Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    settaggio regedit per ottimizzo uso memorie fallito!!sono a piedi...

    Gentile lista,
    per seguire il consiglio di una rivista del settore
    (win magazine n°8 di settembre a pag 105)
    dove suggeriva ai possessori di WinXp di modificare alcune chiavi di registro del sistema ai fini di ottimizzare l'utilizzo della memoria,ora sono senza PC.

    Descrivo i 4 passaggi da eseguire:
    1) nell'editor di reg. di sitema posizionarsi sulla chiave
    HK_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\Current- ControlSet\Control\Session Manager\Memory Management

    2) cercare la voce DisablePagingExecutive quindi doppio click e nella finestra che appare (modifica valore DWORD)dati valore portare da zero a 1 e nell'area base spuntare "decimale" anzichè esadecimale.

    3)sempre nell'editor di registro cercare la voce
    LargeSystemCache, doppio click, modifica valore DWORD
    da zero esadecimale a 1 decimale

    4)sempre nell'editor scegliere MODIFICA/NUOVO/VALORE DWORD
    e nominiamolo IO-PageLochLimit impostando un valore nel campo dati valore = 40000 per RAM pari o superiore a 512Mb.

    Ora, non essendo specificato in rivista, se lasciare esadecimale o correggere in decimale, aimè optavo per il "decimale" che ho appena apposto nelle due schermate precedenti.
    Riavviare il sistema per rendere effettivi i cambiamenti.

    Conclusioni:
    vi sto scrivendo da un'altro PC.
    Impossibile caricare windows in qualsiasi modalità,
    e ad attendermi cè sempre una schermata blu
    ricca di motivazioni.

    Un guru che mi consiglia ? sono messo male.
    Ma soprattutto non ho idea di come si possa risolvere.
    Grazie

  2. #2
    ai ai...non aarivano consigli..son messo male...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    usa il cdrom di windows o i 4 floppy di ripristino di xp
    per ripristinare uno stato precedente del sistema
    oppure se dal cd riesci ad accedere alla console di ripristino prova a lanciare il comando scanreg /restore
    cmq quando si va a smanettare nel registro è sempre cosa buona e giusta farne un backup prima!

  4. #4
    in buona sostanza,
    dovrei inserire il Cd di windows,
    far partire la macchina
    con il CD dentro un'unità CD-Rom,
    e premendo F8 durante l'avvvio giungerei alla videata
    che mi consente di "dirgli" parti da CD-Rom.
    dico bene?
    è così che potrei riuscire a formattare?

    lo so chè è vergognoso che uno che nn conosce a menadito
    questi passaggi si sia azzardato a toccare
    il registro di sistema in quel modo....



    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.