Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 44
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    2,460

    condividete la mia gioia: sono editore dmoz

    non me l'aspettavo

    vi do le mie coordinate bancarie, se volete essere inserite si parte da 500 euro iva inclusa

  2. #2
    Bravo uMoR, complimenti !!



    Però non vedo ancora il tuo nome nella pagina Benvenuto ai nuovi Editor :master:

  3. #3
    Scusatemi in anticipo per gli ORRORI di ortografica, ma sono analfabeta
    Electronic parts catalog
    Gestione cataloghi ricambio IPC
    Documentazione tecnica & manuali

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di agoago
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    954
    Cosa e' dmoz? (battutaccia) :))
    Oggigiorno <che brutto termine "oggigiorno", ma si scrive attacato?, e lo cercano nei motori attacato o staccato o non lo usano proprio?, e' considerabile una stopkey?> visto cosa vale il pr (idea grandiosa ma odiernemente <azz di male in peggio "odiernemente" come parola-key, molto meglio oderniamente anche se la gente, ignorante come me grammaticalmente, cerca "odiernemente", da qui l'elenco delle parole, usate con convinzione dai piu' rozzi, parole attualmente << ottima anche la key "attual-mente" per i siti rivolti ai saggi-esperti-ganassa-boriosi-ecc/ecc>> non ufficiali, ufficializzate, ufficiali-zzate ma esistenti <<esite-nti c'e' ma forse meglio esiste-tenti che ci potrenne essere per G anche se non c'e' in realta' per nessun altro, usiamo allora esist-enti>>, vedi discorso di piccoloelfo> senza piu' un grosso valore se non genialoide-storico-pioneristico <ma pionieri-stico non va malaccio, mettere, mettere e "rimettere" come tutte le parole composte da 2 parole una parola normalmente usata + <<anzi in questo caso ->> un estensione valida <<anzi una estensione o un'estensione o unestensione, anche questo ultimo termine e' molto retro'>>, ovviamente non per "piccoloelfo" perche' piccolo-elfo o piccolo elfo non li cerca quasi nessuno se non piccoloelfo stesso :))>) per me dmoz rappresenta un grande progetto idealistico ma che considerato il rapporto tra numero dei siti inseriti ed utenti che vi accedono vale poco o nulla dal lato pratico-economico. Ovviamente rimate un bellissimo vecchio-progetto, siamo vicini al brevetto del pr.
    Nulla leva Umor che se ti hanno preso come editore e' perche' hanno considerazione (per ora :))) delle tue capacita'. Ti faccio i migliori auguri e ricordati che un editore non deve avere pieta', anche se valutasse i siti per un portale di cani pazzi (anzi soprattutto per quello).
    In conclusione (per conludere, morale della favola e quanto altro vale semanticamente) non sottovalutate questo post perche' potrebbe fare la differenza tra il primo ed il secondo posto per key ad altissimo peso, a buon intenditore (tipo Key) poche parole (ma quale key potrei usare al posto di poche parole??).

    E poi visto che siamo in tema (e che tema!!!, e' il caso di dirlo, e scusate il gioco di parole <che e' esso stesso in quanto gioco di parole<>><=tema, idea-tema essa stessa che ha un suo termine paricolare per esprimerla> che non mi ricordo piu' quale sia) quale parola e/o concetto potremmo usare per il termine "key" parola-concetto che usaimo <scusate il refuso volevo dire usiamo, scommetto che non se ne era accorto nessuno o quasi di voi della mia vista-errore-ecc/ecc, nel nostro mestiere-lavoro-professione-ecc/ecc in vece (invece o in-vece? ma forse anche inve-ce o in-ve-ce o meno usato e cercato in.ve.ce o "in ve ce" o... fermiamoci qui) dell' "espressione-idea-concetto-parola-termine-ecc/ecc cercata"? Siamo italiani, almeno noi diamo un senso "storico" in questo e per questo ""html.it forum"" e troviamogli un sinonimo (azz "sinonimo" l'avevo tralasciato assieme a moltre altre <tante altre-alcune altre-altre-molte-alcune <<alcune non e' molte o molti o tante o tanti ma i motori non ci fanno caso per ora, concetti di tempo e spazio e dimensione non sono molto considerati, miglioriatevi ora-al piu' presto-il prima possibile-ecc/ecc semantica-mente s.e.! <<< ma non search engine che e' poison forse, almeno cosi' dicono i vecchi saggi un po' rimbambiti, piuttosto searchengine, meglio search-engine ecc ecc>>> se volete fare la differenza!>>, key-parole "cercate-parole ricercate-parole/parola usate-ecc/ecc") da usarsi in futuro tra chi fa la nostra attivita'-attivita-attività-attivit &agrave ;-ecc/ecc.
    Fuori allara... la/le parole (o le/la parola?? <azz sono uguali ma allora Low aveva ragione in quella nostra discussione, nostra come forum webmarketing di html.it?... <<ma sti 3 puntini a che cavolo servono? solo come sospensione o a dare importanza o attinenza a quanto espresso in o nel rapporto a cosa scrivero' dopo? un conto e' scrivere "allara..." ed un conto "forum webmarketing di html.it?...">> forse che si forse che no, la giusta via sta nel mezzo e nella capacita' di saper valutare e stabilire quanto vale e quale e' per ogni motore e per ogni lingua questo mezzo, questa via di mezzo> da usare al posto della vecchia-vetusta-old-ecc/ecc <ma old puo' essere usata anche in italiano cosi' come e' usato hotdog? e se si sara' simile o identica a vecchio/a?> key)!

    Ps. Sembrero' un po' allo stadio del quasi non ritorno ma vi assicuro, e lo dico con la coscienza in mano, che per molti versi (non dal punto di vista innovazione-semi scoperta-ecc ecc) questo mio post-articolo (meglio articolo in questo caso, un po' direi quasi fosse una specie di lascito-piccolo memoriale, il termine giusto non me lo ricordo, e comunque post in quanto pezzo scritto su un forum o in quanto qualcosa che viene o verra' <forse> dopo?) a mio giu"s"dizio (rileggendo mi sono accorti di avere scritto una s di troppo), per quanto scontato possa apparire, lo ritengo uno dei piu' utili, pratici, pragmatici, di immediato utilizzo fighi e chi piu' ne ha piu' ne metta, che abbia mai scritto.
    Molti lo daranno per scomtato ed ovvio, altri non lo capiranno, alcuni se ne fregheranno sottovalutandone (sotto-valutandone, sotto-valutando-ne, sotto valutando, sotto-valutando, ecc ecc) magari giustamente le potenzialita' al fine dello stilo (della stilo, dello stilare o del stilare? e' magari tutta la stessa zuppa? o probabilisticamente? e se uso la word meno usata o cercata il bot come di comportera'? ed il motore in quanto ad ordinamento?) delle classifiche, molti ci ragioneranno su per abitudine o passione, ma in questo frangente-periodo-era di algoritmi grammatical (o grammaticali, grammaticale) "semantici" non deve passare inosservato, in osservato. E' finita l'era della "keyù", presto sara' considerata come si scrivesse o si cercasse "key", ammesso che gia' non sia cosi' per alcuni motori. O almeno questa mi sembra la strada futura, ma in italiano ci sono troppi sinonimi o concetti simili o sillabazioni ecc ecc perche' in breve tempo i motori arrivino (senza contare i tempi dei verbi, arriveranno, potrebbero arrivare, arrivano per le bestiacce, ecc ecc) a considerare tutto, tutto inteso come globalita' della lingua/e e di tutti i suoi concetti e varianti (mica storpiature che e' una cosa matematica), possibilita' che manco la crusca avrebbe il coraggio di affermarla o crederla possibile se non forse solo in teoria, teoricamente ecc ecc. Sfruttiamo questa loro lacuna sia come seo, come utenti, come iscritti adsense o adwords. Lacuna loro, troppo spesso sciocccamente lacuna notra (e non laguna :)).
    "Altre fonti attendibili dicono che è raro... raro che sia evidentemente osservabile..." -UtèñtE-

  5. #5

    hey agoago ...

    ma hai fatto colazione con la 'sgnapa da troi' o hai avuto una visione mistica della 'maddonna di key'
    Loris Cabianca
    Shado.it
    Sviluppo Sistemi Informativi, Consulenze, Corsi Privacy e Sicurezza

  6. #6
    Ps. Sembrero' un po' allo stadio del quasi non ritorno
    Si.


    Secondo mè ti farebbe bene una vacanza...a Krabi

    Ci fai da Coordina-tore di una Commissione di Studio per VE ?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di agoago
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    954
    Non te lo so dire con esattezza calsdn, ma quando una cosa la scrivi di getto e pensando-credendo-sperando che stai scrivendo qualcosa di "buono" anche le inesattezze possono essere perdonate. In questo caso ho il vantaggio che alcune sembreranno volute.

    Ps psiccome non amo o perlo- (perlomeno) non e' mia abitudine, consuetudine, uso, usanza, tradizione, volonta', ecc ecc scrivere senza dare al fine dell'ottimizzazione qualcosa in piu', che differenza c'e (perche' c'e' eccome, ma non e come? riferito ai motori) tra lo scrivere:

    essere perdonate. In questo
    e
    essere perdonate. in questo

    Non parlo tra il primo caso e:

    essere perdonate in questo

    che invece notoriamente stravolge una pagina quasi od oserei dire piu' che mettere-racchiudere la key perdonate in un tag h1 o h2 ecc ecc, ma tra i primi 2. Ha a che fare con il discoro italia/Italia o non centra nulla?
    "Altre fonti attendibili dicono che è raro... raro che sia evidentemente osservabile..." -UtèñtE-

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di agoago
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    954
    Ultima nota, poi scappo a fare altro, pensate (voi che fate motori) quale puo' essere la differenza tra un:

    comprate la bicicletta
    potrete comprare la bicicletta
    comprerete la bicicletta
    potete comprare la bicicletta

    Se fossi un motore capirei o dovrei capire che "potrete comprare la bicicletta" per alcuni versi (molti) significa che forse la bicicletta quel sito non l'ha disponibile, forse che si forse che no. Con "comprate la bicicletta" prabilmente in magazzino la bicicletta c'e'... ecc ecc
    Certo che se scrivo tutte queste sciocchezze cosa cavolo brevettero' poi un futuro per il mio motore? Vabbhe, questa e' probabilmente un'idea-algoritmo che forse qualcuno applica gia'... forse.
    "Altre fonti attendibili dicono che è raro... raro che sia evidentemente osservabile..." -UtèñtE-

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    330
    auguri uMoR

  10. #10
    hem... poichè sto conducendo un esperimento la cui finalità non può essere nota, mi chiedevo se potevo utilizzare la tua risposta per inserirla all'interno della neonata (ed in via di sviluppo) area. E' un esperimento di sociologia della comunicazione. Ripeto la finalità non può ancora essere spiegata. Comprendo che, magari, vorresti vedere un link, ma come si fa con l'autopromozione? Ah dimenticavo le mie doti di posizionatore. cerca "trattato di sociologia della comunicazione" (virgolettato) il mio progetto è il primo della pagina.


    ah ovviamente auguri ad umor

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.