Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: [vb6] query sbagliata

  1. #1
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514

    [vb6] query sbagliata

    ho il seguente codice

    codice:
    queryris = "SELECT * FROM risultati where id='" & x & "' "
    Set comando1 = New ADODB.Command
    comando1.ActiveConnection = connessione
    comando1.CommandType = adCmdText
    comando1.CommandText = queryris
    Set record1 = New ADODB.Recordset
    record1.Open comando1
    il codice di errore è :tipi di dato non corrispondenti nell'espressione di criterio

    x è una variabile di tipo intero
    id è il contatore della tabella.
    ho pensato che non venisse definito come integer ed ho messo una variabile temp in questo modo

    temp=cstr(x) ma il risultato è lo stesso
    Grazie.
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  2. #2
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    scusate ho trovato io mentre aspettavo è di tipo intero lungo
    quindi
    temp=clng(x)
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  3. #3
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    sono riuscito a trovare il tipo ma nonostante defiisca una variabile di tipo long e poi faccia la conevrsione di x il risultato è sempre lo stesso!
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  4. #4
    codice:
    queryris = "SELECT * FROM risultati where id='" & x & "' "
    
    Set record1 = New ADODB.Recordset
    record1.ActiveConnection = connessione
    record1.Open queryris
    così funziona?
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  5. #5
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    no
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  6. #6
    queryris = "SELECT * FROM risultati where id=" & x
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  7. #7
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    grazie funziona anche se non capisco perchè prima non funzionava
    funziona sia con
    record.open comand1

    che con

    record.opedn queryris

    il problema è che il record è vuoto
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  8. #8
    in sql solo le stringhe vanno delimitate da apice i numeri si passano subito dopo l'operatore di confronto
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  9. #9
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    grazie ma secondo te perchè se provo ad assegnare
    codice:
    variabile=record1.fields(1).value
    ottengo null?

    in pratica
    record1.fields(1).value
    è nullo
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  10. #10
    quanti campi hai nella tabella? magari stai richiamando una colonna che non esiste...
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.