" <?	if ($_SESSION['clien'] <> 'privato')	echo "disabled=true";	if ($_SESSION['nom1'] <> '')	echo 'value="'.$_SESSION['nom1'].'"';	?> /></td>
                    </tr>
                    <tr>
                      <td width="265">Localit&agrave;</td>
                      <td width="265"><input name="citta" type="text" id="citta" <?	if ($_SESSION['loca'] <> '')	echo 'value="'.$_SESSION['loca'].'"';	?>></td>
                    </tr>
                    <tr>
                      <td width="265">Telefono</td>
                      <td width="265"><input name="telefono" type="text" id="telefono" <?	if ($_SESSION['tele'] <> '')	echo 'value="'.$_SESSION['tele'].'"';	?>></td>
                    </tr>
                    <tr>
                      <td width="265">E-mail</td>
                      <td width="265"><input name="email" type="text" id="email" <?	if ($_SESSION['ema'] <> '')	echo 'value="'.$_SESSION['ema'].'"';	?>></td>
                    </tr>
                    <tr>
                      <td width="265">Messaggio</td>
                      <td width="265"><textarea name="messaggio" rows="4" wrap="VIRTUAL" id="messaggio"><?	if ($_SESSION['mex'] <> '')	echo $_SESSION['mex'];	?></textarea></td>
                    </tr>
                    <tr>
                      <td colspan="2">
    				  <p align="left" class="content"><SPAN class=testoprivacy>
    
                                  PRIVACY
    
                                  I dati inseriti e inviati tramite il seguente modulo sono raccolti, registrati, memorizzati e gestiti al fine di rendere possibile lo svolgimento del rapporto di fornitura e/o prestazione ai sensi dell'art. 13 della Legge 196/2003. In ogni momento, a norma dell'art. 7 e 8 della suddetta Legge, potr&agrave; avere accesso ai suoi dati, chiederne la modifica, la cancellazione o l'integrazione, oppure potr&agrave; opporsi al loro utilizzo scrivendo a: pinco pallino </SPAN>
                        
    
                        
    
                        Autorizzo il trattamento dei dati pesonali
                        <input name="autorizzo" type="checkbox" id="autorizzo" value="si" <?	if ($_SESSION['autor'] <> '')	echo "checked=true";	?>>
    				  </td>
                    </tr>
                    <tr>
                      <td colspan="2"><div align="center">
                        <input type="submit" name="Submit" value="invia">
                      </div></td>
                    </tr>
    </table>
    </form>
    A te il compito di fare il controlla.php dovrai solo inizializzare le variabili di sessione che vedi utilizzate qua sopra. Le variabili altro non sono che i campi del form:

    codice:
    $nome = $_POST['nome'];
    $nome = trim($nome);
    $nome = stripslashes($nome);
    $_SESSION['nom'] = $nome;
    Ti ho facilitato il compito facendoti un esempietto anche per quello.

    Buon lavoro!
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.