Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Formattare windows xp

  1. #1

    Formattare windows xp

    Ciao a tutti. Dovrei formattare il mio pc dove c'è windows xp.
    Allora, da bios inserisco la seguenza di boot e metto il lettore cd come primo. Inserisco il disco di windows xp, riavvio il pc e mi parte l'installazione di windows. Mi fa vedere il mio pc e le sue partizioni(non ne ho) e mi chiede dove voglio reinstallarlo.
    Io però vorrei prima formattare l'hard disk, non reinstallare windows sopra, come vorrebbe fare l'installazione.
    come faccio?
    Ho provato anche da floppy(avevo un floppy di avvio di windows98), inserisco questa volta al primo posto della sequenza di boot il floppy, arrivo ad a:
    ma mi chiede di digitare "type the name of the command interpreter (e.g., c:\windows\command.com)
    provo a digitare c:\windows\command.com ma nulla, mi richiede la stessa cosa e non va avanti anche se scrivo format c:
    come devo fare?
    Ciao
    Per un forum migliore: denapolizzziamoci.

  2. #2
    Specifico, durante l'installazione guidata con il disco di win xp, non mi da la possibilitò di formattare, ma solo cancellare la partizione.
    Per un forum migliore: denapolizzziamoci.

  3. #3
    Hai provato a formattare con fdisk?

  4. #4

    Re: Formattare windows xp

    [supersaibal]Originariamente inviato da Mitico
    Mi fa vedere il mio pc e le sue partizioni(non ne ho) e mi chiede dove voglio reinstallarlo.
    Io però vorrei prima formattare l'hard disk, non reinstallare windows sopra, come vorrebbe fare l'installazione.
    [/supersaibal]
    Se non ci sono partizioni, devi obbligatoriamente prima crearle e, di conseguenza, formattarle. Formattare per poi rimuovere e ricreare partizioni è assolutamente inutile.

    Se vuoi ripulire completamente tutto, devi semplicemente rimuovere tutte le partizioni, creare le partizioni che ti servono e successivamente formattarle, il tutto usando l'installazione dei WindowsXP

  5. #5

    Re: Re: Formattare windows xp

    [supersaibal]Originariamente inviato da FuocoGreco
    Se non ci sono partizioni, devi obbligatoriamente prima crearle e, di conseguenza, formattarle. Formattare per poi rimuovere e ricreare partizioni è assolutamente inutile.

    Se vuoi ripulire completamente tutto, devi semplicemente rimuovere tutte le partizioni, creare le partizioni che ti servono e successivamente formattarle, il tutto usando l'installazione dei WindowsXP [/supersaibal]
    Ti spiego, mi sono espresso male. Non è che non ho nessuna partizione...ne ho una sola grande quanto il pc.
    Quindi mi dici che tramite il cd di windows xp, elimino la partizione? Cosi facendo elimina tutto esatto?E poi per ricrearla?
    Per un forum migliore: denapolizzziamoci.

  6. #6

    Re: Re: Re: Formattare windows xp

    [supersaibal]Originariamente inviato da Mitico
    Ti spiego, mi sono espresso male. Non è che non ho nessuna partizione...ne ho una sola grande quanto il pc.
    Quindi mi dici che tramite il cd di windows xp, elimino la partizione? Cosi facendo elimina tutto esatto?E poi per ricrearla? [/supersaibal]
    Si.
    Praticamente tu lanci l'installazione di WinXp. Ad un certo punto ti chiederà se vuoi ripristinare l'installazione esistente o ricominciare da zero. Ovviamente seleziona quest'ultima opzione.
    Poi ti farà vedere un elenco con le partizioni disponibili. Tu rimuovi tutto ciò che trovi fino a quando l'elenco non è formato da una sola riga chiamata "Spazio non partizionato" (o qualcosa del genere) che sarà evidenziata.

    A questo punto fai continuare l'installazione su quello spazio, l'installazione preparerà la partizione e la formatterà, poi installerà WinXP

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    tramite il cd di xp puoi partizionare e formattare l'hd
    se vai sul sito MS puoi scaricare il floppy di boot per xp in casc non hai un cd rom bootabile

  8. #8
    Vi ringrazio, domani provo.
    Per un forum migliore: denapolizzziamoci.

  9. #9
    consiglio di avere sempre i floppy per il boot di scorta e se non sei pratico usa Partition magic per formattare e ricreare la partizione..

    PS mi raccomando il backup
    Ogni giorno un po' di OT muore...

    ..believe it or not,I'm walking on air..

  10. #10
    Salve.
    E per avere sempre la Console di ripristino di XP a portata di mano, la si può installare.

    1) Inserire il CD di XP nell'unità CD-ROM a pc avviato.

    2) Fare clic sul pulsante Start, quindi scegliere Esegui.
    3) Nella casella Apri digitare unità:\i386\winnt32.exe /cmdcons, dove unità è la lettera dell'unità CD-ROM.

    4) Scegliere Sì per avviare la procedura di installazione.

    5) Riavviare il computer.

    La prossima volta che si avvierà il computer, nel menu di avvio sarà visualizzata la nuova opzione "Console di ripristino di emergenza di Microsoft Windows XP".

    Ciao!
    Pasqui PCtrio.com Forum Staff

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.